
PEPPE- MORBO DI WALDENSTROM-
Moderatori: Fulvio, misterh, Sabrina
- Sabrina
- Site Admin
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: 9 dic 2006, 21:11
Ma che bello, come sono contenta di leggere queste tue parole 

Noi, toccati dalla sofferenza, ci vogliamo un bene speciale (Anonimo)

Il mio diario di bordo:
viewtopic.php?f=63&t=1357


Il mio diario di bordo:
viewtopic.php?f=63&t=1357
- lusitania
- veterano
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 12 mar 2007, 1:26
- Località: LUGO
Ciao Meredith, scusa non ti avevo ancora salutata, sono contenta di leggere che le cose vanno meglio.
Mi sembra che tu stia affrontando questo periodo nel migliore dei modi, con coraggio e saggezza. Sei una fortuna per tuo marito! Ti informi al posto suo, parli coi medici...ma parlagli, piano piano, di quello che apprendi, di solito dopo il secondo ciclo si impara a governare gli effetti collaterali, la situazione diventa piu' gestibile,e anche il paziente allora è disposto a sapere qualcosa della sua malattia, e questo è meglio, perchè mobilizza le sue risorse e può usarle per la guarigione.
Al solito, i colleghi hanno bisogno di essere sollecitati...che fare, ragazzi, anche i dottori sono esseri umani. Copenaghen ha ragione, un paziente attivo è meglio; bisogna pensare al rapporto col medico come a un gioco interattivo, funziona meglio se ci sono sollecitazioni nei due sensi.
Qui in romagna c'è vento, spero che un po' di fresco arrivi anche al sud a darvi un po' di sollievo.

Mi sembra che tu stia affrontando questo periodo nel migliore dei modi, con coraggio e saggezza. Sei una fortuna per tuo marito! Ti informi al posto suo, parli coi medici...ma parlagli, piano piano, di quello che apprendi, di solito dopo il secondo ciclo si impara a governare gli effetti collaterali, la situazione diventa piu' gestibile,e anche il paziente allora è disposto a sapere qualcosa della sua malattia, e questo è meglio, perchè mobilizza le sue risorse e può usarle per la guarigione.
Al solito, i colleghi hanno bisogno di essere sollecitati...che fare, ragazzi, anche i dottori sono esseri umani. Copenaghen ha ragione, un paziente attivo è meglio; bisogna pensare al rapporto col medico come a un gioco interattivo, funziona meglio se ci sono sollecitazioni nei due sensi.
Qui in romagna c'è vento, spero che un po' di fresco arrivi anche al sud a darvi un po' di sollievo.

- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
-
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 11489
- Iscritto il: 19 feb 2007, 12:42
- Casetta: viewtopic.php?f=24&t=171
- Località: copenaghen
- Meredith
- frequentatore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mag 2007, 13:29

Grazie ragazze, grazie di cuore.
Adesso va meglio. Vedere Peppe così pieno di forze, di buon umore, mi riempie di serenità!!!
Auguro a tutti di raggiungere presto la meta... Dobbiamo continuare lottando!!! So che è solo un piccolo risultato e che la "guerra" è solo cominciata (mancano 4 cicli di chemio), ma per ora mi godo questa calma apparente...
Vi abbraccio forte,
M.
"Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto oppure anni e poi la vita risponde" A. Baricco
- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
- lucia82
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 8 gen 2008, 12:19
- Località: Pisa
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:04
- Località: Napoli
Re: PEPPE- MORBO DI WALDENSTROM-
Ciao Meredith, spero tu abbia letto il messaggio che ti ho scritto in privato..prima mi ero fermata a leggere solo il primo messaggio, ora ho dato una scorsa a tutti i post e sono contentissima del miglioramento di tuo marito..ti prego contattami, ci terrei tantissimo..
Un bacione e a presto

Un bacione e a presto


