eccoci qui, ci risiamo con la mancanza di informazioni date da chi è preposto a farlo ma in realtà lo fa solo su richiesta...
esiste l'art. 26 Legge n. 118/1971 - art. 10 Decreto Legislativo n. 509/1988, che consente un congedo di 30 giorni per cure:
trovi una summa qui
http://www.comune.torino.it/pass/inform ... e-diverse/.
in più, esiste la possibilità INPS di 2 anni di congedo per assistenza, ma informati meglio al patronato perché magari può richiederlo anche il malato stesso:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=10267
per quanto concerne il tuo CCNL, devi controllare cosa prevede nello specifico: ci sono contratti che tutelano in toto il periodo di cura senza decurtazione di stipendio e senza computare il ricovero nel periodo di comporto, altri (probabilmente il tuo, se il tuo datore di lavoro non ha sbagliato qualcosa), che fanno il contrario. in questo caso occhio al periodo di comporto, perché poi c'è il licenziamento.
prima della scadenza, c'è la possibilità di richiedere 2 anni di permesso non retribuito, al solo fine della conservazione del posto.