Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Moderatori: Fulvio, misterh, Sabrina
- Smily
- frequentatore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21 mar 2011, 14:43
- Casetta: viewtopic.php?t=2703
- Località: Cosenza
- Contatta:
Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Scusate se scrivo qui, ma non so in che categoria poter postare.
Come alcuni di voi già sanno ad agosto 2009 mi è stato diagnosticato un linfoma NH; a Novembre 2010 ho fatto l'autotrapianto ed ora sto bene, anche se faccio controlli periodici. Sono stata indotta alla menopausa da enantone e avrei dovuto riprendere il ciclo circa un mese dopo la somministrazione, ma purtroppo è da più di 3 anni che sono in menopausa.
Nonostante io abbia quasi 31 anni i medici non vogliono prendersi la responsabilità di sottopormi a cure ormonali in quanto ho avuto una trombosi. Quest'anno ad Agosto io e mio marito festeggeremo il nostro 3°anniversario di matrimonio e per la legge italiana questo è uno dei presupposti per poter fare domanda d'adozione... MA... e qui sorgono i problemi...
Che probabilità ci sono che un bambino sia affidato ad una mamma con alle spalle un LNH ed un trapianto?
C'è qualcuno nella community che abbia fatto domanda di adozione e che questa sia stata accolta?
Grazie.
Come alcuni di voi già sanno ad agosto 2009 mi è stato diagnosticato un linfoma NH; a Novembre 2010 ho fatto l'autotrapianto ed ora sto bene, anche se faccio controlli periodici. Sono stata indotta alla menopausa da enantone e avrei dovuto riprendere il ciclo circa un mese dopo la somministrazione, ma purtroppo è da più di 3 anni che sono in menopausa.
Nonostante io abbia quasi 31 anni i medici non vogliono prendersi la responsabilità di sottopormi a cure ormonali in quanto ho avuto una trombosi. Quest'anno ad Agosto io e mio marito festeggeremo il nostro 3°anniversario di matrimonio e per la legge italiana questo è uno dei presupposti per poter fare domanda d'adozione... MA... e qui sorgono i problemi...
Che probabilità ci sono che un bambino sia affidato ad una mamma con alle spalle un LNH ed un trapianto?
C'è qualcuno nella community che abbia fatto domanda di adozione e che questa sia stata accolta?
Grazie.
Smily
-
- veterano
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 23 set 2010, 1:44
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Smily, ciaooo
Si che una vita normale è possibile dopo la malattia...la quale grazie alle cure etc è stata messa da parte ...devi gioire e riprendere il volo a tutta forza...vivendo senza avere paura ogni giorno con più soddisfazione e maggiore forza combattiva di prima ...Tu intanto fai la domanda tesa ad ottenere l'adozione ok??? poi si vedrà......Se mai dovessero fare obiezione sulla patologia in questione...beh potrai sempre dimostrare che il linfoma è sparito così come dcumenteranno i certificati medici... Se fosse stata una patologia di natura psicopatologica...beh..la cosa sarebbe stata sicuramente diversa.. Hai per caso fatto qualche richiesta di invalidità?? Ora stai lavorando? svolgi una vita quotidiana regolare??? tuo marito sta bene?? Ora devi sentirti sana a tutti gli effetti e... datevi da fare a presentare la richiesta di adozioneeeee...non perdete altro tempo accidenti...poi l'Italia è il paese dei ricorsi...del TAR etc...quindi se mai dovessero non darvi il nulla osta......cosa improbabile....c'è sempre spazio per appellarviiiii a un tale ipotetico giudizio di diniego....in bocca a lupo per tutto...cari saluti
Carlo
Si che una vita normale è possibile dopo la malattia...la quale grazie alle cure etc è stata messa da parte ...devi gioire e riprendere il volo a tutta forza...vivendo senza avere paura ogni giorno con più soddisfazione e maggiore forza combattiva di prima ...Tu intanto fai la domanda tesa ad ottenere l'adozione ok??? poi si vedrà......Se mai dovessero fare obiezione sulla patologia in questione...beh potrai sempre dimostrare che il linfoma è sparito così come dcumenteranno i certificati medici... Se fosse stata una patologia di natura psicopatologica...beh..la cosa sarebbe stata sicuramente diversa.. Hai per caso fatto qualche richiesta di invalidità?? Ora stai lavorando? svolgi una vita quotidiana regolare??? tuo marito sta bene?? Ora devi sentirti sana a tutti gli effetti e... datevi da fare a presentare la richiesta di adozioneeeee...non perdete altro tempo accidenti...poi l'Italia è il paese dei ricorsi...del TAR etc...quindi se mai dovessero non darvi il nulla osta......cosa improbabile....c'è sempre spazio per appellarviiiii a un tale ipotetico giudizio di diniego....in bocca a lupo per tutto...cari saluti
Carlo
- Smily
- frequentatore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21 mar 2011, 14:43
- Casetta: viewtopic.php?t=2703
- Località: Cosenza
- Contatta:
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Grazie per la risposta.
Mio marito sta bene e lavora. Io sto bene anche se risulto invalida (il linfoma è una malattia invalidante) e al momento non lavoro presso nessuna società, ma mi sto dando da fare per creare un blog e far conoscere la mia arte, inoltre invio continuamente curriculum. La domanda di adozione la presenteremo sicuramente dopo il 3° anniversario, ma io volevo sapere se già qualche coppia con la mia stessa condizione era riuscita ad adottare un bambino. Ciao
Mio marito sta bene e lavora. Io sto bene anche se risulto invalida (il linfoma è una malattia invalidante) e al momento non lavoro presso nessuna società, ma mi sto dando da fare per creare un blog e far conoscere la mia arte, inoltre invio continuamente curriculum. La domanda di adozione la presenteremo sicuramente dopo il 3° anniversario, ma io volevo sapere se già qualche coppia con la mia stessa condizione era riuscita ad adottare un bambino. Ciao

Smily
-
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 27 ago 2011, 9:17
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?t=2791
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Perchè non provi a sentire l'AIL? Magari loro sanno qualcosa 

- Smily
- frequentatore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21 mar 2011, 14:43
- Casetta: viewtopic.php?t=2703
- Località: Cosenza
- Contatta:
- Giorgina
- veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 1 lug 2012, 12:07
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=23&t=3216
- Località: Padova
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Ciao Smily,
a seguito del tuo post ho iniziato ad informarmi, in quanto l'adozione (in un futuro sicuramente non prossimo) è una cosa che sto valutando. Sono caduta un po' dalle nuvole perchè non avevo preso in considerazione che l'avere avuto il cancro potesse essere un punto a sfavore (come sono ingenua!). Comunque, mi sono imbattuta in questa pagina dell'AIMAC (un'associazione che potrebbe valer la pena di contattare oltre all'AIL)
http://www.aimac.it/_kqaWmQ==_kqaUnA==_kqaUnA==_3p.html
Inoltre ho potuto trovare diverse storie di donne che ce l'hanno fatta (e che rappresentano quindi dei "precedenti" legali)
http://www.aibi.it/ita/adozioni-la-vitt ... urocrazia/
Incrocio le dita per voi!
Giorgia
a seguito del tuo post ho iniziato ad informarmi, in quanto l'adozione (in un futuro sicuramente non prossimo) è una cosa che sto valutando. Sono caduta un po' dalle nuvole perchè non avevo preso in considerazione che l'avere avuto il cancro potesse essere un punto a sfavore (come sono ingenua!). Comunque, mi sono imbattuta in questa pagina dell'AIMAC (un'associazione che potrebbe valer la pena di contattare oltre all'AIL)
http://www.aimac.it/_kqaWmQ==_kqaUnA==_kqaUnA==_3p.html
Inoltre ho potuto trovare diverse storie di donne che ce l'hanno fatta (e che rappresentano quindi dei "precedenti" legali)
http://www.aibi.it/ita/adozioni-la-vitt ... urocrazia/
Incrocio le dita per voi!





Giorgia
- Smily
- frequentatore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21 mar 2011, 14:43
- Casetta: viewtopic.php?t=2703
- Località: Cosenza
- Contatta:
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE

Smily
- Giorgina
- veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 1 lug 2012, 12:07
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=23&t=3216
- Località: Padova
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Felice di esserti stata d'aiuto! In bocca al lupo per tutto
e facci sapere!
Giorgia
















Giorgia
- Smily
- frequentatore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21 mar 2011, 14:43
- Casetta: viewtopic.php?t=2703
- Località: Cosenza
- Contatta:
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Ciaooooooo
Ho contattato AIMAC quasi un anno fa, sono stati gentilissimi... ci hanno incoraggiato a iniziare il percorso, anche se non hanno saputo dirmi se c'è stata una coppia in cui uno dei due abbia avuto il linfoma... comunue io e mio marito abbiamo iniziato il percorso adozione... ma come sicuramente saprete è davvero lungo e pesante... vi terrò aggiornati!
Ho contattato AIMAC quasi un anno fa, sono stati gentilissimi... ci hanno incoraggiato a iniziare il percorso, anche se non hanno saputo dirmi se c'è stata una coppia in cui uno dei due abbia avuto il linfoma... comunue io e mio marito abbiamo iniziato il percorso adozione... ma come sicuramente saprete è davvero lungo e pesante... vi terrò aggiornati!
Smily
- Giorgina
- veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 1 lug 2012, 12:07
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=23&t=3216
- Località: Padova
Re: Una vita normale è possibile dopo la malattia? ADOZIONE
Ciao Smily, sono molto felice di sentirti e di sapere che stai bene. Grazie per aver condiviso questa bella novità con noi. So che il percorso spesso è complesso, vi auguro di cuore che tutto fili liscio e senza troppi intoppi possiate presto abbracciare il vostro bambino.
Tienici informati!
Un abbraccio
Giorgia
Tienici informati!
Un abbraccio
Giorgia