In memoria di Fulvio, fondatore del sito.
Lascia qui un ricordo o un pensiero
Buongiorno a tutti,
Ho scoperto per caso questo forum mentre cercavo informazioni sul gonfiore persistente dei linfonodi.
Innanzitutto, complimenti per l'iniziativa ma soprattutto per la forza e la determinazione che dimostrate e trasmettete. Leggendo alcune delle vostre storie ho capito che la malattia, sia essa cancro o altro, va affrontata con il corpo e con la mente al solo scopo di vincere questa battaglia e riprendersi la propria quotidianità. Non posso nemmeno provare ad immaginare quanto è o è stato duro il percorso ma leggendo poche righe in questo forum dagli argomenti tristi sono riuscita ad avere un po' di positività e coraggio. Mi scuso se mi sono permessa di disturbarvi ma dopo una serie di spaventi a causa della maledetta ricerca di informazioni online ho pensato di provare a chiedere direttamente a voi un pò di consigli sui dubbi che mi assalgono.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Questo è un po' il riassunto di quello che sto vivendo:
-ottobre: per caso scopro con auto palpazione un leggero gonfiore retroauricolare che a me sembrava la puntura di un insetto
- primi di novembre: palpo bene e mi sembra di consistenza dura e immobile allora vado dal medico di base che mi visita e dice che secondo lui non è nulla nemmeno un linfonodo perché non si sposta
- fine novembre:il gonfiore persiste invariato e ritorno dal medico che mi trova un po' preoccupata e mi prescrive eco del collo. Faccio l'eco e il risultato è un linfonodo reattivo di 6mm con spessore 2mm, l'esperto mi dice che ne ho uno anche al collo di diametro massimo 10mm anche questo reattivo che io non sento con auto palpazione e che per lui posso stare tranquilla in quanto sono condizioni molto comuni. Porto il referto al medico che serenamente mi dice di lasciarlo perdere.
- fine dicembre: effettuo con l'influenza analisi del sangue super complete, valori fuori norma sono solo ves a 28 e immunoglobuline g leggermente più alte e tsh leggermente più basso. Il medico dice che non c'è nulla di rilevante e di ripetere esami a marzo per la funzionalità tiroidea.
- oggi: il mio linfonodo retroauricolare è sempre lì stessa consistenza e stesse dimensioni.
Ho fatto l'errore di cercare in rete e sembra che linfonodi duri e immobili siano segnali di qualcosa non bello. Cerco da voi un consiglio, posso stare davvero tranquilla come dicono il medico di base e il tecnico dell'ecografia o mi consigliate approfondimenti?
Grazie di tutto