Pagina 1 di 1

Austerity-Non può essere altro che un linfoma- in diagnosi

Inviato: 11 feb 2011, 12:22
da austerity
Gentili signori,
circa 6 anni e mezzo fa mi è stata diagnosticata una stenosi dell'uretra a seguito di un periodo di infezioni urinarie ricorrenti, con altri sintomi come sudorazioni notturne, brividi e fastidio ai linfonodi ascellari. Quattro anni fa ho avuto una febbre alta durata un paio di giorni e curata con antibiotici, senza però infezioni urinarie. Di nuovo si è presentata la coda di sintomi con in più un bozzetto all'ascella destra che è regredito in queste settimane fin quasi a scomparire (poi rivelatosi una specie di ciste acquosa all'ecografia). All'epoca, le analisi di laboratorio (emocromo completo, ves, ldh ed epstein-barr e cytomegalovirus) erano a posto, avevo fatto una lastra al torace negativa e un'ecografia dei linfonodi superficiali. A distanza di quattro anni, con saltuari episodi infettivi (uno l'anno circa), di nuovo nell'ultimo mese si sono riproposti gli stessi sintomi (2 episodi di febbre che non andava via, con malessere generalizzato e di nuovo sudorazione notturna). Ho fatto le analisi durante la fase acuta e i valori non normali sono i linfociti a 17,8%, 30 mg/dl di proteine nelle urine e VES 16, proteina c-reattiva a 43,6. Elettroforesi delle sieroproteine,, emocromo, azotemia, creatininemia, proteine totali, transaminasi, fosfatasi alcalina e il resto delle urine sono a posto.Sono molto impaurito e mi chiedo se la situazione è compatibile anche con patologie che non siano tumori.
Grazie per l'aiuto

Re: Non può essere altro che un linfoma?

Inviato: 11 feb 2011, 14:39
da Fulvio
Ciao, da cio che leggo credo tu abbia nuovamente un'infezioni in corso (vedi ves alta) ma cmq per lavarti ogni dubbio rivolgiti ad un ematologo e con accertamente piu approfonditi di certo arriverai ad una diagnosi .
Ricordati sempre che il linfonodi patologici NON REGREDISCONO MAI per cui...visto che a te appaiono e scompaiono....credo sia un ottimo segno per escludere un linfoma

Re: Non può essere altro che un linfoma?

Inviato: 17 feb 2011, 13:16
da austerity
Grazie per la risposta,
sono andato da un ematologo per i controlli. Il mio dubbio (angoscia) e di aver ritardato la diagnosi di 7 anni, visto l'"antico" esordio dei sintomi. Nella vostra esperienza è possibile che un linfoma (o simili) abbia un decorso altalenante (sintomi, rinetro dei sintomi, assenza di sintomi per anni, ripresa dei sintomi, e così via)?
Io non so che pensare...

Re: Non può essere altro che un linfoma?

Inviato: 17 feb 2011, 17:00
da felix65
Mi pare difficile assai che tu ti possa trascinare appresso un linfoma da 7 anni e x giunta senza la minima cura. La VES a 16 ed i linfociti leggermente bassi nn significano niente. Ha sicuramente ragione FUlvio, saranno sintomatici da un infezione in corso.

Cmq, fatti vedere da un buon ematologo, così risolvi ogni tuo dubbio.

Bye

Re: Non può essere altro che un linfoma?

Inviato: 21 feb 2011, 17:18
da austerity
Cari amici,
mi sono fatto vedere da un bravo ematologo, credo (prof.ssa Sica, Gemelli, Roma). Lei si è dimostrata un po' scettica sulla possibilità che si tratti di un linfoma ma mi ha comunque prescritto una pet-tac perché d'altra parte non può escluderla. La pet-tac in assenza di linfonodi superficiali a cui fare biopsia è un esame che può escludere il linfoma o e l'inizio di un iter di diagnosi?
Grazie davvero per l'attenzione, ma ho davvero paura.