La storia sarebbe lunghetta, ma per farla breve scrivo solo che da qualche anno presento alcuni linfonodi gonfi (uno al collo è presente almeno dal 2013 e ora sembra più gonfio e fastidioso), soffro periodicamente di insopportabile prurito (soprattutto serale), sudate notturne fuori contesto e tutta una serie di robette fastidiose che vanno dal collo alla hulk (allargato ai lati) alla sensazione di freddo come se avessi la febbre, passando per la scomparsa della fossetta nella base sinistra del collo (la dottoressa dice di sentire qualcosa di "strano" al tatto, ma l'ecografia che feci non dice nulla di specifico), la voce che si abbassa senza motivo, linfonodi gonfi e silenti, altri gonfi e dolenti, periodi di mal di testa e copioso sangue dal naso (mai sofferto né dell'una né dell'altra cosa), dolori che non capisco se siano muscolari, articolari o entrambe le cose, un colorito da far invidia ad uno zombie (che poi a me i vecchi film sugli zombie piacerebbero anche!

Vivo all'estero e l'accesso alle visite specialistiche è particolarmente costoso quindi volevo chiedere un consiglio sul tipo di esami specialistici da fare. Finora ho fatto esami del sangue (esclusa anemia, tiroide borderline), radiografia al torace (pare che non ci sia nulla di visibile a livello di masse e linfonodi), ecografia a collo e ascelle (presso un centro low cost, il referto non sembra molto specifico) che conferma la presenza di vari linfonodi gonfi e noduli alla tiroide. Un linfonodo ascellare è particolarmente gonfio e fastidioso e due linfonodi laterocervicali sono particolarmente evidenti e ogni tanto si fanno sentire con dolore e tensione al collo e alla spalla sx. Attualmente i linfonodi rilevati misurano tutti meno di 1cm (il più voluminoso è ascellare e misura 8mm) e la dottoressa dice di non potermi prescrivere una biopsia per capirne la genesi, dato che non presento infezioni e che alcuni linfonodi sono gonfi da anni, ma ora sembrano più gonfi e fastidiosi.
Insomma non mi sento granché bene e la presenza di questi linfonodi gonfi e in alcuni casi anche dolenti, oltre al prurito e alle sudate mi ha finalmente fatto decidere di chiedere un parere qui.
A luglio (!) ho una visita da un otorino per esaminare l'interno della gola con una telecamera (non vi dico la mia gioia!

Al momento pensavo a 3 opzioni:
- visita ematologica
- vita endocrinologica
- nuova ecografia al collo ed ascelle in un centro non low cost
Non credo di potermi permettere tutte e 3 le opzioni però quindi cosa consigliate di fare?
Vorrei solo capire il motivo del mio malessere ed agire di conseguenza.
...avevo detto che sarei stata breve, ma ho finito per scrivere un mezzo papiro! :D