Pagina 1 di 1

Cannella- linfonodi ingrossati- in diagnosi

Inviato: 14 mag 2010, 0:47
da Cannella
Buona sera,
intanto spero di non aver sbagliato sezione ... con i forum non ho molta dimestichezza!
Ho 28 anni e negli ultimi mesi invece di dedicarmi al mio lavoro continuo a fare ricerche "mediche"... che mi diano risposte certe!!!!
Tutto il mio incubo è iniziato a fine gennaio il 21, la data la ricordo perchè avevo un appuntamento di lavoro!!!
Di mattina mentre mi recavo all'appuntamento in auto... una vertigine tremenda, dopo aver controllato la borsa... e vedendo che non avevo il cortisone che uso quando ho gli attacchi allergici ( mi era sembrato una forte attacco allergico anche perchè non riuscivo più a respirare a causa dell'asma) e scattato un attacco di panico ... non sono neanche riuscita più a vedere la strada... ed ho rigato tutta la fiancata dell'auto strisciando lungo un muro.
Da quel momento le vertigini sono state costanti... accompagnate da un senso di svenimento, che alla mia età dalla paura "mi faceva chiamare la mamma"... lo so' è ridicolo, ma ... è un senso di schiacciamento e debolezza tale che mi fa' sentire come se stessi per morire!!! Ma non è questo il punto...
Le vertigini sono state associate dai medici alla cervicale... il senso di debolezza e di svenimento al panico!
Nonostante le varie cure, per migliorare le vertigini e la psicoterapia per gli attacchi di panico, la situazione non migliora...
Durante la prima settimana di aprile... eccolo li il mio nocciolo sotto l'ascella! Lo avevo visto altre volte... l'ultima a dicembre, e non ci avevo mai prestato molta attenzione... perchè dopo qualche giorno spariva solo soprattutto con l'arrivo del ciclo. Ad aprile, invece, era comparso troppo presto... e sono andata dal medico... un nocciolino mobile che al tatto gli era sembrata una ciste! Per sicurezza mi ha consigliato di fare l'ecografia.
Ho fatto l'ecografia, dopo una settimana.
L'ecografo ha rilevato non solo il linfonodo ascellare, ma anche quelli inguinali, e al collo. Diagnosi linfoadenopatia generalizzata e mi ha prescritto un bel po' di analisi.
Quando sono andata dal mio medico... L'ho visto vacillare!

Rx torace... fatto! ...nella norma
Analisi del sangue... e formula lucocitaria ... nella norma!
Manca solo l'herpesvirus... al centro analisi mancavano i reattivi ed è da 14 giorni che aspetto il referto!

Il medico viste le prime analisi... mi ha detto... che devo star tranquilla! Ma io tranqulilla non sono!
Nel frattempo, altro che un nocciolino sotto l'ascella... ( più in prossimità del seno, in realtà) ne sono spuntati tre visibilissimi da un lato il sinistro e 2 dall'altro lato sempre visibilissimi... altre noccioline!
Quelli inguinali... doveva essere uno a destra e uno a sinistra... ( al momento dell'ecografia era così)... invece, ora dal lato sinistro ne ho tanti così gonfi che non riesco neanche a camminare bene perchè mi danno fastidio... un grappolino d'uva insomma!!!
Al collo non ne sento...

Questo e quanto... altri sintomi...
beh che sia diventata negli ultimi mesi uno scheletro, anche lo stress ha la sua colpa!
prurito.. si ma... potrebbe essere orticaria!
Sudore notturno alle volte mi è capitato di svegliarmi con i capelli che si potessero strizzare!

Scusate, se è una presentazione strana... dettata dalla mia paura...
L'incertezza mi devasta!

Un saluto a tutti

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 14 mag 2010, 8:50
da kiss
Ciao e benvenuta nel forum.
Come saprai la tumefazione dei linfonodi può derivare da molteplici cause (diverse e meno gravi del linfoma).
Alcuni sintomi poi possono anche derivare dal condizionamento psicologico quindi vanno valutati dando loro il giusto peso.
Ti è già stata consigliata una biopsia di un linfonodo? è sostanzialmente l'unica indagine che può farti pervenire alla diagnosi corretta.

Nel frattempo, mentre approfondisci, cerca di non convincerti di avere un male che potresti tranquillamente non avere.

Kiss

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 14 mag 2010, 15:29
da Fulvio
Concordo con Kiss ,l'unico esame attendibile al 100% e visto che ne hai diversi superficilai di linfonodi.credo sia anche semplice prenderen uno per fare l'istologico.
Troppo spesso quando non si sa a cosa imputare un sintomo...viene abbinato allo stress.
Ti consiglio di andare da un ematologo e toglierti una volta per tutte ogni dubbio.
Cosi dopo lo stress cala e dormi tranquilla.

di dove sei?

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 14 mag 2010, 16:01
da perla
Ho ripristinato da poco il pc e visto che ora ha deciso di funzionare voglio darti il benvenuta anch'io...
Ho rivisto la mia stessa paura fino a due gg.fà nelle tue parole e mi sento di rassicurarti in quanto non sempre le linfoadenopatie sono sininimo di linfoma...
a me e cominciato a fine marzo con linfoadenopatia laterocervicale sx..poi e passata anche a dx e sotto ascellare dx...a differenza tua le analisi hanno evidenziato una ves alterata 25 e pregressi positivi igg per tutti gli esami virali compreso ebv e cmv con igm negativi...stanchezza, vertigini ,dolori alle gambe e prurito amici quotidiani...insieme a fastidiosissimi mal di gola ricorrenti.Fatti tanti esami e dopo 2°consulti ematologici : hanno concordato nel mio caso di monitorare la situazione a distanza e senza inutili allarmismi ,dicono che non è il caso di approfondire con esami più invasivi ma piuttosto di non tralasciare di indagare le cause che alterano la ves con accertamenti di diverso indirizzo....quindi :come fino a ieri queste meravigliose persone hanno ripetuto a me , faccio io con te...non correre più veloce della realtà...che molto spesso e diversa da quella che crediamo...comprendo il tuo stato d'animo ma imparerai come me che la condivisione davvero alleggerisce il peso delle preoccupazioni e delle ansie :corna: kissing cerca di stare serena..

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 14 mag 2010, 17:02
da Fulvio
Comunque la mia opinione da "non medico" è che è improbabile che tu abbia un linfoma, hai tropi linfonodini ingrossati ma dimensioni non preoccupanti nella stessa sede (inguine, ascellle) avrai molto piu probabilmente un'infezione o qualcosa che nulla a che fare con i tumori.
Come avrai letto nei linfomi i linfonodi o megli il linfonodo patologico si ingrandisce in fretta fino ad arrivare a 6-7-8 cm e mai ci sono piu' linfonodini di medie dimensioni vicine.

Hai forse avuto contatto con animali o il primo maggio hai fatto qualche scamapagnata distendendoti sui prati?
Spessissimo, anche a mia moglie, è successo che che una zecca si attacchi e nutra del tuo sangue senza che te ne accorga. Se hai qualche sospetto del genere, controllati bene ogni parte del corpo e se vedi cose simili ad una crosticina un po arrossata....tienila d'occhi ma non tentare di staccarla perche la testa rimarrebbe dentro la pelle e continuerebbe a vivere. Se gia fatti consigliare dal medico o segui i consigli "delle nonne" usando l'olio per tirarla via.
basta che digiti su google "putura zecche " e trovi i sintomi"

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 15 mag 2010, 1:02
da Cannella
Oggi ho ritirato l'ultima parte delle analisi, quelle che riguardavano l'herpes virus, negativo!!!
Alla velocità della luce ( lo so che dovrei stare tranquilla... ma, la paura fa' correre!!) ho inviato via fax gli esiti delle analisi ad un analista mio amico che le ha passate ad un ematologo! ...
Dalle analisi non c'è niente! ... La biopsia, anche se i linfonodi sono superficiali, me la sconsiglia! Prorprio come ha fatto qualche giorno fa' il mio medico!!!
Mi hanno raccomandato, però, di rifare le analisi fra 15 giorni e fra un mese, per vedere se i valori si alterano ( la formula leucocitaria).
Adesso devo frenarmi, per forza, almeno per 15 gg!!!
(cercare di star serena...si, ci provo... peccato che il cuore in tachicardia parte da solo!!!)
Non ho animali ...
Si, ho letto che linfonodo se ne ingrandisce uno... ( ma sinceramente, visto che i miei sono tutti di 8mm - 7mm, ho pensato che si potesse ripartire!!! Una grandiosa fantasticazione!!!)

Sono di Catania.

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 15 mag 2010, 10:24
da Fulvio
Otto ,nove mm non sono assolutamente preoccupanti. Segui il consiglio del medico.

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 17 mag 2010, 11:49
da madrilena
Ciao, benarrivata
anch'io sono nuova nel forum e sono spaventata per mio marito come lo sei tu.
Ma voglio dirti che devi cercare di non fasciarti la testa prima dei risultati definitivi. Conserva la positività perché anche questo potrà aiutarti ad affrontare qualsiasi notizia.
Se dovesse risultare tutto negativo, sai quanta sofferenza avresti potuto risparmiarti?

Coraggio, allora. Anche se non ti conosco, sono con te.
Un grande in bocca al lupo. Cerca di trattarti soprattutto l'ansia e il panico, che sono due nemici non facili da gestire. Vedrai che pian piano tutto si risolve.
Un abbraccio

Maria

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 17 mag 2010, 23:29
da Cannella
Grazie.
So' che due dei peggiori nemici sono il panico e l'ansia, in qualsiasi situazione!
Fino a qualche tempo fa', avrei reagito con più freddezza! Invece, adesso... mi rendo conto di essere troppo precipitosa, nevosa, e sopratutto troppo meticolsa per ogni singolo "sintomo"!
L'incertezza che continua... non facilita la situazione! Non pensarci è difficile, la gamba che "tira" e poggiare le braccia lungo il corpo è un'operazione "pungente"!
Ma alla fine o, lo si sopporta o, lo si sopporta, perchè i nocciolini sono lì .. e dopo un po' più di un mese credo abbiano intenzione di rimanere come sono!

X Maria,
In questo momento devi essere molto forte, è probabile che tuo marito non ti faccia vedere la sua preoccupazione, magari per non spaventarti, ma, ha bisogno di qualcuno che lo sappia sostenere.
Facciamo tutti i forti, anche se dentro siamo terrorizzati!

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 18 mag 2010, 13:12
da ARIES
Benvenuta Cannella,

nel frattempo tengo le dita incrociate

:incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Mi aspetto buone notizie, alla fine.

ciao
Aries

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 19 mag 2010, 16:23
da madrilena
Cannella ha scritto:
X Maria,
In questo momento devi essere molto forte, è probabile che tuo marito non ti faccia vedere la sua preoccupazione, magari per non spaventarti, ma, ha bisogno di qualcuno che lo sappia sostenere.
Facciamo tutti i forti, anche se dentro siamo terrorizzati!
Quanta ragione hai, cara! Mio marito con tutti fa lo splendido, mentre con me è tremendo. Sono passi che ciascuno deve fare dentro di sé. Siamo dentro terrorizzati ma bisogna prendere in mano i pensieri negativi... e trasformarli, cercando di pensare non solo a noi stessi, al nostro dolore, alle nostre preoccupazioni, ma anche altri altri. La pace, il coraggio e soprattutto la forza per affrontare arrivano sempre nel momento giusto e anche quando non ce l'aspettiamo. Incroccio TUTTO per te. Ti sono vicina. :roll:

Re: Ancora non è certo!

Inviato: 19 mag 2010, 17:12
da luci
Cara vedrai che non è nulla!!!!!!! Io intanto incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

ti sposto tra quelli in diagnosi prima di spostarti DEFINITIVAMENTE tra I FALSI ALLARMI!!! :wink: :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Re: Cannella- linfonodi ingrossati- in diagnosi

Inviato: 20 mag 2010, 14:11
da Cannella
Grazie... Tenetele incrociate,
Purtroppo la situazione è andata... un po' a "rotoli" di colpo... troppe cose che non vanno... oggi il ricovero! una settimana in ferie!
Per gli esiti spero di aggiornarvi... presto
Un Bacio a tutti...

Re: Cannella- linfonodi ingrossati- in diagnosi

Inviato: 20 mag 2010, 22:30
da Monica72
Benvenuta, qui troverai tante risposte ai tuoi dubbi e tante persone che ti staranno vicine per aiutarti ad aprire la porta dei falsi allarmi, nel frattempo :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio ciao.