In memoria di Fulvio, fondatore del sito.
Lascia qui un ricordo o un pensiero
Fra pochi giorni a Chicago si terrà il meeting annuale dell'American Society of Clinical Oncology; gli abstract sono già disponibili e i linfomi sono ben rappresentati: faccio un sunto di quelli che mi paiono più interessanti.
LNH grandi cellule B - Lo studio finale del GELA sul raffronto fra R-CHOP14 e R-CHOP21 nel trattamento dei pazienti anziani con linfoma grandi cellule B (DLBCL) conclude che non c'è differenza fra i due trattamenti (Conclusions: Results of the final analysis of LNH03-6B demonstrate similar efficacy and safety profile between R-CHOP14 and R-CHOP21)
LNH follicolare - Lo studio finale della FIL (Fondazione Italiana Linfomi) sul raffronto fra R-CVP, R-CHOP e R-FM nel trattamento del linfoma follicolare avanzato (FL) conclude che il TTF a 3 anni è inferiore per i pazienti trattati con R-CVP rispetto alle altre due terapie, mentre OS a 3 anni è simile (98%, 95% and 93% rispettivamente per R-CVP, R-CHOP e R-FM); il gruppo trattato con R-FM ha mostrato una maggiore incidenza di tumori secondari (Conclusions: This trial showed that R-CVP was associated with an inferior 3-year TTF and PFS compared with R-FM and R-CHOP. OS was similar among study arms but R-FM showed a higher rate of secondary tumors).
LNH follicolare - Uno studio americano di fase III ha paragonato R-CHOP con CHOP e I-131 Tositumomab (RIT-CHOP) nel trattamento del linfoma follicolare avanzato (FL) concludendo che i risultati sono molto simili. (Conclusions: Both regimens produced outstanding PFS and OS, and no statistically significant differences between them were observed.)
continua...