Ciao Stefania,
sono la zia di polpetta, una ragazzina che ad 11 anni è stata sottoposta a TMO da fratello compatibile. Polpetta aveva la LLA, e non la LMA, quindi prendi la sua esperienza con le pinze perchè non so quali differenze possano esserci nel tmo. Prima di tutto, tuo marito nella sfortuna è stato comunque un vincitore, perchè solitamente la compatibilità tra fratelli non supera il 25%...quindi festeggiamo questi risultati grandiosi!!!
Per quanto riguarda la gvh, non è detto che venga sempre, e se si presenta l'importante è che avvenga dopo una decina di giorni dal trapianto perchè è più gestibile. Polpetta per fortuna ha scampato la gvh, però in camera sterile ha passato 28 giorni tra stomatiti davvero fastidiose e altri problemini che l'hanno abbattuta un pò. Non ti preoccupare se tuo marito non ha fame, è normale. Tanto con tutti i beveroni che gli attaccano via flebo non c'è pericolo di denutrizione, al massimo perderà qualche chilo di troppo
Per prevenire la gvh, che potrebbe presentarsi in futuro, dovrebbero somministrargli degli immunosoppressori come la ciclosporina. E' vero che nei prossimi tempi potrebbero ancora presentarsi alcuni effetti collaterali, ma il passo più grande è stato fatto...e i prossimi piccoli passi saranno tutti in discesa, te lo garantisco...magari qualche salitella ogni tanto giusto per tenervi in allenamento (

), ma il peggio è passato.
I medici ci avevano consigliato di festeggiare due tappe in particolare: il centesimo giorno dal trapianto, giro di boa del successo della terapia, e il trecentosessantacinquesimo giorno...già, la nostra polpetta da quel momento festeggia due compleanni: il suo biologico della nascita, e quello forse più importante del trapianto, che ce l'ha riportata alla vita e ai suoi meravigliosi capricci da adolescente.
Un abbraccio a tutta la vostra famiglia, a voi donne forti come rocce, e a tuo marito splendente come il sole.