ciao cari amici, mi permetto di chiamarvi così perchè è già da un po' di tempo che leggo il vostro forum e seguo le vostre storie, mi sembra già di conoscervi un po' e in queste settimane ho gioito x ogni buona notizia che ho letto, e vi ho mandato incrocini "silenziosi"........... per un po' ho esitato ad iscrivermi perchè non sono sicura di essere ammalata, ho solo tante paure e sono confusa, e avevo anche paura di venire ad "invadere" inutilmente il vostro spazio!!

alla fine però mi sono decisa ed eccomi qui... mi presento: io sono Stella, ho 23 anni e abito a Milano... e sono anche un po' ipocondriaca, soprattutto nell'ultimo periodo

! vi racconto quello che mi preoccupa: mi sono accorta di avere un linfonodo sottomandibolare a destra un po' gonfio, cioè non è visibile però io lo sento toccandolo, mentre a sinistra non sento nulla.... me ne sono accorta già da qualche settimana, però ho iniziato a preoccuparmi molto di più nelle ultime 2 settimane perchè mi sento anche tanto stanca

.... ho cercato di non farmi prendere dal panico, anche perchè devo anche raccontarvi che nell'ultimo mese ho preso prima la varicella da mio fratello e, dopo una settimana, ho avuto una tonsillite
la tonsillite l'ho avuta la settimana scorsa, e sono stata dal mio medico di base che mi ha voluto visitare tastandomi tutti i linfonodi perchè, quando le ho detto che avevo febbre e mal di gola, ha pensato che potesse essere mononucleosi (dato che "sta girando" nella mia zona)... però alla fine ha detto che le sembrava più una comune tonsillite perchè non avevo linfonodi nè ascellari nè inguinali e il fegato non era ingrossato. io le ho parlato della mia paura relativa al linfonodo sottomandibolare gonfio (che al momento della visita era ancora più gonfio a causa della tonsillite.... però era cmq più gonfio del suo "amico" a sinistra!!), ma lei mi ha risposto che i sottomandibolari sono quelli che si gonfiano più facilmente perchè possono essere sottoposti a molti "attacchi", e che a volte ci mettono anche un bel po' a sgonfiarsi

............
adesso non ho più la tonsillite, però il linfonodo a destra è rimasto gonfio

.... e durante questa settimana, ho avuto spesso una sensazione di stanchezza insolita.... quindi mi sono molto impaurita! ho letto un po' le vostre storie e ho capito che dovrei fare degli esami del sangue e parlare con un ematologo... però mi sento anche un po' confusa dal punto di vista pratico perchè per il momento non vorrei coinvolgere i miei genitori, anche se mi vogliono molto bene, perchè in famiglia ci sono altri problemi e inoltre so che loro reagirebbero con tanta ansia (sono molto ansiosi per me e mio fratello perchè abbiamo già perso una sorellina) e questo non mi aiuterebbe a stare tranquilla... ho un ragazzo che mi vuole molto bene ma non lavora a milano e quindi posso vederlo sono nei fine settimana.... ho molti amici ma in questo periodo particolare mi sento molto sola perchè sono chiusa in casa a scrivere la tesi di laurea, mentre gli altri vanno a lezione o fanno esami o lavorano.... (la mia storia universitaria è un po' particolare perchè ho iniziato a soffrire di attacchi di panico e non riuscivo più a dare esami.... allora sono rimasta indietro rispetto a tutti gli altri, finchè da dicembre ho deciso di dedicare tutte le mie energie a superare la mia ansia e recuperare tutti gli esami...così ho fatto 7 esami in 3 mesi, finendo gli esami a febbraio ed uscendone distrutta e con la varicella! però ora mi manca solo la tesi

). quindi i miei dubbi di ora sono anche pratici! non so bene cosa posso fare.... dove lo trovo un ematologo? devo andare dal mio medico di base? gli devo chiedere di farmi fare lo stesso il test della mononucleosi? e poi qui a milano non conosco i centri di cura.... so che c'è l'istituto nazionale dei tumori, e l'IEO.... ma non conosco nessun medico!
scusatemi, so che sono stata pesante e lunga con la mia storia, però volevo spiegarvi le mie preoccupazioni e chiedervi un consiglio.... prometto che in futuro non vi ammorberò più con tutti questi dubbi, e spero che potrò dare anch'io qualcosa a voi e non solo essere un peso! un saluto affettuoso e un abbraccio a tutti
Stella