Antidepressivo contro la lecucemia mieloide acuta

Tutto cio' che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere su Linfomi Hodgkin,Linfomi non Hodgkin e Leucemie
Rispondi
Messaggio
Autore
Giacomo81
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 gen 2012, 20:42

Antidepressivo contro la lecucemia mieloide acuta

#1 Messaggio da Giacomo81 »

In studio gli effetti della tranilcipromina nel trattamento della patologia. Colpirebbe le cellule malate lasciando intatte quelle sane.

Un derivato della vitamina A potrebbe essere utile contro la leucemia mieloide acuta grazie all'abbinamento con un antidepressivo. Al centro del lavoro c'è un retinoide, l'acido all-trans-retinoico (Atra), già utilizzato con successo per curare un raro sottotipo di leucemia mieloide acuta, che però finora non si era rivelato efficace per i tipi più comuni di malattia. Ora uno studio internazionale diretto da Arthur Zelent dell'Icr (Institute of Cancer Research) britannico, ha scoperto come liberare il potenziale dei retinoidi per il trattamento di altri pazienti con leucemia mieloide acuta. In un articolo su "Nature Medicine" i ricercatori spiegano che la chiave potrebbe essere in un antidepressivo: la tranilcipromina.
«I retinoidi hanno già trasformato un raro tipo di leucemia mortale in una malattia curabile. Abbiamo trovato un modo per sfruttare questi potenti farmaci per il trattamento di forme molto più comuni», sottolinea Zelent. «Fino ad ora non si capiva perchè le altre forme di leucemia mieloide acuta non rispondono a questo farmaco. Il nostro studio ha rivelato che c'era un blocco molecolare al lavoro», uno "stop" «che potrebbe essere invertito con un secondo medicinale, già comunemente utilizzato come antidepressivo. Pensiamo che questa sia una strategia molto promettente, e se questi risultati possono essere replicati nei pazienti, i benefici potenziali sono enormi».
Un ottimismo dimostrato dagli sviluppi della ricerca, condotta insieme a numerosi colleghi di centri internazionali, fra cui la Cardiff University (GB), la John Hopkins University (Usa) e l'University of Muenster (Germania). Insieme agli scienziati tedeschi, infatti, il team britannico ha già iniziato uno studio clinico di fase II sulla combinazione farmacologica in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta. Secondo il coautore Kevin Petrie, «sia il retinoide che l'antidepressivo sono già disponibili nel Regno Unito e fuori brevetto, dunque questi farmaci non dovrebbero essere costosi per il servizio sanitario. La leucemia mieloide acuta rimane molto difficile da trattare e, purtroppo, è spesso fatale», per questo «è particolarmente utile aver identificato questo nuovo approccio di trattamento». Inoltre «crediamo che questi farmaci bersaglino solo le cellule tumorali, lasciando le normali cellule sane in gran parte intatte, quindi siamo fiduciosi» circa il rischio di effetti collaterali. «Non vediamo l'ora di vedere i risultati delle sperimentazioni cliniche».

Fonte:http://www.tolomeo.biz/Content/News.asp ... a9b0677766

Avatar utente
ElenaC
frequentatore
frequentatore
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mag 2011, 10:15

Re: Antidepressivo contro la lecucemia mieloide acuta

#2 Messaggio da ElenaC »

Sembra una cosa davvero promettente...se solo la ricerca fosse più veloce...

Rispondi

Torna a “Notizie e curiosita' su Linfomi e Leucemie”