Pagina 1 di 1

Pino- LNH asportazione Milza- in terapia

Inviato: 31 ago 2011, 12:04
da rossana
Ciao, mi chiamo Pino, a seguito di accertamenti effettuati a giugno ho scoperto di avere una lesione linfomatosa alla milza molto estesa. L'ematologo mi ha consigliato di effettuare subito l'asportazione dell'organo in quanto il problema era localizzato esclusivamente alla milza. Gli accertamenti successivi hanno confermato tale ipotesi e dalle analisi emopatologiche è emerso che si trattava di un llinfoma non hodgkin a grandi cellule fenotipo B CD20+. Dopo ulteriori esami, tra cui midollo osseo negativo, ho iniziato da tre giorni la prima chemio e tra una settimana dovrò iniziare anche il rituximab. Al dipartimento di ematologia del Cardarelli di Napoli mi hanno assicurato che ci sono ottime probabilità di completa remissione. Tu sai di persone che hanno avuto simili esperienze? Volevo anche chiederti ma a tutti vengono prescritti i cortisoni dopo la chemio.
Grazie, a presto.


ho recuperato questa casetta nuova !!! CIAO PINO

Re: pino

Inviato: 1 set 2011, 9:15
da rossana
C'E QUALCUNO CHE RISPONDE A PINO ?????

Re: pino

Inviato: 1 set 2011, 10:39
da maipaura70
Ciao Pino,
anch'io ho avuto un LNH, non proprio come il tuo, ma non ci sono mai due casi uguali. Ho visto che il cortisone lo danno sempre i primi giorni dopo le chemio, partendo da dosi anche abbastanza alte per poi scalare. Il tutto per circa una settimana. Il cortisone mi provocava formicolii e crampi (a volte) sulle dita sia delle mani che dei piedi. Per il resto non mi ha mai causato altri problemi.
Leggo che non hai il midollo infiltrato, buona cosa indubbiamente. Vedo anche che puoi utilizzare il rituximab, questa è una grande fortuna vista l'efficacia e la mancanza di effetti collaterali.
In un anno che ho frequentato questo forum e l'istituto tumori di milano mi sono convinto che oggi il linfoma è una malattia curabile nel più dei casi, magari con percorsi più o meno lunghi, più o meno facili, ma vedrai che è una questione di tempo e anche per te arriverà il momento della remissione.
In bocca al lupo e un sacco di incroci che non fanno mai male :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio .
Ciao
GP

Re: pino

Inviato: 18 ott 2011, 22:28
da Fulvio
Ciao Pino, mi dispiace conoscerti in questa sede, ti posso comunque rassicurare sul fatto che di Linfoma si guarisce :-D
L'unica persona che ricordo con certezza a cui è stata asportata la milza (piu di 20 anni fa) è il nostro mitico Maurizio di Roma che vedrai che a breve ti verra a confortare sul fatto che oggi a distanza di piu di 20 anni sta in perfetta forma.