Pagina 1 di 1

Franzil Linfoadenopatia- In diagnosi

Inviato: 14 mar 2011, 19:55
da FranzII
Ciao raga, sono nuovo, mi presento.
Mi chiamo Francesco, sono di Napoli ed ho 29 anni. Ecco quello che mi è successo.

Da un pò di tempo ho notato di avere un linfonodo inguinale ingrossato, al tatto sembrava duro e non è dolente, e questo mi ha fatto preoccupare abbastanza. Per questo motivo sono andato dal mio medico curante e sono ritornato a casa col canonico "non è niente, è un'infiammazione, fatti 15 giorni di Oki"
Io ho chiesto se poteva esserne sicuro solo toccandolo e lui mi ha risposto di sì.

Ok, mi sono fatto 15 giorni di antinfiammatorio e logicamente non è successo nulla.
Il linfonodo era ancora lì, beato e felice :)
Così ho chiesto al mio medico curante per favore solo di prescrivermi una visita ematologica, almeno questo lo puoi fare doc? :D (la cosa simpatica è che gli ho dovuto dire io che volevo andare dall'ematologo, se avessi lasciato fare a lui magari mi avrebbe mandato da un dietologo :D)

Così sono andato dall'ematologo al policlinico, il quale mi ha chiesto se avessi riscontrato qualche sintomo tipo febbre prurito etc. ed io ero già terrorizzato, perchè sapevo con queste domande dove voleva andare a parare ;-)

Anyway, mi ha fatto fare tantissime analisi del sangue: emocromo con striscio di sangue periferico, enzimi epatici, hiv, markers epatite, etc.... + eco addominale completo, rx torace, elettrocardiogramma.

Tutti i risultati sono stati buoni, nell'eco addominale si parla di linfonodo versimilmente reattivo. Ma lui ha cmq dichiarato che il linfonodo restava "dubbio" e voleva procedere con un ago aspirato in prima battuta.

E come dargli torto? Ormai è quasi un mese che il linfonodo sta lì! e sembra esserne spuntato anche un'altro nell'altra regione inguinale!

Così stamane ho fatto questo simpatico ago aspirato, mi hanno bucherellato 3 volte, e controllavano subito al microscopio (secondo me per controllare che avevano abbastanza materiale per una diagnosi, chissà!).

Il citologo sembrava volermi tranquillizzare perchè per lui da una prima occhiata sembrava "Negativo". L'ematologo invece è rimasto cauto (come è giusto che sia).


Conclusione, si aspetta i risultati, tra 10gg.

Se vi devo dire come sto è semplice, sono terrorizzato :D! Anche se cerco di sdrammatizzare. Ahimè!!!
Grazie per aver letto questo lungo post e per le eventuali risposte che mi vorrete dare.
Speriamo bene ragazzi! Ed in bocca al lupo a tutti gli altri e auguro a tutti di stare sempre bene.

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 14 mar 2011, 20:27
da mari54
Ciao innanzitutto un saluto, inutile dirti di stare tranquillo non e' facile, ma e' quello che devi fare :Se quello dell'ecografia ti ha detto che e negativo aspetta con fiducia vedrai non sara' nulla di grave, magari hai in corso la mononucleosi o la toxoplasmosi o qualche diavoleria del genere comunque vedrai che arriveranno pareri piu' competenti della mia tanti :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 14 mar 2011, 21:02
da FranzII
mari54 ha scritto: Ciao innanzitutto un saluto, inutile dirti di stare tranquillo non e' facile, ma e' quello che devi fare :Se quello dell'ecografia ti ha detto che e negativo aspetta con fiducia vedrai non sara' nulla di grave, magari hai in corso la mononucleosi o la toxoplasmosi o qualche diavoleria del genere comunque vedrai che arriveranno pareri piu' competenti della mia tanti :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Grazie della risposta, purtroppo abbiamo fatto tutte le analisi relative ai vari virus come toxoplasmosi, citomegalovirus etc ed erano tutti negativi :(

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 15 mar 2011, 0:09
da nicola76
ciao Francesco, già dall'ecografia si può avere un'indicazione del linfonodo. Per avere un dato più accurato bisogna solo attendere il risultato dell'agoaspirato, quindi l'unica cosa possibile è stare calmi e attendere. So cosa si prova nell'attesa, non è per niente bello rimanere sulle spine.
Intanto ti mando un grosso in bocca al lupo!

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 15 mar 2011, 10:07
da Birillina
ciao Francesco, ti capisco bene, anche se la diretta interessata non sono io ma mio fratello...anche noi attendiamo risposta dalla biopsia!
L'attesa ed il non sapere esattamente con cosa ci dobbiamo scontrare....mette tantissima ansia, paura ed insicurezza.
:incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio per te...perche' sia tutto tranquillo e l'esito sia negativo.
buona giornata

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 15 mar 2011, 10:21
da giudale
Caro Francesco,
Molti di noi, tendenzialmente, cerchiamo sempre di infondere coraggio, soprattutto quando si ha la diagnosi, raccontando le nostre esperienze a testimonianza che se ne può uscire.
Nel tuo caso, più che dirti se c'è malattia o meno, preferisco dirti che sei stato bravo.
Perchè nel dubbio hai intrapreso la via giusta che è quella dell'ematologo. Molto spesso le persone prese da questa vita spesso frenetica, non fanno attenzione. Quindi qualsiasi cosa accada, tu hai fatto la cosa migliore, e quindi vorrei dirti di stare tranquillo, perchè l'ematologo saprà cosa consigliarti. Nella più sfigata delle ipotesi, ma quella più sfigata possibile, che c'è qualcosa che non va, paradossalmente ti renderai conto, che queste malattie, soprattutto negli stadi iniziali, si curano in pochi mesi. Noi siamo sempre qui. Tienici informati, e si orgoglioso di te. Se tutti ci comportassimo come hai fatto tu (compreso il sottoscritto) ci saremmo risparmiati un po' di cose.
W Napoli, no calcisticamente, ma come città, la amo.
Un saluto.

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 19 mar 2011, 19:39
da Fulvio
Ciao Francesco, concordo con giudale, penso tu abbia intrapreso la strada corretta e rimango in attesa di leggere il tuo referto...NEGATIVO

Re: Linfoadenopatia

Inviato: 22 mar 2011, 17:35
da FranzII
Ciao a tutti ragazzi, rieccomi di nuovo qui. Innanzitutto vorrei ringraziarvi per le vostre parole che sono state veramente di conforto. Non sono stato molto al computer ultimamente, ma oggi ho un pò di tempo da trascorrere qui.

Riguardo al mio problema, stamane sono andato a ritirare il referto dell'esame citologico. L'esito è negativo per cellule maligne, e si parla di "iperplasia reattiva florida", che da quanto ci ho capito io, sostanzialmente potrebbe essere tradotto in: "linfonodo ingrossato per un processo infiammatorio." Si consiglia follow-up etc etc....

Adesso, premesso che domani mi recherò dal mio ematologo per mostrargli questo risultato, mi sorge un dubbio: come ho letto in questo forum, l'ago aspirato dovrebbe essere una tecnica decisamente meno sensibile della biopsia, che viene presentata come risolutiva. Quindi la domanda è ovvia così come la risposta, si può già escludere un linfoma, o rimane ancora in ballo come possibilità?

Ancora grazie a tutti, sono stati giorni alquanto difficili per me, e questa già è una bella vittoria, e speriamo bene per il futuro!