In memoria di Fulvio, fondatore del sito.
Lascia qui un ricordo o un pensiero
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Sono una ragazza di 22 anni in buona salute;circa 10 giorni fa ho avuto di ritorno da un viaggio all'estero una febbre improvvisa con ingrossamento dei linfonodi del collo,sottomentonieri e dolore all'orecchio dx.
Il mio medico mi ha diagnosticato un'otite curata con macroral per 5 giorni, tachipirina, mediflox; la febbre era molto alta nei primi giorni (anche punte di 39.5 per 2 notti) dopodichè si è abbassata fino a scomparirmi dopo circa una settimana. Tuttavia di base mi rimaneva sempre una alterazione della temperatura che anche ora oscilla tra i 37 e i 37.3.
Ho eseguito analisi per escludere mononucleosi e toxoplasmosi ma dopo dieci giorni i linfonodi rimangono ingrossati e sono preoccupata anche in virtù degll'emocromo (che vi riporto sotto) completamente alterato.
leucociti 9.48 1o^3/mmc * rif: 4.20-9.00
eritrociti 4.88 10^6/mmc 4.20-5.40
emoglobina 14.1 g/dl
ematocrito 44.5%
vol corpuscolare medio 91.3 fL 80.0-96.0
MCH 29 pg 27-31
MCHC 31.7 g/dl * 33.0-37.0
variabilità dim. emazie 13.2% 11.5-14.5
variabilità conc. emoglobina 2.5 g/dl 2.2-3.2
emazie ipocromiche 4.0% * <3.0
formula leucocitaria:
neutrofili 32.8% * 40.0 - 74.0
linfociti 41.5 % 19.0 - 48.0
monociti 4.0 % 3.9 - 9.0
eosinofili 1.0 % 0.0 - 6.0
basofili 2.3 % * 0,00- 1.5
LUC 18.4 % * 0.0 - 4.5
neutrofili 3.1 10^3/mmc 1.68 - 6.66
linfociti 3.9 10^3/mmc 0.80 - 4.32
monociti 0.4 10^3/mmc 0.13 - 0.81
eosinofili 0.2 10^3/mmc 0.00 0.60
basofili 0.2 10^3/mmc * 0.00 - 0.13
LUC 1.7 10^3/mmc * 0.00 - 0.40
piastrine 213 10^3/mmc 130-400
VES 15 mm <17
titolo antistreptolisinico 23 UI/ml <200
test rapido per mononucleosi negativo
Ab anti Toxoplasma gondii IgG <0.13 negativo
Ab anti Toxoplasma gondii IgM 0.16 negativo
Il mio medico mi ha detto di non preoccuparmi e di aspettare la prossima settimana per verificare che i linfonodi si siano sgonfiati (sono ancora molto grossi, mobili ma dolenti, soprattutto quello sottomentoniero destro) e mi ha prescritto nuovamente di fare gli esami del sangue la prossima settimana per vedere se l'emocromo si è normalizzato (lui p convinto che fosse così alterato perchè quando ho fatto il prelievo non stavo ancora molto bene).
Io sinceramente sono molto preoccupata, soprattutto dopo aver visto la formula leucocitaria e in particolare gli elementi linfoidi atipici.. a cosa si riferiscono esattamente? anche la VES è proprio sotto al limite.. cosa mi consigliate di fare? vista la mia età io ho paura che si tratti di qualcosa di molto più grave..
cosa mi consigliate di fare? una visita ematologica?e in tal caso mi potete consigliare un bravo ematologo a cui rivolgermi a bologna?
grazie
V.