Tanta paura!
Inviato: 23 dic 2012, 23:32
Buonasera a tutti!
Per prima volevo chiedere scusa se sembro esagerata, ansiosa, paurosa, ipocondriaca e tutto quanto. Lo sono sempre stata e adesso più che mai.
Allora, la mia storia inizia 2 anni fa, quando mi è spuntato un piccolo linfonodo sotto la mandibola, ho fatto 10 mila esami (sangue, rx torace, eco, rx denti) e sono andata da 2 medici di base, gastroenterologo e 2 otorinolaringoiatri, anzi forse 3. L'ultimo, guardando tutto quello che ho fatto, mi ha detto di stare tranquilla e vivere la mia vita serenamente che non ho assolutamente niente. Bene, mi dimentico!
Rimango incinta e adesso ho una figlia di 13 mesi, che è la luce dei miei occhi ma che ultimamente sto trascurando tanto.
Quasi 2 mesi fa, esattamente nel giorno del compleanno di mia figlia, scopro in sede occipitale, cioè sulla nuca, parte sx, all'attacatura dei capelli, un linfonodo gonfio. Non gli do moltissima importanza, cmq era piccolo, morbido e mobile, quindi niente paura. Dopo 2 giorni, sento come un raffreddore, prendo 2 tacchi e passa. Dopo ancora 2 settimane, ne spunta un altro, sempre piccolo, abbastanza morbido e mobile, dall'altra parte della nuca, ma un po' più giu. Mi impongo di non guardare assolutamente sul internet perché so già quello che avrei letto. Quasi nello stesso tempo, ho un mal di gola, lieve, passato dopo 2 giorni.
In tutto questo tempo, ma anche molto prima, ho dei dolori alle spalle, cioè al muscolo, dovuto (secondo me) al peso della bimba che non cammina ed è pesante.
Poi, dopo una settimana, altri linfonodi, più piccoli, di nuovo sulla nuca parte sx. Inizio a preoccuparmi e decido di andare direttamente dal otorino (quell'ultimo dove sono stata 2 anni fa). Mi controlla, dice che non è niente, di stare tranquilla. Ma ormai, dentro di me era iniziato il panico. Lascio passare qualche giorno, palpandomi di continuo e dappertutto, e scopro sopra la clavicola destra 2 linfonodi, mobili, non duri e piccoli, piccoli. I muscoli o i ligamenti o cosa c'è la sono un po' gonfi anche loro.
Panico totale!!! Chiamo subito per un eco (vado sempre a pagamento perché sono straniera e non lavoro, quindi miete esenzioni). L' eco dice linfonodi a carattere reattivo, il più grande è 6mm, la dottoressa prova a rassicurarmi dicendomi che è tutto a posto, che poso stare tranquilla, che i linfonodi sono molto sensibili e si possono gonfiare anche da una piccola cosa. Le chiedo se è possibile che si siano gonfiati con la mia infiammazione del muscolo, visto i dolori, e mi dice convintissima di si. Esco da là ma non sono tranquilla.
Insomma, durante questo mese ho avuto anche qualche disturbo allo stomaco (mi era venuta la nausea mentre e dopo ho mangiato del pesce) e dei mal di testa, un giorno la parte destra, un giorno la sinistra.
Adesso, metto della pomata sui muscoli e va meglio ma mi è venuta un ansia che non mi lascia vivere.
Da quando leggo questo forum, pieno di gente straordinaria e forte, mi sono venuti tutti i mali del mondo. Da una settimana piango di continuo, ho un vuoto nello stomaco, addirittura mi viene anche una febbricola, un prurito generalizzato. (spero che siano solo sintomi da ansia infatti sono molto agitata, il prurito dovrebbe essere causa della mia allergia che si scatena quanto sono stressata).
I linfonodi sono sempre li, forse un po' più piccoli, non lo capisco più neanch'io!
Ho scritto un papiro, mi scuso di nuovo con tutti quelli che di problemi ne hanno tanti, ma avevo bisogno di scrivervi, per chiedere una rassicurazione, un opinione, un pensiero. Il fatto che ci sono le feste di mezzo e non riesco ad andare da un altro dottore (certamente ematologo questa volta) mi fa impazzire, più ci penso, più mi sale la febbre (ma é poi vero? Può salire per tutta sta ansia?)
Vi stimo molto per il coraggio e la forza con cui andate avanti!
Un abbraccio forte e tanta salute!
Maria
Per prima volevo chiedere scusa se sembro esagerata, ansiosa, paurosa, ipocondriaca e tutto quanto. Lo sono sempre stata e adesso più che mai.
Allora, la mia storia inizia 2 anni fa, quando mi è spuntato un piccolo linfonodo sotto la mandibola, ho fatto 10 mila esami (sangue, rx torace, eco, rx denti) e sono andata da 2 medici di base, gastroenterologo e 2 otorinolaringoiatri, anzi forse 3. L'ultimo, guardando tutto quello che ho fatto, mi ha detto di stare tranquilla e vivere la mia vita serenamente che non ho assolutamente niente. Bene, mi dimentico!
Rimango incinta e adesso ho una figlia di 13 mesi, che è la luce dei miei occhi ma che ultimamente sto trascurando tanto.
Quasi 2 mesi fa, esattamente nel giorno del compleanno di mia figlia, scopro in sede occipitale, cioè sulla nuca, parte sx, all'attacatura dei capelli, un linfonodo gonfio. Non gli do moltissima importanza, cmq era piccolo, morbido e mobile, quindi niente paura. Dopo 2 giorni, sento come un raffreddore, prendo 2 tacchi e passa. Dopo ancora 2 settimane, ne spunta un altro, sempre piccolo, abbastanza morbido e mobile, dall'altra parte della nuca, ma un po' più giu. Mi impongo di non guardare assolutamente sul internet perché so già quello che avrei letto. Quasi nello stesso tempo, ho un mal di gola, lieve, passato dopo 2 giorni.
In tutto questo tempo, ma anche molto prima, ho dei dolori alle spalle, cioè al muscolo, dovuto (secondo me) al peso della bimba che non cammina ed è pesante.
Poi, dopo una settimana, altri linfonodi, più piccoli, di nuovo sulla nuca parte sx. Inizio a preoccuparmi e decido di andare direttamente dal otorino (quell'ultimo dove sono stata 2 anni fa). Mi controlla, dice che non è niente, di stare tranquilla. Ma ormai, dentro di me era iniziato il panico. Lascio passare qualche giorno, palpandomi di continuo e dappertutto, e scopro sopra la clavicola destra 2 linfonodi, mobili, non duri e piccoli, piccoli. I muscoli o i ligamenti o cosa c'è la sono un po' gonfi anche loro.
Panico totale!!! Chiamo subito per un eco (vado sempre a pagamento perché sono straniera e non lavoro, quindi miete esenzioni). L' eco dice linfonodi a carattere reattivo, il più grande è 6mm, la dottoressa prova a rassicurarmi dicendomi che è tutto a posto, che poso stare tranquilla, che i linfonodi sono molto sensibili e si possono gonfiare anche da una piccola cosa. Le chiedo se è possibile che si siano gonfiati con la mia infiammazione del muscolo, visto i dolori, e mi dice convintissima di si. Esco da là ma non sono tranquilla.
Insomma, durante questo mese ho avuto anche qualche disturbo allo stomaco (mi era venuta la nausea mentre e dopo ho mangiato del pesce) e dei mal di testa, un giorno la parte destra, un giorno la sinistra.
Adesso, metto della pomata sui muscoli e va meglio ma mi è venuta un ansia che non mi lascia vivere.
Da quando leggo questo forum, pieno di gente straordinaria e forte, mi sono venuti tutti i mali del mondo. Da una settimana piango di continuo, ho un vuoto nello stomaco, addirittura mi viene anche una febbricola, un prurito generalizzato. (spero che siano solo sintomi da ansia infatti sono molto agitata, il prurito dovrebbe essere causa della mia allergia che si scatena quanto sono stressata).
I linfonodi sono sempre li, forse un po' più piccoli, non lo capisco più neanch'io!
Ho scritto un papiro, mi scuso di nuovo con tutti quelli che di problemi ne hanno tanti, ma avevo bisogno di scrivervi, per chiedere una rassicurazione, un opinione, un pensiero. Il fatto che ci sono le feste di mezzo e non riesco ad andare da un altro dottore (certamente ematologo questa volta) mi fa impazzire, più ci penso, più mi sale la febbre (ma é poi vero? Può salire per tutta sta ansia?)
Vi stimo molto per il coraggio e la forza con cui andate avanti!
Un abbraccio forte e tanta salute!
Maria