Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Moderatori: Fulvio, misterh, Sabrina
- Silvia63
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 3589
- Iscritto il: 20 feb 2007, 18:20
- Località: Mantova
Ciao Lalla,
hai visto che oggi va meglio? E' sempre così sai, quando ci si sente stanchi ed abbattuti e tutto gira così male, che peggio di così non si può........ i gironi seguenti possono essere solo migliori. S'impara soprattutto ad apprezzare le piccole cose, le semplici quotidianità che ci fanno sentire normali, i piccoli miglioramenti che ci danno la speranza e la forza di continuare. A proposito di ciò che hai scritto sul fatto che Alessandro il giorno delle chemio sta bene, e che lo vedi migliorare, quando invece di solito si pensa al contrario, ciò che i farmaci chemioterapici danno parecchi disturbi ti racconto una cosa curiosa. Un caro amico di Marco è affetto da linfoma da più di 4 anni, una forma subdola che per tanti anni ha richiesto il solo watch & wait (guarda e aspetta). Verso aprile, mi pare, o giù di lì, hanno deciso di curarlo perchè stava molto male. Gli erano venute a mancare tutte le forze, non scherzo, non stava più in piedi. Non riusciva più a fare nulla. Ha telefonato a Marco i primi d'agosto e sta bene, le chemioterapie l'hanno fatto rinascere. In abbinamento gli fanno anche rituximab, e dice che finalmente ha ricominciato a vivere. Le cure lo fanno stare bene, ha persino grandi progetti di cambiare vita, di lasciare il suo paese e con sua moglie di proseguire per un'altra strada. Ha spiegato a Marco che a volte questi sono grandi segnali che bisogna cogliere, che è giunto il momento di mollare tutto e......... ricominciare.
Forza Lalla, prosegui con fiducia, io ci credo, un bacione, Silvia.
hai visto che oggi va meglio? E' sempre così sai, quando ci si sente stanchi ed abbattuti e tutto gira così male, che peggio di così non si può........ i gironi seguenti possono essere solo migliori. S'impara soprattutto ad apprezzare le piccole cose, le semplici quotidianità che ci fanno sentire normali, i piccoli miglioramenti che ci danno la speranza e la forza di continuare. A proposito di ciò che hai scritto sul fatto che Alessandro il giorno delle chemio sta bene, e che lo vedi migliorare, quando invece di solito si pensa al contrario, ciò che i farmaci chemioterapici danno parecchi disturbi ti racconto una cosa curiosa. Un caro amico di Marco è affetto da linfoma da più di 4 anni, una forma subdola che per tanti anni ha richiesto il solo watch & wait (guarda e aspetta). Verso aprile, mi pare, o giù di lì, hanno deciso di curarlo perchè stava molto male. Gli erano venute a mancare tutte le forze, non scherzo, non stava più in piedi. Non riusciva più a fare nulla. Ha telefonato a Marco i primi d'agosto e sta bene, le chemioterapie l'hanno fatto rinascere. In abbinamento gli fanno anche rituximab, e dice che finalmente ha ricominciato a vivere. Le cure lo fanno stare bene, ha persino grandi progetti di cambiare vita, di lasciare il suo paese e con sua moglie di proseguire per un'altra strada. Ha spiegato a Marco che a volte questi sono grandi segnali che bisogna cogliere, che è giunto il momento di mollare tutto e......... ricominciare.
Forza Lalla, prosegui con fiducia, io ci credo, un bacione, Silvia.
Sempre a piccoli passi, fino al raggiungimento delle nostre mete.
- lusitania
- veterano
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 12 mar 2007, 1:26
- Località: LUGO
Ad Alessandro la chemio gli fa bene?
Beh, chi ha detto che non può succedere?
Scherzi a parte, Lalla, è buona cosa se ora va meglio, ma mi pare che la cara Copenaghen abbia centrato il problema.
Probabilmente vivete le stesse paure, parlatene apertamente ,appena ve la sentite. Non è un delitto essere fragili, di solito ci sono importanti ragioni, a volte ci sono dolori precedenti che non sono guariti. Ma non parlare dei problemi crea problemi piu' seri, le distrazioni aiutano ma non risolvono.
Un po' di incroci non guastano , comunque
:buonFO:
:buonFO:
:buonFO:

Beh, chi ha detto che non può succedere?
Scherzi a parte, Lalla, è buona cosa se ora va meglio, ma mi pare che la cara Copenaghen abbia centrato il problema.
Probabilmente vivete le stesse paure, parlatene apertamente ,appena ve la sentite. Non è un delitto essere fragili, di solito ci sono importanti ragioni, a volte ci sono dolori precedenti che non sono guariti. Ma non parlare dei problemi crea problemi piu' seri, le distrazioni aiutano ma non risolvono.
Un po' di incroci non guastano , comunque











- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
- antonella81
- veterano
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 2 lug 2007, 22:00
Cara lalla ti chiedo scusa se non ti ho risposto prima... allora no non ho avuto la recidiva, i dottori decisero di farmi l'autotrapianto alla fine dell'ultima chemio... io chiesi ai dottori perchè dovevo farlo? loro risposero alla mia dicendomi che siccome ero giovane preferivano farlo.Loro mi dicevano che era un un mezzo per scongiurare in futuro un ritorno di malattia.... ed io ho creduto e credo ancora ora nelle loro parole...e sarà cosi anche per Alessandro.... Fammi sapere e spero che la mia storia ti abbia rincuorato.Fammi sapere un bacio enoreme.
CONOSCO VITE DELLA CUI MANCANZA NON SOFFRIREI AFFATTO-DI ALTRE INVECE OGNI ATTIMOI DI ASSENZA MI SEMBREREBBE ETERNO...


- antonella81
- veterano
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 2 lug 2007, 22:00
Re: grazie
Lo stadio dell mia malattia era 3 stadio, Linfoma non hodgkin a grandi cellule B, nessuna recidiva avevano gia deciso a prescindere...e se tornassi indietro farei lo stesso percorso perchè è grazie a l'autotrapianto che si ha una guarigione completa...Credimi...lallamilano ha scritto:grazie a tutti per l'incoraggiamento.
volevo chiedere informazioni ad Antonella.
tu hai fatto l'autotrapianto, vero?
a me ne hanno parlato gli ematologi, ma la domanda è questa:
tu l'hai fatto perchè avevi una recidiva, o hai scelto di farlo comunque?
a che stadio era il tuo lnh?
grazie, e grazie ancora per l'incoraggiamento.
CONOSCO VITE DELLA CUI MANCANZA NON SOFFRIREI AFFATTO-DI ALTRE INVECE OGNI ATTIMOI DI ASSENZA MI SEMBREREBBE ETERNO...


-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Cari tutti,
ieri siamo stati a parlare insieme ad alessandro con l'ematologo.
alessandro ha finito il secondo ciclo e ora sta scalando il cortisone, quindi accusava un po' di ansia e sintomi non meglio precisati.
l'ematologo lo ha visitato, ha controllato i linfonodi al tatto e gli sembrava tutto ok.
giovedì farà l'emocromo di controllo e poi fisserà una tac.
ha detto ad alessandro che i cicli di chemio saranno 4 (cosa che era già quasi certa) ma alessandro si era convinto che fossero solo 3 e quindi era felicissimo di aver quasi finito.
in realtà ancora non sa che dovrà fare il trapianto autologo, e quindi le cure dureranno ancora a lungo.
Alessandro ha avuto una reazione molto negativa, una volta scoperto che non è giunto al termine, e che ha anche il mughetto da curare (fungo sotto le labbra).
ieri sera, dopo aver visto l'ematologo, mi ha aggredita minacciando di lanciarmi addosso una bottiglia di plastica pienda di acqua, solo perchè era tardi e volevo spengere la tv per dormire, mentre lui non voleva.
stamattina io lavoravo, e lui si è messo a piangere perchè lo lasciavo solo(di solito lavoro il pomeriggio).
io sono andata a lavorare con grande dispiacere per lui e il suo stato; una volta tornata, verso le 3 è venuto a dirmi che bisognava uscire. quando io gli ho detto di aspettare 5 minuti perchè dovevo finire una cosa, ha preso il telecomando e me lo ha sbattuto addosso, lo ha proprio lanciato, dicendo che io dovevo andare subito. gli ho detto si aspettare un attimo. mi si è quasi scagliato contro. era minaccioso. mi è toccato uscire immediatamente, e ha continuato a infamarmi.
il tutto perchè le cure dureranno di + di quanto sperava, perchè prende una medicina nuova contro il fungo alla bocca che ha un sapore sgradevole, perchè si annoia ed è stufo della situazione.
come mi devo comportare?
grazie
ieri siamo stati a parlare insieme ad alessandro con l'ematologo.
alessandro ha finito il secondo ciclo e ora sta scalando il cortisone, quindi accusava un po' di ansia e sintomi non meglio precisati.
l'ematologo lo ha visitato, ha controllato i linfonodi al tatto e gli sembrava tutto ok.
giovedì farà l'emocromo di controllo e poi fisserà una tac.
ha detto ad alessandro che i cicli di chemio saranno 4 (cosa che era già quasi certa) ma alessandro si era convinto che fossero solo 3 e quindi era felicissimo di aver quasi finito.
in realtà ancora non sa che dovrà fare il trapianto autologo, e quindi le cure dureranno ancora a lungo.
Alessandro ha avuto una reazione molto negativa, una volta scoperto che non è giunto al termine, e che ha anche il mughetto da curare (fungo sotto le labbra).
ieri sera, dopo aver visto l'ematologo, mi ha aggredita minacciando di lanciarmi addosso una bottiglia di plastica pienda di acqua, solo perchè era tardi e volevo spengere la tv per dormire, mentre lui non voleva.
stamattina io lavoravo, e lui si è messo a piangere perchè lo lasciavo solo(di solito lavoro il pomeriggio).
io sono andata a lavorare con grande dispiacere per lui e il suo stato; una volta tornata, verso le 3 è venuto a dirmi che bisognava uscire. quando io gli ho detto di aspettare 5 minuti perchè dovevo finire una cosa, ha preso il telecomando e me lo ha sbattuto addosso, lo ha proprio lanciato, dicendo che io dovevo andare subito. gli ho detto si aspettare un attimo. mi si è quasi scagliato contro. era minaccioso. mi è toccato uscire immediatamente, e ha continuato a infamarmi.
il tutto perchè le cure dureranno di + di quanto sperava, perchè prende una medicina nuova contro il fungo alla bocca che ha un sapore sgradevole, perchè si annoia ed è stufo della situazione.
come mi devo comportare?
grazie
-
- frequentatore
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 14 giu 2007, 16:34
Cara Lalla,
Innazitutto mi presento: sono Cinzia e il linfoma non ce l'ho io, ma mio papa'.
Si tratta per lui di un LNH a grandi cellule B inizialmente al VI stadio... curato con 6 cicli di CHOP. Dopo 7 anni in remissione purtoppo mio papa' si è trovato ad affrontare una recidiva.... nuove terapie e sconforto quando pensava oramai di esserne fuori
Al "primo giro" io vivevo ancora in casa con i miei, quindi ho vissuto da vicino tutti gli effetti collaterali delle terapie, compresi gli sbalzi di umore che il cortisone porta.
Nonostante la malattia e anche grazie all'ematologo di mio papa' che ci ha sempre detto di non trattarlo da malato, non abbiamo mai lasciato che lui, per quanto stanco, depresso, incattivito con il mondo, se la prendesse con il resto della famiglia.
Se le sue reazioni sono cosi' violente forse dovresti pensare ad un supporto psicologico per lui e per te per affrontare meglio la situazione...
Posso anche chiederti come mai lui non sa ancora dell'autotrapianto? il vostro ematologo parla con voi della famiglia in sua assenza?
Innazitutto mi presento: sono Cinzia e il linfoma non ce l'ho io, ma mio papa'.
Si tratta per lui di un LNH a grandi cellule B inizialmente al VI stadio... curato con 6 cicli di CHOP. Dopo 7 anni in remissione purtoppo mio papa' si è trovato ad affrontare una recidiva.... nuove terapie e sconforto quando pensava oramai di esserne fuori

Al "primo giro" io vivevo ancora in casa con i miei, quindi ho vissuto da vicino tutti gli effetti collaterali delle terapie, compresi gli sbalzi di umore che il cortisone porta.
Nonostante la malattia e anche grazie all'ematologo di mio papa' che ci ha sempre detto di non trattarlo da malato, non abbiamo mai lasciato che lui, per quanto stanco, depresso, incattivito con il mondo, se la prendesse con il resto della famiglia.
Se le sue reazioni sono cosi' violente forse dovresti pensare ad un supporto psicologico per lui e per te per affrontare meglio la situazione...
Posso anche chiederti come mai lui non sa ancora dell'autotrapianto? il vostro ematologo parla con voi della famiglia in sua assenza?
- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Grazie Lisa!
è vero, bisogna portare pazienza.
e infatti non c'è scelta, è la cosa migliore da fare.
per Cinzia: per fortuna viviamo dai suoi genitori, quindi dopo questo episodio starò meno con lui e tornerò più spesso a casa mia. serve a me per far passare l'incavolatura, e recuperare il bello che c'è fra noi.
hai ragione, non bisogna permettere a chi sta male, seppure sotto effetto di farmaci e sostanze, di rifarsela con noi che siamo vicini seppure con i nostri limiti, e infatti mi sono allontanata con relativa rapidità.
solo che non è facile, perchè essendo lui il mio grande amore, grande è il dispiacere per il suo stato d'animo, per la sua solitudine, e per la sua sofferenza anche fisica.
è vero, bisogna portare pazienza.
e infatti non c'è scelta, è la cosa migliore da fare.
per Cinzia: per fortuna viviamo dai suoi genitori, quindi dopo questo episodio starò meno con lui e tornerò più spesso a casa mia. serve a me per far passare l'incavolatura, e recuperare il bello che c'è fra noi.
hai ragione, non bisogna permettere a chi sta male, seppure sotto effetto di farmaci e sostanze, di rifarsela con noi che siamo vicini seppure con i nostri limiti, e infatti mi sono allontanata con relativa rapidità.
solo che non è facile, perchè essendo lui il mio grande amore, grande è il dispiacere per il suo stato d'animo, per la sua solitudine, e per la sua sofferenza anche fisica.
-
- frequentatore
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 14 giu 2007, 16:34
Capisco alla perfezione la tua sofferenza. Pero' non potete rischiare che la sofferenza si mischi alla rabbia e vi allontani.lallamilano ha scritto: per Cinzia: per fortuna viviamo dai suoi genitori, quindi dopo questo episodio starò meno con lui e tornerò più spesso a casa mia. serve a me per far passare l'incavolatura, e recuperare il bello che c'è fra noi.
hai ragione, non bisogna permettere a chi sta male, seppure sotto effetto di farmaci e sostanze, di rifarsela con noi che siamo vicini seppure con i nostri limiti, e infatti mi sono allontanata con relativa rapidità.
solo che non è facile, perchè essendo lui il mio grande amore, grande è il dispiacere per il suo stato d'animo, per la sua solitudine, e per la sua sofferenza anche fisica.
Ti abbraccio
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Infatti è per questo che sono venuta via.Cinpica1 ha scritto:Capisco alla perfezione la tua sofferenza. Pero' non potete rischiare che la sofferenza si mischi alla rabbia e vi allontani.lallamilano ha scritto: per Cinzia: per fortuna viviamo dai suoi genitori, quindi dopo questo episodio starò meno con lui e tornerò più spesso a casa mia. serve a me per far passare l'incavolatura, e recuperare il bello che c'è fra noi.
hai ragione, non bisogna permettere a chi sta male, seppure sotto effetto di farmaci e sostanze, di rifarsela con noi che siamo vicini seppure con i nostri limiti, e infatti mi sono allontanata con relativa rapidità.
solo che non è facile, perchè essendo lui il mio grande amore, grande è il dispiacere per il suo stato d'animo, per la sua solitudine, e per la sua sofferenza anche fisica.
Ti abbraccio
- Silvia63
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 3589
- Iscritto il: 20 feb 2007, 18:20
- Località: Mantova
Cara Lalla,
è vero che il cortisone rende molto nervosi, ricordo che anche Marco si sentiva molto agitato e strano, però non ha mai avuto episodi simili a quelli di Alessandro. Mi dispiace tanto dirlo, perchè posso immaginare come si sente Ale, ma un po' di autocontrollo è assolutamente necessario. Comprendo sempre tutto, la paura, l'ansia, la disperazione e l'incazzatura ma la violenza no.
In questo momento sono molto preoccupata per te, spero tanto che Ale si controlli e che questo episodio rimanga isolato.
Forse, l'alternativa suggerita da Cinzia, è giusta, un buon supporto psicologico lo potrà aiutare a superare questi momenti di crisi.
Mi raccomando Lalla, se puoi, pensa un po' anche a te, nel senso di non assecondare situazioni che ti possono ferire.
Ti voglio bene, e ti stringo forte, Silvia.
è vero che il cortisone rende molto nervosi, ricordo che anche Marco si sentiva molto agitato e strano, però non ha mai avuto episodi simili a quelli di Alessandro. Mi dispiace tanto dirlo, perchè posso immaginare come si sente Ale, ma un po' di autocontrollo è assolutamente necessario. Comprendo sempre tutto, la paura, l'ansia, la disperazione e l'incazzatura ma la violenza no.
In questo momento sono molto preoccupata per te, spero tanto che Ale si controlli e che questo episodio rimanga isolato.
Forse, l'alternativa suggerita da Cinzia, è giusta, un buon supporto psicologico lo potrà aiutare a superare questi momenti di crisi.
Mi raccomando Lalla, se puoi, pensa un po' anche a te, nel senso di non assecondare situazioni che ti possono ferire.
Ti voglio bene, e ti stringo forte, Silvia.
Sempre a piccoli passi, fino al raggiungimento delle nostre mete.
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
per ora è rimasto un episodio isolato, è tornata assoluta la calma.
è stata la prima volta da quando lo conosco che ha fatto una cosa simile, e devo dire che mi ha lasciata molto dispiaciuta e ferita.
la cosa è rientrata, non credo che alessandro abbia veramente capito come si è comportato, tanto era in preda all'angoscia, ma se dovesse ripetersi saluto tutti e me ne vengo.
è stata la prima volta da quando lo conosco che ha fatto una cosa simile, e devo dire che mi ha lasciata molto dispiaciuta e ferita.
la cosa è rientrata, non credo che alessandro abbia veramente capito come si è comportato, tanto era in preda all'angoscia, ma se dovesse ripetersi saluto tutti e me ne vengo.
- antonella81
- veterano
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 2 lug 2007, 22:00
Cara Lalla, lo so che è dura!! ti dico la verità anch'io avevo simili reazioni contro mia madre e mio padre, a volte ero a casa e non sopportavo la presenza di nessuno. Con mia madre litigavo a più non posso...ma non ero io però!! il cortisone mi rendeva cosi nervosa che avevo paura di me stessa, era sparita l'armonia della casa, non esisteva più niente...il cuore era sempre in tachicardia! e ciò mi rendeva agitatissima.quando ero ricoverata e mia madre mi chiamava al cellulare io rispondevo sempre male....pensando tutto questo oggi mi odio per il mio comportamento!! ma ora è passato...ti prego lalla non mollare !! resisti non puoi mollare, ora siamo in guerra e non si deve abbandonare il campo!!. Lo so hai un dolore dentro e una sofferenza che non si può descrivere ma resisti, piangi da sola, sfogati, butta fuori tutte le lacrime e poi rialzati a testa alta...e ricomincia la battaglia!e soprattutto pazienza, pazienza e ancora pazienza...non puoi pretendere da Alessandro la pazienza non perchè non cel'abbia ma perchè ora come ora non sa come gestirla!!o forse immagina addirittura di non possederla. Vi penso sempre e vi sono vicino.Anto.
CONOSCO VITE DELLA CUI MANCANZA NON SOFFRIREI AFFATTO-DI ALTRE INVECE OGNI ATTIMOI DI ASSENZA MI SEMBREREBBE ETERNO...


- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
- giatom
- frequentatore
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 7 apr 2007, 9:59
per la mia opinione il tuo Ale dovrebbe un po'
fare l'equazione malattia=lavoro , altrimenti non si riesce ad andare avanti serenamente.
Anche io all'inizio ero debole fisicamente e psicologicamente,
poi diciamo mi sono rassegnato, ed ho cominciato a prendere la malattia in modo diverso , cercando di non pensare mai che" quel giorno numero X finirà tutto".
Ma cercando di godermi ogni istante in cui uno fisicamente sta un pochino meglio e vivere come dice mio babbo come i passeri
Giorno per giorno a piccoli passi
fare l'equazione malattia=lavoro , altrimenti non si riesce ad andare avanti serenamente.
Anche io all'inizio ero debole fisicamente e psicologicamente,
poi diciamo mi sono rassegnato, ed ho cominciato a prendere la malattia in modo diverso , cercando di non pensare mai che" quel giorno numero X finirà tutto".
Ma cercando di godermi ogni istante in cui uno fisicamente sta un pochino meglio e vivere come dice mio babbo come i passeri
Giorno per giorno a piccoli passi
- Silvia63
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 3589
- Iscritto il: 20 feb 2007, 18:20
- Località: Mantova
-
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 11489
- Iscritto il: 19 feb 2007, 12:42
- Casetta: viewtopic.php?f=24&t=171
- Località: copenaghen
ciao Lalla,
ti scrivo perche´ , a me é successa la stessa cosa, in questo caso ero io l'infamata.
La prima volta, che ho incontrato l'infame, c'é stata battaglia tra me e mio marito, e in piú devo premettere che abito a Copenaghen, il regno dove il fai da te non esiste.
per raccontarti con poche parole..............
I risultati delle analisi e varie prove tardavano, l'incertezza di quante Terapie, radio quella volta, risposte in danese, ospedali, poche risposte chiare da parte dei medici, io che avevo bisogno di piú pareri, la famiglia in Italia che era andata in tilt............
insomma tanta incertezza.
alla fine sono scoppiata , ricordo che abbiamo fatto una litigata mitica, ero arrabbiatissima con quel mondo, che in fondo era lui che lo rappresentava, con me ,che ero super nervosa e non riuscivo a controllarmi . Ci siamo detti di tutto , quello che avevamo nel cuore, ma alla fine ci siamo abbracciati come non mai, con tante scuse, da parte di tutti e due.
non so se ti aiuta a sentire questo, ma ti consiglio di riprende la situazione e parlarne insieme, vedrai che era uno sfogo dovuto al panico, ma l'importante é che vi sentiate a posto tra voi due.
non dovete usare energie negative, in questo periodo sono furbissime, si insidano dappertutto.
Vi mando allora una borsa di quelle positive,
fatti sentire
buona giornata
tiziana da Copenaghen
ti scrivo perche´ , a me é successa la stessa cosa, in questo caso ero io l'infamata.
La prima volta, che ho incontrato l'infame, c'é stata battaglia tra me e mio marito, e in piú devo premettere che abito a Copenaghen, il regno dove il fai da te non esiste.
per raccontarti con poche parole..............
I risultati delle analisi e varie prove tardavano, l'incertezza di quante Terapie, radio quella volta, risposte in danese, ospedali, poche risposte chiare da parte dei medici, io che avevo bisogno di piú pareri, la famiglia in Italia che era andata in tilt............
insomma tanta incertezza.
alla fine sono scoppiata , ricordo che abbiamo fatto una litigata mitica, ero arrabbiatissima con quel mondo, che in fondo era lui che lo rappresentava, con me ,che ero super nervosa e non riuscivo a controllarmi . Ci siamo detti di tutto , quello che avevamo nel cuore, ma alla fine ci siamo abbracciati come non mai, con tante scuse, da parte di tutti e due.
non so se ti aiuta a sentire questo, ma ti consiglio di riprende la situazione e parlarne insieme, vedrai che era uno sfogo dovuto al panico, ma l'importante é che vi sentiate a posto tra voi due.
non dovete usare energie negative, in questo periodo sono furbissime, si insidano dappertutto.
Vi mando allora una borsa di quelle positive,
fatti sentire
buona giornata
tiziana da Copenaghen
copenaghen
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
CAri amici,
ringrazio tutti per avermi dato i vostri consigli, soprattutto per voi che ci siete passati e che avete avuto reazioni simili a quella di Alessandro. Voi avete capito che la scena che ha fatto non è sinonimo di "cattiveria", perchè Ale è buonissimo. mi chiedo cosa che scenate farei io al suo posto, visto che mi basta bere un caffè di troppo più per diventare ansiosa e tachicardica..
comunque l'ematologo ce lo aveva detto: preparatevi, diventerà aggressivo col cortisone.
l'episodio è chiuso, ora Alessandro ha capito e gli è capitato di arrabbiarsi per un non nulla, ma ha scagliato il cuscino contro un muro e si è guardato bene dal dirigerlo altrove.
ora il problema non esiste più, perchè ha finito di scalare il cortisone.
ora è spossato, stanchissimo, si riposa molto e io ne approfitto per riposarmi e dormicchiare più spesso possibile.
ora che i mesi stanno passando e per ora mi sembra che Ale stia benino, e che vedo che molti di voi con lnh a grandi cellule sono qui a raccontarsi, mi sto tranquillizzando...
chiedo scusa se oggi non ho scritto negli altrui spazi, però li ho letti con interesse e partecipazione.
FORZA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIAMO UN GRUPPO DI GRANDI!!!!!!!!!!
ringrazio tutti per avermi dato i vostri consigli, soprattutto per voi che ci siete passati e che avete avuto reazioni simili a quella di Alessandro. Voi avete capito che la scena che ha fatto non è sinonimo di "cattiveria", perchè Ale è buonissimo. mi chiedo cosa che scenate farei io al suo posto, visto che mi basta bere un caffè di troppo più per diventare ansiosa e tachicardica..
comunque l'ematologo ce lo aveva detto: preparatevi, diventerà aggressivo col cortisone.
l'episodio è chiuso, ora Alessandro ha capito e gli è capitato di arrabbiarsi per un non nulla, ma ha scagliato il cuscino contro un muro e si è guardato bene dal dirigerlo altrove.
ora il problema non esiste più, perchè ha finito di scalare il cortisone.
ora è spossato, stanchissimo, si riposa molto e io ne approfitto per riposarmi e dormicchiare più spesso possibile.
ora che i mesi stanno passando e per ora mi sembra che Ale stia benino, e che vedo che molti di voi con lnh a grandi cellule sono qui a raccontarsi, mi sto tranquillizzando...
chiedo scusa se oggi non ho scritto negli altrui spazi, però li ho letti con interesse e partecipazione.
FORZA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIAMO UN GRUPPO DI GRANDI!!!!!!!!!!
- antonella81
- veterano
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 2 lug 2007, 22:00
Con grande soddisfazione cara Lalla sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo in questo forum... cioè uno è quello che io ed insieme ad altri siamo riusciti a tranquillizzarti e con questo siamo a più della metà del percorso, ora arrivare sul podio toccherà ad Alessandro...io sono arrivata ad odiare il cortisone più della chemioterapia...lo odiavo...sai a volte quando mi capitavano quei momenti di ira totale mi fermavo x un attimo , all'improvviso e mi dicevo " ma chi sono!! perchè mi comporto cosi!!!" se ci penso ora mi viene da piangere....Ciao Lalla , fatti sentire!!!
CONOSCO VITE DELLA CUI MANCANZA NON SOFFRIREI AFFATTO-DI ALTRE INVECE OGNI ATTIMOI DI ASSENZA MI SEMBREREBBE ETERNO...


- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
- Silvia63
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 3589
- Iscritto il: 20 feb 2007, 18:20
- Località: Mantova
Cara Lalla,
piccoli passi....... per grandi traguardi!
Anche Marco, linfoma b diffuso a grandi cellule progressività 80%,
ha raggiunto la remissione completa. I ragazzi ti possono anche testimoniare la sua grande disperazione e paura, quanta fatica per farlo visitare, non ne voleva sapere. Sempre chiuso nel suo angosciante silenzio.
Ora sono qua per dirti che sta davvero bene, bello tonico
, ha ripreso a correre, e chissà
......... magari ritorna nella sua squadra di basket
.
Lalla bella e dolce ragazza, buona giornata a te e ad Ale, Silvia.
piccoli passi....... per grandi traguardi!
Anche Marco, linfoma b diffuso a grandi cellule progressività 80%,
ha raggiunto la remissione completa. I ragazzi ti possono anche testimoniare la sua grande disperazione e paura, quanta fatica per farlo visitare, non ne voleva sapere. Sempre chiuso nel suo angosciante silenzio.
Ora sono qua per dirti che sta davvero bene, bello tonico



Lalla bella e dolce ragazza, buona giornata a te e ad Ale, Silvia.
Sempre a piccoli passi, fino al raggiungimento delle nostre mete.
-
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 11489
- Iscritto il: 19 feb 2007, 12:42
- Casetta: viewtopic.php?f=24&t=171
- Località: copenaghen
- francesca
- veterano
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 9 dic 2006, 0:03
- Località: cagliari
Ciao Lalla!!!! Non so se ti ho dato il benvenuto.....ormai siamo tantissimi e non si fa in tempo a scrivere a tutti....quindi perdonami se nn l'ho ancora fatto! Anche la mia gemellina ha curato un LNH a grandi cellule B e ora sta benone da tre anni! Ho letto che c'è stato un periodo complicato, ma leggo ora che piano piano sta tornando tutto alla normalità....le medicine, lo stress, le paure, la voglia di ricominciare a vivere normalmente al più presto...sono tutti fattori che possono causare un crollo nervoso, ma l'affetto e la pazienza che hai avuto verranno premiati...mi permetto di darti un consiglio: non lasciarti mai travolgere dalla rabbia di chi in quel momento soffre, reagisci come avresti reagito prima, quando si perde un pò la ragione la cosa migliore è avere davanti qualcuno che ci riporti sulla retta via, anche con uno scossone.
Un abbraccio
Un abbraccio
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Cari ragazzi,
domani Alessandro si ricovera in ospedale (da giovedì a sabato).
Deve fare i primi controlli visto che è a metà cura.
Deve fare Tac analisi e un altro esame...non so ancora quale.
non so perchè per fare in tutto tre esami devono ricoverarlo due giorni e due notti...
INCROCIAMO...è il primo vero controllo da quando è stato operato a maggio per l'asportazione di una massa 'linfoide' all'intestino.
domani Alessandro si ricovera in ospedale (da giovedì a sabato).
Deve fare i primi controlli visto che è a metà cura.
Deve fare Tac analisi e un altro esame...non so ancora quale.
non so perchè per fare in tutto tre esami devono ricoverarlo due giorni e due notti...
INCROCIAMO...è il primo vero controllo da quando è stato operato a maggio per l'asportazione di una massa 'linfoide' all'intestino.
- lusitania
- veterano
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 12 mar 2007, 1:26
- Località: LUGO
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
- donabadi
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 2894
- Iscritto il: 7 mar 2007, 20:35
- Località: Milano
ciao lalla, forse ancora non ci siamo scritte, ma ci sono anch'io a pensarti intanto che passano questi giorni di controlli.
vedrai che con gli esiti positivi (sicuramente saranno positivi
) comincerai a prendere un po' di fiato.
ammiro moltissimo i compagni di vita dei linfomati, devono davvero tirare fuori una grinta doppia per cercare di capire ed aiutare. guai se non ci fossero! devo ricordarmi di dirlo piu' spesso al mio di amore quanto e' importante che lui ci sia!
ti abbraccio
ps dove e' in cura alessandro? a milano?
vedrai che con gli esiti positivi (sicuramente saranno positivi


ammiro moltissimo i compagni di vita dei linfomati, devono davvero tirare fuori una grinta doppia per cercare di capire ed aiutare. guai se non ci fossero! devo ricordarmi di dirlo piu' spesso al mio di amore quanto e' importante che lui ci sia!
ti abbraccio
ps dove e' in cura alessandro? a milano?
Donatella 

-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
-
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 11489
- Iscritto il: 19 feb 2007, 12:42
- Casetta: viewtopic.php?f=24&t=171
- Località: copenaghen
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Carissimi Tutti,
è con immensa gioia che ho appreso il risultato dell'ultima Pet effettuata il 13/03/2007
TUTTO COMPLETAMENTE NEGATIVO.
con ancora più grande felicità ho saputo da più fonti mediche che, giunti a questo punto del percorso, le probabilità di una ripresa dell'infame sono scese tanto tanto tanto.
Rileggendo il mio thread, mi rendo conto di quanto spesso sono stata triste e timorosa del futuro, accecata dall'esperienza di mia madre che, al contrario del mio amorosissimo marito, non ce l'aveva fatta.
Reduci dai grandi insegnamenti che questa lotta mi ha dato, guardiamo al domani con rinnovata speranza, con positività, con fiducia, con tante nuove comprensioni.
Ci prepariamo a mettere al mondo un figlio.
A presto e grazie a questo meraviglioso forum che visito spesso.
è con immensa gioia che ho appreso il risultato dell'ultima Pet effettuata il 13/03/2007
TUTTO COMPLETAMENTE NEGATIVO.
con ancora più grande felicità ho saputo da più fonti mediche che, giunti a questo punto del percorso, le probabilità di una ripresa dell'infame sono scese tanto tanto tanto.
Rileggendo il mio thread, mi rendo conto di quanto spesso sono stata triste e timorosa del futuro, accecata dall'esperienza di mia madre che, al contrario del mio amorosissimo marito, non ce l'aveva fatta.
Reduci dai grandi insegnamenti che questa lotta mi ha dato, guardiamo al domani con rinnovata speranza, con positività, con fiducia, con tante nuove comprensioni.
Ci prepariamo a mettere al mondo un figlio.
A presto e grazie a questo meraviglioso forum che visito spesso.
- Lisa72
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
- Località: Livorno
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
WOW LALLA!!!!!!!!!!!!!!
Che notizia fantastica!!!!!!!!!!
Anche un bambino!!

Che notizia fantastica!!!!!!!!!!







Anche un bambino!!


- donabadi
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 2894
- Iscritto il: 7 mar 2007, 20:35
- Località: Milano
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
gioisco con te e per voi....quando si ricomincia a fare progetti vuol dire che si e' finalmente usciti dal tunnel.
sei stata brava e paziente, sono sicura che tuo marito ha avuto in te un grande sostegno.
un abbraccio di cuore

sei stata brava e paziente, sono sicura che tuo marito ha avuto in te un grande sostegno.



un abbraccio di cuore



Donatella 

- dary
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12 ott 2007, 20:03
- Località: roma
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Ciao lalla!!!
sono contenta per la buona notizia!!!! mio marito affetto pure lui da NHL a grandi cellule B è in remissione... con il prox controllo fra 1 settimana... e pure noi vogliamo fare un bimbo non appena possibbile!!! spero di darci buone notizie presto in questo senso!
un bacio


un bacio
- dary
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12 ott 2007, 20:03
- Località: roma
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
iao lalla!!!
è vero, le nostre storie si assomigliano, i nostri mariti hanno passato un grosso spavento (insieme a noi) però adesso stanno bene! tu, invece, come stai? io ho avuto tanta paura all'inizio che mi ha marcato per sempre... sono stata molto giù (dentro di me) quando roby ha finito le terapie... però adesso sto bene, mi sono ripresa, era solo un po di rilassamento nervoso post stress... anche per noi, le mogli, è stato un periodo difficile, stando 24/24 con i mariti, attente ad ogni colpo di tosse, doloretto...io ho avuto anche mia madre vicina che mi ha datto un grosso sostegno morale e fisico... e cosi questo periodo è passato e possiamo pensare al futuro... alla famiglia... ai bambini... infatti è il nostro grande sogno adesso, anzi lo era anche prima, nel viaggio di nozze avevo deciso che tornati a casa di lasciare la pillola... però dalla crociera siamo andati dritti per l'ospedale... e adesso siamo aspettando che roby smaltisca le medicine per provarci... il nostro medico ci ha parlato di aspetare 6 mesi prima di provare... a voi quanto vi ha detto? io mi sono documentata in tutti i modi ed ho capito che bisogna lasciar pasare 1 ciclo di spermiogenesi (3 mesi) e poi i spermini tornano normali
noi comunque facciamo come dice il medico...e quando saranno pasati 6 mesi roby fara una spermiogramma per vedere la situazione...
vi abbraccio forte!
è vero, le nostre storie si assomigliano, i nostri mariti hanno passato un grosso spavento (insieme a noi) però adesso stanno bene! tu, invece, come stai? io ho avuto tanta paura all'inizio che mi ha marcato per sempre... sono stata molto giù (dentro di me) quando roby ha finito le terapie... però adesso sto bene, mi sono ripresa, era solo un po di rilassamento nervoso post stress... anche per noi, le mogli, è stato un periodo difficile, stando 24/24 con i mariti, attente ad ogni colpo di tosse, doloretto...io ho avuto anche mia madre vicina che mi ha datto un grosso sostegno morale e fisico... e cosi questo periodo è passato e possiamo pensare al futuro... alla famiglia... ai bambini... infatti è il nostro grande sogno adesso, anzi lo era anche prima, nel viaggio di nozze avevo deciso che tornati a casa di lasciare la pillola... però dalla crociera siamo andati dritti per l'ospedale... e adesso siamo aspettando che roby smaltisca le medicine per provarci... il nostro medico ci ha parlato di aspetare 6 mesi prima di provare... a voi quanto vi ha detto? io mi sono documentata in tutti i modi ed ho capito che bisogna lasciar pasare 1 ciclo di spermiogenesi (3 mesi) e poi i spermini tornano normali

vi abbraccio forte!
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Ciao cara Dary,
ti capisco quando racconti come ti sei sentita, ti capisco pienamente.
tu pensa che io mi ero sposata e il matrimonio con quest'uomo meraviglioso mi aveva aiutato a superare la scomparsa della mia mamma.
per me scoprire che anche il mio grande amore si era ammalato della stessa malattia di mia madre è stato un trauma, soprattutto perchè anche se bisogna pensare sempre positivo, io non avevo alle spalle una esperienza di guarigione.
ogni incoraggiamento mi pareva quasi una presa di giro.
Invece mi sono ricreduta, ho capito che una battaglia così si può vincere, che si può tornare a una vita normale superando la malattia.
e questa è stata per me una sorpresa, una scoperta, un dire grazie alla vita che ci ha voluto molto bene, regalandomi una gioia che in cui non osavo sperare.
per i figli si, bisogna aspettare sei mesi prima di fare il primo spermiogramma...per noi manca poco, a giugno ci siamo!!!
ti capisco quando racconti come ti sei sentita, ti capisco pienamente.
tu pensa che io mi ero sposata e il matrimonio con quest'uomo meraviglioso mi aveva aiutato a superare la scomparsa della mia mamma.
per me scoprire che anche il mio grande amore si era ammalato della stessa malattia di mia madre è stato un trauma, soprattutto perchè anche se bisogna pensare sempre positivo, io non avevo alle spalle una esperienza di guarigione.
ogni incoraggiamento mi pareva quasi una presa di giro.
Invece mi sono ricreduta, ho capito che una battaglia così si può vincere, che si può tornare a una vita normale superando la malattia.
e questa è stata per me una sorpresa, una scoperta, un dire grazie alla vita che ci ha voluto molto bene, regalandomi una gioia che in cui non osavo sperare.
per i figli si, bisogna aspettare sei mesi prima di fare il primo spermiogramma...per noi manca poco, a giugno ci siamo!!!
- bstefano79
- Site Admin
- Messaggi: 1324
- Iscritto il: 7 dic 2006, 17:17
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic.php?f=24&t=15
- Località: Sesto F.no (Firenze)
- Contatta:
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Mi ero perso questa notzia, sono felicissimo per voi




E’ domenica e in bici con lui hai più anni e respiri l’odore
delle sue sigarette e del fiume che morde il pontile
si dipinge d’azzurro o di fumo ogni vago timore
in un giorno di aprile
(Quel giorno d'Aprile F.G.)
delle sue sigarette e del fiume che morde il pontile
si dipinge d’azzurro o di fumo ogni vago timore
in un giorno di aprile
(Quel giorno d'Aprile F.G.)
- Silvia63
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 3589
- Iscritto il: 20 feb 2007, 18:20
- Località: Mantova
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Cara Lalla,
che bel messaggio hai scritto a Dary. Come sono felice quando leggo di tanta bontà, intesa proprio come vita buona
. Anch'io provo le stesse vostre sensazioni, ed è immensamente bello scriverle e leggerle. Tutte insieme, unite così, si può davvero portare fiducia e speranza, di un futuro migliore.
Un bacione Lalla, un bacione Dary, siate davvero felici e serene, che tutti i vostri progetti, anche con grande fatica, si possano realizzare al più presto. Silvia.
che bel messaggio hai scritto a Dary. Come sono felice quando leggo di tanta bontà, intesa proprio come vita buona

Un bacione Lalla, un bacione Dary, siate davvero felici e serene, che tutti i vostri progetti, anche con grande fatica, si possano realizzare al più presto. Silvia.
Sempre a piccoli passi, fino al raggiungimento delle nostre mete.
- dary
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12 ott 2007, 20:03
- Località: roma
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Che belle le tue parole, Lalla!! mi dispiace tanto per tua mamma... imaggino quanto è stato difficile affrontare la malatia di tuo marito... che bello che è guarito e che, adesso, avete tutta la vita davanti... per tutte le gioie di una famiglia...
... PURE NOI A GIUGNO CI SIAMO!!!!! il 18 giugno saranno 6 mesi dall'ultima terapia!!! noi abbiamo pensato di fare uno spermiogramma questi gg (4 mesi post terapia) per vedere come va, intanto... poi, se tutto va bene (
)... a giugno cominciare a provare (ed inscriversi sul forum "mamme domani")... non so che valori troveremmo nel spermiogramma...
... ma a voi hanno detto 6 mesi per la prima spermiogramma e se è buona cominciare a provare subito?... scusa se entro nella vostra intimità... a noi hanno detto che, di solito, bastano 6 mesi per porterci provare... che dopo 6 mesi non ci sono rischi per il feto... a voi vi risulta? IO NON VEDO L'ORA DI COMINCIARE, ho pure cominciato a prendere l'acido folico!!!
ti abbraccio forte!!!
... PURE NOI A GIUGNO CI SIAMO!!!!! il 18 giugno saranno 6 mesi dall'ultima terapia!!! noi abbiamo pensato di fare uno spermiogramma questi gg (4 mesi post terapia) per vedere come va, intanto... poi, se tutto va bene (



... ma a voi hanno detto 6 mesi per la prima spermiogramma e se è buona cominciare a provare subito?... scusa se entro nella vostra intimità... a noi hanno detto che, di solito, bastano 6 mesi per porterci provare... che dopo 6 mesi non ci sono rischi per il feto... a voi vi risulta? IO NON VEDO L'ORA DI COMINCIARE, ho pure cominciato a prendere l'acido folico!!!
ti abbraccio forte!!!

-
- piccolopassista v.i.p.
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 3 ott 2007, 14:14
- Casetta: https://www.piccolipassi.info/viewtopic. ... uno#p31297
- Località: Bologna
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Grazie, Lalla, per quello che hai scritto,
piacere di averti incontrata
piacere di averti incontrata

Bruno
nella nostra corsa ad ostacoli c'è sempre qualcuno pronto a prendere il testimone
e a correre anche per chi è rimasto senza fiato. e la vittoria è di tutti. (Donabadi)
nella nostra corsa ad ostacoli c'è sempre qualcuno pronto a prendere il testimone
e a correre anche per chi è rimasto senza fiato. e la vittoria è di tutti. (Donabadi)
- galadriel
- veterano
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 5 feb 2008, 22:34
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Sì, Lalla, un grandissimo grazie anche da me!
Le tue parole sono scintille nel buio, sono un grande incoraggiamento!
Le rileggo e vado avanti... a piccoli passi un po' più decisi!
Ti abbraccio e ti auguro un mare di serenità accanto al tuo amore.
Le tue parole sono scintille nel buio, sono un grande incoraggiamento!
Le rileggo e vado avanti... a piccoli passi un po' più decisi!
Ti abbraccio e ti auguro un mare di serenità accanto al tuo amore.

- Silvia63
- piccolopassista d.o.c.
- Messaggi: 3589
- Iscritto il: 20 feb 2007, 18:20
- Località: Mantova
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Cara Elisa ciao!!!!
grazie del bel messaggio
come sta Alessandro? E tu?
Io dico bene.......
Ciao cara, Silvia.
grazie del bel messaggio




come sta Alessandro? E tu?
Io dico bene.......








Ciao cara, Silvia.
Sempre a piccoli passi, fino al raggiungimento delle nostre mete.
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Si grazie Silvia...va bene.
volevo chiedere un consiglio a tutti quanti.
Alesandro ha ripreso il lavoro, e fa dei turni che per lui sono massacranti.torna a casa stanchissimo, è un po' nervoso e a volte dice che non ce la fa.
ieri siamo andati dal suo medico curante e lui gli ha chiesto un certificato da dare a lavoro dove risultasse che non può affaticarsi facendo un turno che capita ogni tanto e che è veramente tosto, ma il dottore gli ha risposto di no.
ha detto: o tu sei abile al lavoro, o non sei abile.
non c'è una via di mezzo, se proprio sei stanco, sei stanco mentalmente, e quindi ti darò un antidepressivo.
quello stesso medico aveva spedito alessandro a lavorare il giorno stesso che poi svenne perchè aveva 4 di emoglobina, dicendo che stava bene.
io ora sono un po' preoccupata, perchè quando non stava bene io percepivo che lui adoperava più energie di quante ne producesse, ma lui ne era inconsapevole. lo percepivo io, e non lui.
adesso provo la stessa sensazione, è come se lui vivesse bruciando le energie che non ha.
io per esempio ho molto più bisogno di lui di riposare, mi sono riconosciuta questo diritto, e mi riposo assai di + di lui.
quando sto con lui mi sento agitata, lo sento agitato, come se avesse un po' troppa adrenalina e andasse avanti con quella e non con le sue vere forze.
mi chiedo come faccia lui. me lo chiedevo anche pochi giorni prima che scoprissero la malattia, quando apparentemente
non si vedeva niente.
allora consigliatemi voi:
secondo voi sarebbe una buona idea se, visto che in azienda esistono contratti di 28-30 ore, proponessimo magari parlando prima con l'ematologo che potrebbe appoggiarci, una riduzione dell'orario per un anno o forse meno?
secondo voi è solo una mia ansia o magari io vedo bene?
volevo chiedere un consiglio a tutti quanti.
Alesandro ha ripreso il lavoro, e fa dei turni che per lui sono massacranti.torna a casa stanchissimo, è un po' nervoso e a volte dice che non ce la fa.
ieri siamo andati dal suo medico curante e lui gli ha chiesto un certificato da dare a lavoro dove risultasse che non può affaticarsi facendo un turno che capita ogni tanto e che è veramente tosto, ma il dottore gli ha risposto di no.
ha detto: o tu sei abile al lavoro, o non sei abile.
non c'è una via di mezzo, se proprio sei stanco, sei stanco mentalmente, e quindi ti darò un antidepressivo.
quello stesso medico aveva spedito alessandro a lavorare il giorno stesso che poi svenne perchè aveva 4 di emoglobina, dicendo che stava bene.
io ora sono un po' preoccupata, perchè quando non stava bene io percepivo che lui adoperava più energie di quante ne producesse, ma lui ne era inconsapevole. lo percepivo io, e non lui.
adesso provo la stessa sensazione, è come se lui vivesse bruciando le energie che non ha.
io per esempio ho molto più bisogno di lui di riposare, mi sono riconosciuta questo diritto, e mi riposo assai di + di lui.
quando sto con lui mi sento agitata, lo sento agitato, come se avesse un po' troppa adrenalina e andasse avanti con quella e non con le sue vere forze.
mi chiedo come faccia lui. me lo chiedevo anche pochi giorni prima che scoprissero la malattia, quando apparentemente
non si vedeva niente.
allora consigliatemi voi:
secondo voi sarebbe una buona idea se, visto che in azienda esistono contratti di 28-30 ore, proponessimo magari parlando prima con l'ematologo che potrebbe appoggiarci, una riduzione dell'orario per un anno o forse meno?
secondo voi è solo una mia ansia o magari io vedo bene?
- Sonia
- moderatore
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: 12 dic 2006, 20:21
- Località: ancona
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Scusa Lalla,ma avete fatto domanda per la legge 104?non sò da quanto tempo lui è in remissione,ma se non ne è passato troppo con quella potrebbe lavorare due ore in meno al giorno.
Io ritornata al lavoro,dopo la malattia,ne ho usufruito per un anno e lavoravo sei ore giornaliere.
Ora purtroppo me l'hanno tolta....anche se pure io a volte mi sento tanto stanca perchè faccio l'operaia e quindi gli orari mi risultano ancora pesantini...ma purtroppo bisogna lavorà
....però gli antidepressivi per questo motivo non me l'hanno mai consigliati...ma che medico è uno che li prescrive così alla leggera??io semmai quando mi sento un periodo particolarmente stanca,mi prendo qualche giorno di mutua e mi ricarico le batterie!!!! 
Io ritornata al lavoro,dopo la malattia,ne ho usufruito per un anno e lavoravo sei ore giornaliere.
Ora purtroppo me l'hanno tolta....anche se pure io a volte mi sento tanto stanca perchè faccio l'operaia e quindi gli orari mi risultano ancora pesantini...ma purtroppo bisogna lavorà




-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
si abbiamo fatto domanda per la legge 104, e lui ha l'invalidità del 60%!!
ora mi informo bene, ma lui per ora non ha detto niente al lavoro, non sapendo che può avere un diritto di questo tipo.
mi spieghi meglio?
i datori di lavoro sono obbligati ada accettare l'orario per la legge?
ora mi informo bene, ma lui per ora non ha detto niente al lavoro, non sapendo che può avere un diritto di questo tipo.
mi spieghi meglio?
i datori di lavoro sono obbligati ada accettare l'orario per la legge?
-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
ho controllato..niente legge 104 per l'handicap, solo quella per l'invalidità.
- ingrid
- assiduo frequentatore
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 9 gen 2008, 10:45
- Località: bolzano
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
Ciao Lalla leggo solo oggi la vostra storia e sono felicissima che tutto vada meglio ora
e vi auguro che arrivi presto anche un bel bimbo per rendere tutto perfetto . Posso fare una domanda ? Perchè non cambiate medico ?? non sai che fastidio mi ha dato leggere della sua superficialità e di come vuole risolvere la cosa. Un bacione



e vi auguro che arrivi presto anche un bel bimbo per rendere tutto perfetto . Posso fare una domanda ? Perchè non cambiate medico ?? non sai che fastidio mi ha dato leggere della sua superficialità e di come vuole risolvere la cosa. Un bacione

-
- frequentatore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 5 giu 2007, 9:53
Re: Lalla - aiuto!!schema BAVEC-MIMA lnh grandi cellule B
grazie tante, mi fa piacere che anche tu hai avuto la stessa sensazione mia.
io il mio medico bravo ce l'ho, che è anche psicoterapeuta e, su richiesta, perfino omeopata,(ma non rifiuta certo la medicina classica!!!) quindi ha una comprensione e una capacità di incoraggiamento che non avevo visto nel mio precedente medico curante.
quello di alessandro è un coglione e basta, solo che non voglio mettere bocca più di tanto nelle sue scelte.
vedrà da solo se è il caso..
io il mio medico bravo ce l'ho, che è anche psicoterapeuta e, su richiesta, perfino omeopata,(ma non rifiuta certo la medicina classica!!!) quindi ha una comprensione e una capacità di incoraggiamento che non avevo visto nel mio precedente medico curante.
quello di alessandro è un coglione e basta, solo che non voglio mettere bocca più di tanto nelle sue scelte.
vedrà da solo se è il caso..