Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate click
Moderatori: Fulvio, misterh, Sabrina
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22 lug 2008, 19:23
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
HO SEMPRE VISSUTO A CAGLIARI
- giudale
- frequentatore
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12 giu 2009, 15:35
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ho vissuto in Basilicata fino a 18 anni, poi mi sono trasferito a Bologna, dove mi sono ammalato a 29 anni.
-
- frequentatore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15 lug 2010, 15:49
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Io ho sempre vissuto in Sicilia.... ma vorrei approfittare di questo spazio per fare un ragionamento:
LDH, si parla di 5/6 casi ogni 100.000 persone/anno. LNH, non sò. Leucemie, dovrebbero essere ancor meno.
Io vivo in un paesino che conta poco meno di 5000 anime. Nel raggio di circa 800 m. da casa mia ci sono 3 casi di LDH e 2 Leucemie, il tutto nel giro di un paio di anni.
Palazzo a 500 m. da casa mia; 5° piano, due appartamenti: 3 casi di cancro alla mammella; caso vuole che tale quinto piano si trova esattamente di fronte ad un ripetitore di un noto operatore telefonico parcheggiato nel terrazzo della palazzina esattamente di fronte (30 m.)
Voglio dire, le causa scatenanti potrebbero essere moltecipli; ambientali, alimentari, emotive...
Il nostro forum conta già un discreto numero di iscritti. Potrebbe essere una imiziativa interessante quella di andare a creare una nostra banca dati, molto dettagliata, dove poter categorizzare dati quale l'età, sesso, abitudini alimentari, malattie avute, stati emotivi, condizioni ambientali, farmaci che ci siamo sciroppati...
Sono uno specialista informatico, 27 anni di esperienza sul groppone. Sarei felice di poter mettere a disposizione tutta la mia esperienza (e non solo quella) per metter su qualcosa di interessante.... a gratis naturalmente.
Credo fortemente nei numeri; se li tratti bene, parlano, eccome se parlano... che ne dite ??
Saluti, Stef
LDH, si parla di 5/6 casi ogni 100.000 persone/anno. LNH, non sò. Leucemie, dovrebbero essere ancor meno.
Io vivo in un paesino che conta poco meno di 5000 anime. Nel raggio di circa 800 m. da casa mia ci sono 3 casi di LDH e 2 Leucemie, il tutto nel giro di un paio di anni.
Palazzo a 500 m. da casa mia; 5° piano, due appartamenti: 3 casi di cancro alla mammella; caso vuole che tale quinto piano si trova esattamente di fronte ad un ripetitore di un noto operatore telefonico parcheggiato nel terrazzo della palazzina esattamente di fronte (30 m.)
Voglio dire, le causa scatenanti potrebbero essere moltecipli; ambientali, alimentari, emotive...
Il nostro forum conta già un discreto numero di iscritti. Potrebbe essere una imiziativa interessante quella di andare a creare una nostra banca dati, molto dettagliata, dove poter categorizzare dati quale l'età, sesso, abitudini alimentari, malattie avute, stati emotivi, condizioni ambientali, farmaci che ci siamo sciroppati...
Sono uno specialista informatico, 27 anni di esperienza sul groppone. Sarei felice di poter mettere a disposizione tutta la mia esperienza (e non solo quella) per metter su qualcosa di interessante.... a gratis naturalmente.
Credo fortemente nei numeri; se li tratti bene, parlano, eccome se parlano... che ne dite ??
Saluti, Stef
- Fulvio
- Site Admin
- Messaggi: 3301
- Iscritto il: 7 dic 2006, 17:36
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=124&t=3
- Località: Cast di Porto- Roma --
- Contatta:
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Credo sia un'ottima idea Felix...dicci come si potrebbe fare a raccogliere i dati ed archiviarli..
Grazie
Grazie
- Arianna
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 4 giu 2008, 19:44
- Località: San Giorgio a Cre. (NA)
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Rispondo per mio fratello: vissuto prima da piccolo Napoli centro, poi san giorgio a cremano (NA) e poi da sposato da 10 anni a Scafati provincia di Salerno...Regione sicuramente Campania, la malattia è comparsa non so se per coincidenza in un periodo che mio fratello faceva il postino (età 39) e consegnava tra cumuli di spazzatura (nel periodo dell'emergenza) di torre annunziata, inoltre era particolarmente stressato causa di due lavori contemporaneamente, i dott. hanno in parte escluso perchè il periodo descritto è troppo vicino rispetto all'emergere della malattia! Inoltre a Scafati c'è il fiume Sarno che è inquinatissimo basta sentire la puzza che emana! Ma ripeto non so se c'è connessione.
N.B.: In Campania ho sentito di molte persone con i linfomi.
Nel sondaggio si dovrebbe forse anche sottolineare cattiva alimentazione, fumo e stress non so...
N.B.: In Campania ho sentito di molte persone con i linfomi.
Nel sondaggio si dovrebbe forse anche sottolineare cattiva alimentazione, fumo e stress non so...

- Smily
- frequentatore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21 mar 2011, 14:43
- Casetta: viewtopic.php?t=2703
- Località: Cosenza
- Contatta:
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ho vissuto in Calabria 24 anni, poi mi sono traferita a Milano e dopo 2 anni mi sono ammalata: linfoma NH.
Smily
- luci
- moderatore
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 20 mag 2009, 1:33
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Taranto (Ilva) 

Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
abbiamo qualche risultato?
a patty dico: quel palazzo si trovava vicino a: inceneritori, discariche, linee dell'alta tensione? caserme o zone di esercitazioni militari? strumentazione radio?
la concentrazione di tumori mi sembra alta
avete sentito del 65% dei pastori che lavorano intornoa lla base di QUirra malati di linfoma?
altro problema la familiarità per le malattie ematologiche
ciao....
lory
a patty dico: quel palazzo si trovava vicino a: inceneritori, discariche, linee dell'alta tensione? caserme o zone di esercitazioni militari? strumentazione radio?
la concentrazione di tumori mi sembra alta
avete sentito del 65% dei pastori che lavorano intornoa lla base di QUirra malati di linfoma?
altro problema la familiarità per le malattie ematologiche
ciao....
lory
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24 mag 2011, 17:14
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Sardegna - Cagliari
-
- frequentatore
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 2 mag 2011, 19:57
- Località: Cassino (FR)
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
mi permetto di rispondere al sondaggio per il mio papà che da 30 anni vive nella regione lazio.
comunque come diceva qualcuno, aggiungerei altri fattori come fumo, stile di vita, alimentazione e se possibile, provincia.
comunque come diceva qualcuno, aggiungerei altri fattori come fumo, stile di vita, alimentazione e se possibile, provincia.
Forza papà...
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 2 giu 2011, 11:03
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Io vivevo in provincia di Vercelli, ma sono di Palermo.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 8 giu 2011, 19:09
- Località: Firenze
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Toscana
- Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima,
del mio cuore una dimora per la tua bellezza,
del mio petto un sepolcro per le tue pene.
Ti amerò come le praterie amano la primavera,
e vivrò in te la vita di un fiore sotto i raggi del sole.
Canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane,
ascolterò il linguaggio della tua anima
come la spiaggia ascolta la storia delle onde
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22 lug 2008, 19:23
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
HO SEMPRE VISSUTO A CAGLIARI-SARDEGNA
- lidia
- veterano
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 8 mar 2011, 17:47
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Io posto x il mio papa'...che è nato in Basilicata...e poi all'età di 30 anni circa si è trasferito in Calabria.
Voglio però sottolineare una cosa, il mio papa' ha prestato servizio come carabiniere x 13 anni circa, un po' dei quali trascorsi ad Udine..., ebbene, tra i vecchi colleghi di mio padre tantissimi si sono ammalati di cancro, alcuni purtroppo non ci sono più, e questo evidenzia una relazione, come appunto ho già letto, tra uranio impoverito, quello dei "materiali" da lavoro dei militari, e malattia!
Voglio però sottolineare una cosa, il mio papa' ha prestato servizio come carabiniere x 13 anni circa, un po' dei quali trascorsi ad Udine..., ebbene, tra i vecchi colleghi di mio padre tantissimi si sono ammalati di cancro, alcuni purtroppo non ci sono più, e questo evidenzia una relazione, come appunto ho già letto, tra uranio impoverito, quello dei "materiali" da lavoro dei militari, e malattia!
- Fabio Fly
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24 dic 2010, 13:28
- Località: Teramo,Roma,Milan
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Teramo,abruzzo
diagnosi fatta a Roma
diagnosi fatta a Roma
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
carissimi
oggi ho inviato o meglio PROVATO a inviare un lungo messaggio su questa proposta
purtroppo, non si è inserito
Io ipotizzavo DUE linee di "lavoro"
1) qualcuno predispone due strumenti, che poi andranno riempiti con tutte le info
a)un questionario che sarà inviato a ciascun partecipante al forum, che se vorrà risponderà - ma noi lo pregheremo gentilmente di farlo - su temi quali l'età al momento della malattia, il tipo di patologia, la durata delle cure, la zona di residenza, lapresenza in detta zona di inceneritori, centrali, discariche, produzione di onde elettromagnetiche ecc...., la presenza nella stessa fam di più malati, la conoscenza da parte del partecipante al forum di altri casi - mi limiterei alle malattie ematologiche - nella zona di residenza, la permanenza o l'attività lavorativa svolta in precedenza in particolari settori (benzinai, militari ecc....)
b) un sistema informatico, o perlomeno la produzione di un DB o di alcune tabelle che consentano di sintetizzare i dati che man mano arriveranno
2) uno di noi per ciascuna regione dovrebbe occuparsi di chiedere all'Assessorato Sanità i dati ricavati dal registro REgionale Tumori relativamente alle malattie ematologiche ... sarà importante scoprire, anche se già lo sappiamo, che alcune region neanche ce l'hanno il registro tumori... e COMUNQUE io ovviamente mi offro per Regione Lombardia, e anche per coordinare il alvaro dei 20 che dovranno trasmettere alle REgioni la stessa lettera. Prepariamo la lettera, la condividiamo, e poi io raccoglieròinomi e i recapiti dei 20 che le presenteranno. Per queste azioni, sarebbe emglio essere un'associazione, ma va bene anche così
FAtemi sapere se vi vanno bene le mie idee, e comunque come vogliamo procedere
a presto
lory
oggi ho inviato o meglio PROVATO a inviare un lungo messaggio su questa proposta
purtroppo, non si è inserito
Io ipotizzavo DUE linee di "lavoro"
1) qualcuno predispone due strumenti, che poi andranno riempiti con tutte le info
a)un questionario che sarà inviato a ciascun partecipante al forum, che se vorrà risponderà - ma noi lo pregheremo gentilmente di farlo - su temi quali l'età al momento della malattia, il tipo di patologia, la durata delle cure, la zona di residenza, lapresenza in detta zona di inceneritori, centrali, discariche, produzione di onde elettromagnetiche ecc...., la presenza nella stessa fam di più malati, la conoscenza da parte del partecipante al forum di altri casi - mi limiterei alle malattie ematologiche - nella zona di residenza, la permanenza o l'attività lavorativa svolta in precedenza in particolari settori (benzinai, militari ecc....)
b) un sistema informatico, o perlomeno la produzione di un DB o di alcune tabelle che consentano di sintetizzare i dati che man mano arriveranno
2) uno di noi per ciascuna regione dovrebbe occuparsi di chiedere all'Assessorato Sanità i dati ricavati dal registro REgionale Tumori relativamente alle malattie ematologiche ... sarà importante scoprire, anche se già lo sappiamo, che alcune region neanche ce l'hanno il registro tumori... e COMUNQUE io ovviamente mi offro per Regione Lombardia, e anche per coordinare il alvaro dei 20 che dovranno trasmettere alle REgioni la stessa lettera. Prepariamo la lettera, la condividiamo, e poi io raccoglieròinomi e i recapiti dei 20 che le presenteranno. Per queste azioni, sarebbe emglio essere un'associazione, ma va bene anche così
FAtemi sapere se vi vanno bene le mie idee, e comunque come vogliamo procedere
a presto
lory
- giuliana79
- frequentatore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 lug 2011, 15:57
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
mah , non saprei.. ho "votato" basilicata, che è dove si è ammalata e ha sempre vissuto mia mamma. ma questo è il campione di persone che usano il pc, che si informano su internet, non è un capione molto "eterogeneo"
- luciadg
- frequentatore
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31 lug 2011, 23:04
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
salve, rispondo per mio figlio, viviamo a Torre del Greco (Napoli) e da noi non ci sono discariche o industrie inquinanti o altro di tossico.....un tempo ci si veniva a guarire dalle malattie polmonari.....ci venne Giacomo Leopardi per guarire dalla sua tisi....
le lagrime hanno lo stesso sapore.....ma il sorriso lo stesso colore....
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17 ago 2011, 15:03
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
io vivo in provincia di Napoli, a pochi km da una discarica, ho un linfoma non hodgikin cellule t che sto curando, ho avuto una cugina di primo grado che purtroppo se ne è andata per un linfoma di hodgkin ed uno zio, il padre di mia cugina che aveva un linfoma non hodgikin cellule b.
in verità penso che questo tipo di malattie non siano da imputare nè all'ambiente nè al fattore ereditario.
in tal caso tutti quelli che abiterebbero vicino alle discariche avrebbero dovuto ammalarsi o comunque come nel caso della mia famiglia i linfomi avrebbero dovuto essere dello stesso tipo.
Presumo che la causa sia da imputare ad un fattore interno, uno stress psicologico o anche più di unoche non abbiamo saputo gestire e che ci ha portato ad avvelenarci letteralmente il sangue.
Secondo la mia modesta opinione l'eziologia non è da cercare fuori ma dentro di noi, evitando di addossare la responsabilità del nostro stato a fattori esterni (o eventualmente se si vuole seguire la mia ipotesi) alle persone che ci hanno generato stress, se ci hanno fatto del male, siamo stati noi ad averglielo permesso...
in bocca al lupo a tutti,
in verità penso che questo tipo di malattie non siano da imputare nè all'ambiente nè al fattore ereditario.
in tal caso tutti quelli che abiterebbero vicino alle discariche avrebbero dovuto ammalarsi o comunque come nel caso della mia famiglia i linfomi avrebbero dovuto essere dello stesso tipo.
Presumo che la causa sia da imputare ad un fattore interno, uno stress psicologico o anche più di unoche non abbiamo saputo gestire e che ci ha portato ad avvelenarci letteralmente il sangue.
Secondo la mia modesta opinione l'eziologia non è da cercare fuori ma dentro di noi, evitando di addossare la responsabilità del nostro stato a fattori esterni (o eventualmente se si vuole seguire la mia ipotesi) alle persone che ci hanno generato stress, se ci hanno fatto del male, siamo stati noi ad averglielo permesso...
in bocca al lupo a tutti,
-
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 2 ago 2011, 21:21
-
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 27 ago 2011, 9:17
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?t=2791
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
...Trentino! Chi è l'altro del trentino?? Vedo che siamo in due! 

-
- veterano
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 25 ago 2011, 15:49
- Località: Rivarolo Canavese (TO)
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ho votato per il mio ragazzo...
Ha vissuto fino ai 16 anni in Sicilia, e poi si è trasferito in Piemonte, dove si è ammalato un mese fa, all'età di 25 anni...
Ha vissuto fino ai 16 anni in Sicilia, e poi si è trasferito in Piemonte, dove si è ammalato un mese fa, all'età di 25 anni...
I just want you to know: I found a reason for me, to change how i used to be, a reason to start over new, and the reason is you!
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 dic 2011, 16:28
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ciao, rispondo per mia sorella: Sardegna. Grazie per il conforto che siete riusciti a darmi.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 dic 2011, 16:28
Re: SONDAGGIO- Dove vivevi quando ti sei ammalato ? V O T A
Ciao.Fulvio ha scritto: Si gio' anche io pensavo di aprire un sondaggio ed un apposito spazio per capire quante persone anno avuto a che fare con Linfomi nella stessa famiglia. Vedo che purtroppo nel forum iniziano ad esserci diversi casi..
Mi aggiungo anche io.
Mia sorella e mia cugina (24 e 22 anni. La diagnosi a distanza di due mesi l'una dall'altra)
Ciao
Martina
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 4 feb 2012, 1:28
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Sono una nuova iscritta... io sono Romana ma in quest'ultimo anno e mezzo che mi sono ammalata in realtà vivevo tra Roma e Napoli e sinceramente non so quale regione scriverti.... forse direi il Lazio visto che ci sono nata e cresciuta.
Ciao e a presto
Ciao e a presto
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23 gen 2012, 20:42
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Votato, mi piace questa bozza di epidemiologia..qua da me (varese - lombardia) sembra un epidemia, non so se è suggestione dovuta al fatto che per forza di cose, una volta malati, si entra in contatto con altri malati ematologici o se ci sia un fondo di verità nell'aria.. 

-
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 14 feb 2012, 18:18
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Catania sicilia
-
- frequentatore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 mar 2012, 17:44
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 mar 2012, 12:02
Re: SONDAGGIO- In che regione vivevi quando ti sei ammalato
Anche il mio compagno (LDH in remissione) ha fatto il militare nel ’99 a Codroipo, Lanceri di Novara….poligoni di tiro…ha maneggiato munizioni e armi di vario genere….in più ha fatto lunghi periodi in polveriera…BOB ha scritto: Veneto..Vr....ma è un pò che ci penso.... ho fatto la leva nel 1983/84 a Pontebba UDINE ....ero in artiglieria....
e spesso e volentieri ero in mezzo a munizioni.. bombe...proiettile per obici anche per settimane intere.....ma......
Ma anche suo padre, si ammalò di LDH nel 1976 e non c’entra nulla con il servizio di leva…Lo so, certe cose fanno riflettere…l’uranio impoverito…Chernobyl….
Noi siamo Veneti…però in questo non saprei se votare Friuli o Veneto.
Posso dire però che nel periodo di cure del mio compagno al reparto di ematologia di PD era pieno di gente della nostra zona (Montegrotto Terme/Torreglia/Abano Terme) ed il mio MDB ha notato la cosa esprimendo una nota di perplessità…e vorrei far presente una cosa.
Qui ci sono i colli Euganei, il monte più alto, il M.te Venda è pieno di ripetitori ed antenne ed inoltre è zona militare ed al suo interno c’è una Base (dismessa credo) e i militari che hanno lavorato al suo interno si stanno un po’ alla volta ammalando tutti….l’ultima vittima risale allo scorso anno.
Come se non bastasse essendo colline di origine vulcanica, le rocce che le formano sono ricche di Radon (cugino dell’uranio)che viene sprigionato di continuo soprattutto nella zona che guarda al vicentino…e anche qui tantissimi linfomi e leucemie…su molti giovani….che dire?….che nel mio comune ci sono 19 giovani malati di sclerosi multipla tra cui il mio migliore amico di 28 anni e anche questo sembra avere un’incidenza altissima?!?Anche su questo i medici stanno cercando una spiegazione “ambientale”…
Credo che il luogo dove si abita incida al 50% sull’insorgere o meno di una malattia…poi c’è la componente genetica…la predisposizione o meno…
Gli ematologi hanno detto al mio compagno che non esiste correlazione con quello che è accaduto al padre…ma probabilmente era solo geneticamente predisposto ed ambientalmente probabilmente ha contratto il fattore scatenante….mah……
- agata60
- frequentatore
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 25 ott 2011, 15:21
- Località: Roma
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Lale e' nato a Roma e dall'eta' di tre anni vive a Genzano di Roma........
- Gigia&Mamy
- frequentatore
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 3 mag 2012, 21:52
- Località: Macerata
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Mia mamma ha un LNH e vive a Macerata, nelle Marche.
Comunque, anche se non è il nostro caso, perché siamo piuttosto distanti da Falconara, proprio oggi ho trovato questo articolo in rete:
http://www.comitati-cittadini.org/2012/ ... te-superi/
Comunque, anche se non è il nostro caso, perché siamo piuttosto distanti da Falconara, proprio oggi ho trovato questo articolo in rete:
http://www.comitati-cittadini.org/2012/ ... te-superi/
Il mestiere si impara, il coraggio ti viene, il dolore guarisce, la tempesta ha una fine...
viewtopic.php?f=30&t=3153
viewtopic.php?f=30&t=3153
-
- frequentatore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 mag 2012, 14:00
- Località: treviso
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Partecipo anche io: Veneto, Treviso
-
- frequentatore
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 17 mag 2012, 10:51
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Partecipo per mio padre :Toscana, prov. Massa Carrara.
-
- frequentatore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13 giu 2012, 19:39
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ho votato e al momento della malattia in Puglia provincia di Bari
-
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 26 giu 2012, 13:48
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ciao, io vivo in provincia di milano. Quando mi è stata diagnosticata la malattia la mia dottoressa mi ha chiesto se ho vissuto mai vicino a centrali nucleari.....
Mai!!! Penso che la nube di Chernobyl stia colpendo ora i nostri paesi....
Cosa ne pensate???
Mai!!! Penso che la nube di Chernobyl stia colpendo ora i nostri paesi....
Cosa ne pensate???
-
- frequentatore
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 13 lug 2012, 14:33
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Io pure ho votato: Emilia-Romagna
-
- veterano
- Messaggi: 952
- Iscritto il: 7 mar 2012, 0:28
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=95&t=3068
- Località: Torino
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
nata e cresciuta in provincia di torino
sono stata x 4 anni a torino x studio. poi mi sono ammalata.
anche se vivo immersa nel verde in un paesino di circa 1000 anime in molti si sono ammalati. io ldh, un'altra radazza di leucemia, il mio vicino anche leucemia e tantissimi altri di tumori vari.
vicino a noi hanno costruito una discarica da qualche anno...e come molti hanno scritto credo che stiamo pagando le conseguenze di chernobyl...io sono nata nell'ottobre dell'87!
sono stata x 4 anni a torino x studio. poi mi sono ammalata.
anche se vivo immersa nel verde in un paesino di circa 1000 anime in molti si sono ammalati. io ldh, un'altra radazza di leucemia, il mio vicino anche leucemia e tantissimi altri di tumori vari.
vicino a noi hanno costruito una discarica da qualche anno...e come molti hanno scritto credo che stiamo pagando le conseguenze di chernobyl...io sono nata nell'ottobre dell'87!
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 lug 2012, 10:33
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 lug 2012, 10:33
-
- frequentatore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 24 lug 2012, 10:43
- Località: Milano
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Sono cresciuto nel Lazio ma da 11 anni vivo in Lombardia. Bè mio papà aveva una Mieloide Cronica, mia Mamma un Sarcoma. 3 su 3 una bella media, Vero ???? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...........Io sono stato la tua forza, tu sei e sarai la mia.......................
-
- frequentatore
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 18 lug 2011, 21:53
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
LOMBARDIA ..... come dice qualcuno "eccellenza" nelle strutture ospedaliere ma, purtroppo, anche nel numero di malati. Cause????? Inquinamento record, concentrazione urbana, inceneritori, diossina di Seveso, Cernobyl ...... che dite, bastano?
-
- veterano
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 2 mar 2012, 19:57
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
anch'io rispondo anche se un po' in ritardo. nata cresciuta e residente in Emilia. qui dalle mie parti ne conosco molti, ma molti davvero che hanno avuto linfomi. e di nuovi ce ne sono sempre tanti. eppure l'emilia romagna è una terra verde, contadina,la cucina è tradizionalmente genuina...

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28 set 2012, 17:04
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Lombardia....Milano
-
- veterano
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 5 nov 2007, 17:35
- giuly1986
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 25 feb 2012, 13:35
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=23&t=3015
- Località: Cambridge, UK - Savona, Italy
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Aldo è nato a S.Giorgio Jonico in provincia di Taranto e per 5 anni ha lavorato in un call centre a pochissima distanza dall'Ilva... Qualche punto interrogativo ci sorge anche se la risposta non l'avremo mai. Quando si è ammalato viveva a Cambridge in Inghilterra da 6 mesi. C'è da premettere che il suo sistema immunitario era forse un po' debilitato, nel novembre (se non sbaglio) 2011 si è ammalato di meningo encefalite. E anche lui come altri è nato nel 1987 quindi post Chernobyl... Insomma di radiazioni e polveri tossiche non ne sono mancate... mah...
-
- veterano
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 5 nov 2007, 17:35
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Sicilia,
Margherita
Margherita
-
- veterano
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:01
- Casetta: viewtopic.php?f=24&t=3743
- Località: provincia di Cuneo
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Partecipo volentieri a questo sondaggio: io sono nata e cresciuta a Racconigi in provincia di Cuneo e devo dire che purtroppo in questo paese si sentono spesso casi di leucemie, linfomi e mielomi. Che tristezza!!! Chiara
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11 mar 2013, 14:40
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Quando il mio Lorenzo si è ammalato viveva in provincia di Lecce.
- Cippy
- frequentatore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 4 set 2012, 15:09
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Campania, Napoli città per la precisione, ora sono nella fase del follow-up...
Life's not a song.
Life isn't bliss.
Life is just this.
It's living.
Life isn't bliss.
Life is just this.
It's living.
-
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 16 nov 2013, 23:38
- Casetta: Alberto linfoma centrofollicolare
Re: Dove vivevi quando ti sei ammalato ? Forza.!!!! Fate cli
Ascoli piceno. Marche. Lavoro in una fabbrica di ottone