Ciao a tutti i miei ragazzi,
sto leggendo qualche aggiornamento oggi e sempre vi penso e incrocio per tutti
Marco sta bene, mercoledì 16 marzo (a 4 anni esatti dalla remissione completa) ha fatto una PET di controllo. La risposta arriva venerdì 25 marzo. Restiamo sempre fiduciosi e positivi

e grazie per qualche incrocino
Ho cercato qualche notizia per il marito di una mia carissima amica al quale hanno diagnosticato all'incirca a primavera 2010 (dopo 3 mesi di tentativi) un linfoma N.H. anaplastico a cellule T Alk negativo. In realtà, la prima diagnosi era Linfoma di H. e curato come tale. Poi, verso agosto, dopo una ricaduta si sono accorti, con un'altra biopsia che non era di H. ma N.H. (non commentiamo questa mancanza). Hanno fatto i cicli di terapia previsti per quel tipo di linfoma ma, purtroppo, non riesce ad andare in remissione. Dovrebbe anche fare un autologo, ma così è impossibile. Ma questo tipo di linfoma, che non conosco, è chemioresistente? La mia amica mi ha chiesto informazioni per spostarsi da Mantova, pare che a Bologna le propongano un anticorpo monoclonale (non il rituximab) in via sperimentale, voi sapete qualcosa? E poi avete qualche informazione sul "siero dello scorpione" di cuba?
Ha tanto bisogno d'aiuto, non so cosa consigliarle.
Vi abbraccio forte, Silvia.
Sempre a piccoli passi, fino al raggiungimento delle nostre mete.