LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Moderatori: Fulvio, misterh, Sabrina
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 4 ott 2024, 15:21
LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Buonasera a tutti, sono Giuseppe ho 44 anni e sono affetto da linfoma follicolare 3A in attesa di fare il 6 ed ultimo ciclo di chemio. Dalla fine della 5, quindi parliamo già di circa 15 giorni fa, ho una febbre persistente ma solo serale che oscilla dai 37 fino ad arrivare max 38 non di più. Brividi di freddo, debolezza, testa pesante ed una bella tosse non c'è la facciamo mancare.
Ho preso augmentin per 6 giorni ma senza alcun esito. Il mio ematologo ha detto che trattasi sicuramente di infezione da virus, probabilmente virale, e visto che il 4 marzo avrò le visite meglio non prendere il cortisone onde evitare che possa oscurare l'eventuale infezione.
Ora, chiedendo anticipatamente scusa se ho sbagliato qualcosa nelle modalità per questo nuovo argomento, avete esperienze in merito e quindi qualcosa da consigliarmi. Adesso non prendo altro che tachipirina all'esigenza e brufen matt e sera. Grazie ed un forte abbraccio a tutti voi.
Ho preso augmentin per 6 giorni ma senza alcun esito. Il mio ematologo ha detto che trattasi sicuramente di infezione da virus, probabilmente virale, e visto che il 4 marzo avrò le visite meglio non prendere il cortisone onde evitare che possa oscurare l'eventuale infezione.
Ora, chiedendo anticipatamente scusa se ho sbagliato qualcosa nelle modalità per questo nuovo argomento, avete esperienze in merito e quindi qualcosa da consigliarmi. Adesso non prendo altro che tachipirina all'esigenza e brufen matt e sera. Grazie ed un forte abbraccio a tutti voi.
-
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 30 lug 2022, 14:29
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Ciao Giuseppe,potevi continuare a scrivere nella tua casetta anche per parlare di un nuovo argomento, così è più facile trovarti. Ora,per quanto riguarda la tua domanda,prima voglio ricordarti che qui non siamo medici, quindi tutto ciò che ti diremo,va preso con le giuste considerazioni. Il mio parere è che devi comunque fare solo ed esclusivamente ciò che ti prescrivono gli ematologi che ti hanno in cura ed evitare accuratamente il fai da te . Detto ciò,la mia esperienza,o meglio,quella di mio marito,dice che ,purtroppo, succede spessissimo di trovarsi in questa situazione ....Dopo la chemioterapia,e specialmente quando se ne è fatte gia molte,come nel tuo caso,il sistema immunitario risulta fortemente debilitato con la conseguenza che anche quello che per altri è un banalissimo virus da malanno di stagione,per te può essere difficile da debellare velocemente. È capitato molto spesso a mio marito di avere febbre inspiegabile che a volte spariva subito con l antibiotico,a volte invece, c'era bisogno di cambiarlo e iniziare un nuovo ciclo . Abbi fiducia nei medici,vedrai che se la situazione non migliora,ti faranno tutti gli esami necessari fino a risolvere la situazione. D altronde,se si tratta di virus,l antibiotico è assolutamente inutile ( anche a mio marito veniva dato " d ufficio" come copertura preventiva). Quindi, non ti resta che armarti di pazienza,stare a riposo,prendere l antinfiammatorio e aspettare pazientemente che il tuo sistema immunitario faccia il suo lavoro. Mio marito sta ancora assumendo l acido folico ,puoi provare a chiedere se puoi prenderlo anche tu.. è un valido aiuto. Spero che tu stia presto meglio,facci sapere come va. Un abbraccio, Mamy
Camminerò a un passo da te , e fermeremo il vento come dentro gli uragani
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 4 ott 2024, 15:21
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Ciao mamy e grazie, si si lo so che devo assolutamente ascoltare i medici difatti non sto prendendo altro che antinfiammatori, ma quando finisce un ciclo di antibiotico e continui a star male, hai necessità di sentire che qualcunaltro c'è già passato, oppure, anche se lo sai, hai bisogno di una spiegazione più che esaustiva come quella che hai appena dato tu. Grazie ancora, adesso con la tach è scesa speriamo domani si una altro giorno presto
-
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 30 lug 2022, 14:29
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Ciao, Pinuzzo. Come va? Spero tu stia meglio .
Camminerò a un passo da te , e fermeremo il vento come dentro gli uragani
-
- frequentatore
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15 feb 2025, 17:49
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Anch'io passi da te stasera...
Ti aspettiamo!
Tiziana da
Ti aspettiamo!
Tiziana da
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 4 ott 2024, 15:21
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Ciao
avete ragione ma dall'ultima terapia sono stato proprio fuori gioco.
Dall'ultima chemio del 6 marzo non ho più avuto febbre, ma sto sentendo un indebolimento fisico non indifferente probabilmente avrò i valori bassissimi e le mie difese esauste. Ho iniziato le punture e sembrerebbe meglio. Voglio pensare che da adesso in poi devo solo avere la pazienza di aspettare, di aspettare che il mio fisico reagisca. Mi stanco anche a faRe una sola rampa di scale e sto perdendo le ultime ciglia rimaste ma siamo qui. Grazie per avermi pensato e un abbraccione forte

Dall'ultima chemio del 6 marzo non ho più avuto febbre, ma sto sentendo un indebolimento fisico non indifferente probabilmente avrò i valori bassissimi e le mie difese esauste. Ho iniziato le punture e sembrerebbe meglio. Voglio pensare che da adesso in poi devo solo avere la pazienza di aspettare, di aspettare che il mio fisico reagisca. Mi stanco anche a faRe una sola rampa di scale e sto perdendo le ultime ciglia rimaste ma siamo qui. Grazie per avermi pensato e un abbraccione forte
-
- frequentatore
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15 feb 2025, 17:49
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Pinuzzo
Bene che la febbre sia sparita!
È un grande passo in avanti.
Per la stanchezza?
Purtroppo fa parte del gioco .
Chi sla sente di più ,chi meno.
Ma c è sempre.
Un infermiera, sotto terapie, un giorno mentre mi lamentavo appunto di questo, mi disse " Tiziana, stai facendo terapie, non è acqua, il tuo corpo sta usando molta energia per guarire, mentre il tuo linfoma è arrabbiato con i farmaci .
Ti rendi conto di quali battaglie si stanno svolgendo dentro di te?
Ringrazia chi ha trovato questi farmaci !."
Al momento non la stetti molto a sentire, però col tempo le
diedi ragione !
Ora ti mando una borsa delle mie, piena di forza, pazienza e pensieri luminosi. Per vedere la strada laggiù in fondo.
Ti stringo forte col pensiero per non farti male.
A presto
Bene che la febbre sia sparita!
È un grande passo in avanti.
Per la stanchezza?
Purtroppo fa parte del gioco .
Chi sla sente di più ,chi meno.
Ma c è sempre.
Un infermiera, sotto terapie, un giorno mentre mi lamentavo appunto di questo, mi disse " Tiziana, stai facendo terapie, non è acqua, il tuo corpo sta usando molta energia per guarire, mentre il tuo linfoma è arrabbiato con i farmaci .
Ti rendi conto di quali battaglie si stanno svolgendo dentro di te?
Ringrazia chi ha trovato questi farmaci !."
Al momento non la stetti molto a sentire, però col tempo le
diedi ragione !
Ora ti mando una borsa delle mie, piena di forza, pazienza e pensieri luminosi. Per vedere la strada laggiù in fondo.
Ti stringo forte col pensiero per non farti male.
A presto
-
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 30 lug 2022, 14:29
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Ciao Pinuzzo,bene che la febbre sia sparita...ora vedrai che pian piano i valori ematici ricominceranno a salire e riprenderai gradualmente le forze. L ultima terapia trova il corpo già provato dalle precedenti ed è normale " accusarla" di più.Ora devi solo fare un ultimo sforzo. Un abbraccio forte, Mamy
Camminerò a un passo da te , e fermeremo il vento come dentro gli uragani
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 4 ott 2024, 15:21
Re: LINFOMA FOLLICOLARE IN TERAPIA E FEBBRE
Ciao, grazie per il supporto e le bellissime parole di comforto. Ieri ho finito le punture e devo dire che, a parte qualche dolorino, credo abbiano fatto già effetto. Adesso bisogna solo attendere, attendere, ed affrontare le giornate proprio a "piccoli passi", l'importante è rimanere presenti a se stessi.
Vi aggiorno e vi abbraccio forte, siete davvero delle persone speciali. a presto
Vi aggiorno e vi abbraccio forte, siete davvero delle persone speciali. a presto