Pagina 1 di 1

Inviato: 11 nov 2007, 23:36
da zena
Benvenuto run!
prima di pensare al linfoma ci sono tante altre patologie che ingrossano i linfonodi.
innanzitutto il linfoma generalmente interessa altri linfonodi.
Quelli che hai gonfi tu si ingrossano nella rosolia, nella mononucleosi, nella toxoplasmosi. Prima cosa: vai dal medico e fai un po' di esami del sangue, con la ricerca di anticorpi per vari virus, tra cui quelli indicati.
Altri sintomi?Ma i linfonodi sono ingrossati o solo palpabili?(in certe zone si sentono anche se sono di dimensioni normali)

Inviato: 11 nov 2007, 23:57
da Fulvio
Segui i consigli di Zena, che tra l'latro è medico e insisti con il tuo medico curante a fare i test per la toxo e la monocleosi o la rosolia come lei ti ha suggerito e se dovesse essere tutto negativo consulta un ematologo per toglierti ogni dubbio.
Di che citta' sei?
Fulvio

Inviato: 12 nov 2007, 0:16
da Lisa72
Ciao Run, benvenuto.
Ti ha risposto Zena che è un medico...
Potrebbe essere un'altra patologia, non è detto sia linfoma...
Comunque il linfoma può manifestarsi ovunque :roll:

Inviato: 12 nov 2007, 0:45
da dublinia
Ciao Run,
anche io mi sento di consigliarti le stesse cose che ha già detto Zena.
Fai tutte le analisi del sangue e sopratutto quelle per la mononucleosi.
Non fasciarti la testa prima del tempo e cerca di stare sereno, se non ti fidi dei due dottori che non hanno saputo dirti nulla di che prova ad andare direttamente in Ospedale al reparto di Ematologia, prenota una visita e ti diranno l 'iter da seguire.
Ma questo non per allarmarti, anzi!!!! Solo per tranquillizzarti prima possibile.
ciao Paola

Inviato: 12 nov 2007, 13:33
da kiaretta85
ciao Run, i sintomi di cui parli potrebbero derivare da un sacco di fattori...io se fossi in te andrei da uno specialista e mi leverei il dubbio una volta per tutti...vorrei fosse diverso ma a volte i medici di base rispetto a certe patologie non sono preparati o più spesso faticano a prescrivere un esame di approfondimento in più...sarà sicuramente come ti hanno detto i dottori che hai consultato ma tu in questo momento hai bisogno di una certezza!

Inviato: 13 nov 2007, 0:06
da Lisa72
**tizi24 assolutamente da non fare!!!! **nooonnn
Non si sbircia :lavoro01:
Aspetta i risultati e smetti di cercare... **tizi33
Io li avevo ma non li e come me anche altri...

Inviato: 13 nov 2007, 13:20
da santina82
Ciao Run!
Lascialo perdere internet.
Anche perchè non è vero che i primi segni di linfoma sono le tumefazioni dietro la nuca!!!
Dipende dai linfonodi colpiti
Anzi che io sappia difficilmente compaiono dietro la nuca!
per ogni 10 persone con linfonodi gonfi 7 hanno patologie che non sono linfomi!!!
Quindi fai gli esami del sangue specifici e aspetta i risultati.
Se i 2 medici che ti hanno visitato nn ti soddisfano consulta un terzo!

Inviato: 13 nov 2007, 17:49
da donabadi
giusto, run, lascia perdere internet, per carita'!
pensa che io di linfonodi ingrossati non ne ho mai avuti!

sai che e' un classico, no, quello di leggere le pubblicazioni mediche e di scoprirsi tutti i sintomi di tutte le malattie esistenti, peste bubbonica compresa...
fidati dei medici, vedrai che riusciranno a capire di cosa si tratta.
un abbraccio

Inviato: 3 dic 2007, 19:28
da bstefano79
Non credo che la tachipirina possa sgonfiarli. Se è una infezione ci vorrebbero gli antibiotici

Inviato: 3 dic 2007, 19:44
da Lisa72
Ciao tesoro,
capisco la confusione e la paura...
Penso che non dovresti prendere medicinali a caso...
Se pensi che il tuo medico, non abbia capito bene cos'hai e tu sei ancora spaventato, vai da un ematologo con tutti gli esami...

Inviato: 3 dic 2007, 19:56
da Silvia63
Ciao carissimo Run!!!!!


Da quel che ho capito il tuo medico già un paio di volte ti ha detto di stare tranquillo e mamma, che ovviamente si fida del medico, ti sta tranquillizzando consigliandoti di lasciar perdere e di fartene una ragione che non hai nulla.
Ma a te quei gonfiori ti preoccupano molto, quindi hai cominciato a navigare su internet, e lì ne hai lette tante. Hai letto tutto quello che riguarda i linfomi, trovando diverse affinità con quello che in questo momento ti sta accadendo. Inutile dirti di non cercare nulla su internet, lo faresti lo stesso, i tuoi dubbi in questo momento prevalgono su tutto. Leggo che hai solo 17 anni, quindi intuisco che la mamma (come del resto tutte le mamme, mi ci metto in mezzo anch'io) continuerà a dirti che non hai nulla e che presto passerà tutto. Io ti consiglio di fare una cosa: innanzitutto devi dire a mamma di tutte le ricerche che hai fatto e che la paura di avere qualcosa è tanta e che, di conseguenza, vorresti fare una visita specialistica più approfondita. In un primo momento io ti consiglierei un esperto in maxillo.

Però Run è vero tutto quello che ti hanno detto gli altri ragazzi, i linfonodi s'ingrossano per tanti motivi, difficilmente per un linfoma.

Mi preme invece che tu faccia qualcosa in fretta per poter stare sereno e tranquillo.

Quindi io incrocio subito per questo

:incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio


Un bacione, Silvia.

Inviato: 3 dic 2007, 19:59
da kiaretta85
Run, non prendere assolutamente farmaci a caso, non servirebbero a niente!perchè invece se credi possa farti stare meglio non chiedi una visita ematologica?se non ti ci vuole mandare il tuo medico vacci privatamente...così ti leverai tutti i tuoi dubbi e riuscirai ad essere più sereno...

Inviato: 4 dic 2007, 1:05
da zena
run ha scritto:Me ne potresti consigliare uno? possibilmente che danno senza ricetta xè ora che si sveglia il mio medico, è Natale....
tutti gli antibiotici sono venduti con ricetta proprio perché possono avere effetti collaterali e non vanno assunti a caso.
Se non hai altri segni di infezione, oltre ai linfonodi, gli antibiotici non servono a nulla. Servirebbero solo a far sparire i linfonodi...ma a che pro?a farti stare meno in ansia?
Vai dal medico, esponigli i tuoi dubbi sui linfonodi, ti prescriverà altri esami o una visita ematologica per rassicurarti. Ma non farti autodiagnosi, ti rovina solo le giornate e basta!Il medico ha studiato tanti anni per distinguere quello che è patologico da quello che è normale. A volte i linfonodi possono essere gonfi ma non essere indice di nulla (io ora ne ho qualcuno che si sente da parecchio, ma la pet è pulita. Quindi non sono niente, evito di pensarci ed evito soprattutto di toccarli!). Non toccarli, più li tocchi e più si gonfiano...e alla fine l'unico motivo del gonfiore sarbbe il continuo sfregamento, che ti aumenta l'ansia.

Inviato: 7 dic 2007, 18:12
da Lisa72
run ha scritto:Anche nella parte vicino all'orecchio oggi mi sono accorto di avere una tumefazione di un linfonodo ingrossato. Ora essendo minorenne e con mia mamma che non mi ascolta anzi si arrabbia se gli e ne parlo, vi chiedo a chi posso rivolgermi?

Tesoro, sei minorenne, ma il medico di famiglia può, anzi, deve ascoltarti.
Io penso che tu debba parlare con lui...
Alle brutte, vai al pronto soccorso e fatti visitare ...

Re: Run: possibile linfoma

Inviato: 19 dic 2007, 17:12
da Silvia63
Ciao Run,

io non ti so dire se la rosolia lascia i linfonodi ingrossati anche dopo 5 anni. Bisognerebbe proprio sentire un medico. Il tuo medico di base ti può dare dei buoni consigli e da lui puoi andare anche se sei minorenne. Oppure, puoi prenotare una visita convenzionata (ti dovrebbe costare non più di 20 euro) attraverso il cup, puoi andare da solo anche se sei minorenne, è sufficiente pagare il ticket. Io ti consiglio di prenotarla in maxillo.
Di dove sei Run? se hai bisogno te la posso prenotare io nell'ospedale della tua città o quello che tu ritieni più comodo per andare da solo (posso anche provvedere al ticket), ci terrei davvero tanto che tu riuscissi ad avere risposte certe che possano tranquillizzarti. Ok Run?
Fammi sapere, ti abbraccio forte, Silvia.

Re: Run: possibile linfoma

Inviato: 19 dic 2007, 19:30
da Lisa72
Ciao Run, certo che possono rimanere ingrossati...
Tu tienici informati :incrocio

Re: Run: possibile linfoma

Inviato: 19 dic 2007, 20:00
da Lisa72
run ha scritto:Il punto è che durante la rosolia (5 anni fa) non avevo i linfonodi ingrossati... è possibile che si siano risvegliati gli anticorpi? perchè sono proprio gli stessi linfonodi che ho io (occipitali- collo posteriore- retro auricolari).
Se sì, cosa ha potuto far riemergere in parte i sintomi della rosolia e xè durano così tanto (+ di 6 mesi)?
Come faccio per farli passare? ho già preso antibiotico e antinfiammatorio^^

Tesoro, se non si ingrossaronoallora, non so dirti se adesso si possono gonfiare per una rosolia avuta... :roll:
A limite, una mononucleosi, potrebbe farli gonfiare... :-|
Ci vuole un medico per fare diagnosi...
Devi rivolgerti a lui.
:incrocio

Re: Run: possibile linfoma

Inviato: 23 dic 2007, 12:59
da Silvia63
Certamente Run,

dimmi di dove sei :wink: :wink: .

Un bacione, Silvia.

Re: Run: possibile linfoma

Inviato: 2 gen 2008, 22:48
da Silvia63
Ciao piccolo Run :wink: :wink: :wink:

buon anno!!!!! Come sono andate le feste?

Hai qualche novità? Quando puoi aggiornami.

Un mondo di bene caro, Silvia.