In attesa di diagnosi da 8 mesi
Inviato: 30 lug 2024, 0:44
Ciao a tutti, sono mesi che vi leggo, un po’ per cercare paragoni con la mia storia, è un po’ per farmi forza perché pur non avendo una diagnosi vedo voi che combattete e penso che se dovesse toccare a me sarei altrettanto forte!
Ho 43 anni, e un figlio di 15, sono sempre stato sano, un toro, non ho una febbre dal 2016, nemmeno con il covid, e mai visto un medico fino a poco tempo fa, ma da 8 mesi presento infezioni recidivanti, una cisti sacrococcigea che va in ascesso, un testicolo che si infiamma senza motivo, e alle vie urinarie, inoltre ho bolle che vanno e vengono su nuca e braccia (tipo punture di zanzara) , un dolore lombare assurdo che scende fino al braccio , e linfonodi reattivi collo/inguine/ascelle ingrossati, ho perso 15kg,( ma ne pesavo 110…) E la testa ormai è fusa. Penso di aver preso due lauree in medicina su internet, e direi anche “cum laude”. In questi mesi ho fatto di tutto, ma proprio di tutto. TAC, Risonanza, Fibrolaringoscopia, Dentista, Urologo, due ematologi, reumatologo, infettivologo, allergologo, immunologo, ecografie, analisi di ogni tipo, addirittura una serie di Day hospital in un grande ospedale Romano. HIV, Epstein Barr, Epatite, Tiroide, Autoanticorpi …TUTTO NEGATIVO. Io e’ da marzo che ho pensato a un linfoma o a una leucemia linfatica cronica, per via di linfonodi + linfociti, ma i dottori mi hanno riso in faccia perché il resto delle mie analisi e’ perfetto, tranne appunto i Linfociti che fanno su e giù, dai 2.700 ai 5.700, salgono, poi scendono, e poi risalgono, mediamente saremo a 3.500/3.800, e una modesta ma persistente inversione di formula (già presente in vecchie analisi anche in passato) e questi linfonodi reattivi anche loro oscillanti, uno in particolare prima 1,5cm, poi 3,3, poi 2,7. Gli altri 1,5/2cm max. I medici, tutti, mi hanno sempre liquidato con un bel “lei non ha niente”, ma nessuno mi ha dato una diagnosi, e nemmeno un’ipotesi. Escluse infezioni virali e batteriche, e malattie autoimmuni, alla fine di mia iniziativa ho fatto Agobiopsia (non agoaspirato eh…) per scongiurare linfoma, ed è uscito NEGATIVO anche quello. Sempre di mia iniziativa ho fatto tipizzazione, ed ecco qua che sono usciti linfociti B - CD19 al 22% e 590u (VN 5-15% e 200-400u). Ripetuta dopo due mesi sono ora 717 (25%) L’ematologa allora ha iniziato ad ascoltarmi, e mi ha detto di ripeterla a gennaio, ma io ho perso fiducia in lei, e non voglio chiederle altro. Non ce la faccio più. E’ da dicembre che giro medici e ospedali coi miei linfonodi gonfi, le mie bolle, e i miei linfociti che fanno su e giù! Aggiungo che in questi mesi L’emoglobina da 16,8 mi è scesa a 14,8 e le piastrine da 266 a 207.
Ho fatto immunofissazione sierica e non sono emerse componenti monoclonali k/l IGE,Iga e Igm. Anche il protidogramma non presenta picchi anomali. VES e PCR sempre bassissimi, Ferritina e LDH normali. Ho solo le IGE altine, e dalla tipizzazione la linfocitosi B è definita “compatibile con quadro reattivo” (a cosa non si sa…) e non c’è scritto ombre di gumprecht o altre cose allarmanti.
La mia domanda è, escluso l’osteomidollare, c’è qualche altra analisi che possa fare per escludere una forma leucemica? Magari lo striscio di sangue periferico? O qualcos’altro?
Dalla tipizzazione se ci sono cloni di Linfociti B o antigeni leucemici (cd45, cd10…etc..) si vede e lo scrivono sul referto?
Vorrei solo evitare di ritardare la diagnosi, perché qualcosa c’è che non va in me (Lo stress sicuramente, ma non fa gonfiare i linfonodi…) E mi sto rovinando l’esistenza, il lavoro, la vita di coppia. Tutto! Per paura di ciò che potrei avere.
Grazie a tutti se vorrete rispondere, e scusate la lungaggine.
Un grande abbraccio a tutti.
Ho 43 anni, e un figlio di 15, sono sempre stato sano, un toro, non ho una febbre dal 2016, nemmeno con il covid, e mai visto un medico fino a poco tempo fa, ma da 8 mesi presento infezioni recidivanti, una cisti sacrococcigea che va in ascesso, un testicolo che si infiamma senza motivo, e alle vie urinarie, inoltre ho bolle che vanno e vengono su nuca e braccia (tipo punture di zanzara) , un dolore lombare assurdo che scende fino al braccio , e linfonodi reattivi collo/inguine/ascelle ingrossati, ho perso 15kg,( ma ne pesavo 110…) E la testa ormai è fusa. Penso di aver preso due lauree in medicina su internet, e direi anche “cum laude”. In questi mesi ho fatto di tutto, ma proprio di tutto. TAC, Risonanza, Fibrolaringoscopia, Dentista, Urologo, due ematologi, reumatologo, infettivologo, allergologo, immunologo, ecografie, analisi di ogni tipo, addirittura una serie di Day hospital in un grande ospedale Romano. HIV, Epstein Barr, Epatite, Tiroide, Autoanticorpi …TUTTO NEGATIVO. Io e’ da marzo che ho pensato a un linfoma o a una leucemia linfatica cronica, per via di linfonodi + linfociti, ma i dottori mi hanno riso in faccia perché il resto delle mie analisi e’ perfetto, tranne appunto i Linfociti che fanno su e giù, dai 2.700 ai 5.700, salgono, poi scendono, e poi risalgono, mediamente saremo a 3.500/3.800, e una modesta ma persistente inversione di formula (già presente in vecchie analisi anche in passato) e questi linfonodi reattivi anche loro oscillanti, uno in particolare prima 1,5cm, poi 3,3, poi 2,7. Gli altri 1,5/2cm max. I medici, tutti, mi hanno sempre liquidato con un bel “lei non ha niente”, ma nessuno mi ha dato una diagnosi, e nemmeno un’ipotesi. Escluse infezioni virali e batteriche, e malattie autoimmuni, alla fine di mia iniziativa ho fatto Agobiopsia (non agoaspirato eh…) per scongiurare linfoma, ed è uscito NEGATIVO anche quello. Sempre di mia iniziativa ho fatto tipizzazione, ed ecco qua che sono usciti linfociti B - CD19 al 22% e 590u (VN 5-15% e 200-400u). Ripetuta dopo due mesi sono ora 717 (25%) L’ematologa allora ha iniziato ad ascoltarmi, e mi ha detto di ripeterla a gennaio, ma io ho perso fiducia in lei, e non voglio chiederle altro. Non ce la faccio più. E’ da dicembre che giro medici e ospedali coi miei linfonodi gonfi, le mie bolle, e i miei linfociti che fanno su e giù! Aggiungo che in questi mesi L’emoglobina da 16,8 mi è scesa a 14,8 e le piastrine da 266 a 207.
Ho fatto immunofissazione sierica e non sono emerse componenti monoclonali k/l IGE,Iga e Igm. Anche il protidogramma non presenta picchi anomali. VES e PCR sempre bassissimi, Ferritina e LDH normali. Ho solo le IGE altine, e dalla tipizzazione la linfocitosi B è definita “compatibile con quadro reattivo” (a cosa non si sa…) e non c’è scritto ombre di gumprecht o altre cose allarmanti.
La mia domanda è, escluso l’osteomidollare, c’è qualche altra analisi che possa fare per escludere una forma leucemica? Magari lo striscio di sangue periferico? O qualcos’altro?
Dalla tipizzazione se ci sono cloni di Linfociti B o antigeni leucemici (cd45, cd10…etc..) si vede e lo scrivono sul referto?
Vorrei solo evitare di ritardare la diagnosi, perché qualcosa c’è che non va in me (Lo stress sicuramente, ma non fa gonfiare i linfonodi…) E mi sto rovinando l’esistenza, il lavoro, la vita di coppia. Tutto! Per paura di ciò che potrei avere.
Grazie a tutti se vorrete rispondere, e scusate la lungaggine.
Un grande abbraccio a tutti.