In memoria di Fulvio, fondatore del sito.
Lascia qui un ricordo o un pensiero
Ciao a tutti,
faccio il mio primo ingresso come mamma di un ragazzo 17enne (Andrea, meraviglioso Andrea) a cui è stato diagnosticato un linfoma. Leggendo tante vostri messaggi di incoraggiamento e informazione ad altri malati o parenti di malati, trovo conforto nella conferma che, come tanti di voi, Andrea potrà superare tutto.
Dal 9 dicembre scorso comincia la febbre (con raffreddamento e mal di gola) poi non passando andiamo dal medico. Linfonodo sovraclaveare sn ingrossato, ecografia, esami mononucleosi negativi, TAC, ematologo che procrastina i passi necessari. Stanca di aspettare, dopo un mese e mezzo, che l'ematologo velocizzi i passi per giungere alla diagnosi, mi rivolgo ad un'amica pediatra per un consulto e apprendo che un 17enne non doveva essere indirizzato al reparto adulti, bensì alla pediatria. Tutto parte con la velocità che merita e la diagnosi è anticipata anche se l'esito della biopsia ci dirà quale linfoma sia. Ora in cura dalla dott.ssa Burnelli dell'ospedale di Cona Ferrara. Andrea è eccezionale, una saldezza che mi lascia di stucco, ma arriveranno i momenti duri e bui e vorrei essere preparata il meglio possibile per aiutarlo. La prossima settimana comincerà la chemio e non so bene cosa aspettarmi. Aiutatemi a rinforzare le spalle.