Pagina 1 di 1

cosa mangiamo...

Inviato: 11 mar 2007, 23:50
da zena
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 59464.html

Quando ho letto questa notizia un po' ho pensato...
2007-03-10 18:32
Gonfiavano bovini con cancerogeni
In allevamenti Veneto, Emilia- Romagna, Toscana e Lombardia
(ANSA) - MILANO, 10 MAR - Aumentavano la massa muscolare dei bovini nutrendoli con farmaci tra cui cloranfenicolo e furaltadone, prodotti cancerogeni proibiti.E' avvenuto negli ultimi 2 anni in 21 allevamenti fra Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana,ma i Nas hanno scoperto il sodalizio fra aziende agricole e distributori di medicinali e denunciato 55 persone,accusate di adulterazione di sostanze alimentari e commercio o somministrazione di medicinali guasti. Sei sono accusate di associazione per delinquere.
Si sa che spesso quello che mangiamo non è genuino, ma addiritura che ci siano dentro sostanze cancerogene è inammissibile! :evil: :evil:

Inviato: 11 mar 2007, 23:56
da Sonia
Senza parole!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: 12 mar 2007, 12:00
da Lisa72
:shock: **tizi5

Inviato: 13 mar 2007, 22:55
da Marco
Spero che non sia veritiera come notizia :shock: , perche' se lo fosse ci sarebbe da preoccuparsi :evil:

Inviato: 14 mar 2007, 20:56
da Silvia63
Eh sì cari ragazzi,
queste notizie, purtroppo, sono vere........ io lavoro nel settore zootecnico da 12 anni e ne ho sentite tante. Ci sono, come in tanti altri settori, interessi economici molto alti attorno all'allevamento del bestiame e, di conseguenza, allevatori, agenti di commercio, veterinari, aziende di produzione di mangime e integratori senza scrupoli. Vi posso però dire che negli ultimi anni i controlli sono diventati veramente capillari. le aziende di produzione di integratori per magimi (parte tutto da lì) sono soggette al controllo dall'ASL ogni tre mesi. I NAS stanno facendo controlli a tappeto ovunque e le aziende agricole sono quasi ormai tutte costrette ad acquistare presso ditte certificate ISO. Molte materie prime classificate come fattori di crescita sono state proibite, e le ASL locali effettuano visite periodiche, a sorpresa, per controllare (attraverso l'analisi delle materie prime) che alcuni prodotti non vengano usati abusivamente.

Possiamo stare abbastanza tranquilli, i furbi cominciano ad avere la vita corta.

Ciao a tutti, Silvia

Inviato: 15 mar 2007, 0:14
da Sonia
Bè ora i controlli sono più capillari.....ma cosa abbiamo mangiato negli anni passati????????? :? :?

Inviato: 15 mar 2007, 9:10
da Silvia63
Ciao Sonia,
la tua osservazione è assolutamente giusta................

Inviato: 15 mar 2007, 13:39
da zena
io so con certezza che un tempo (ma forse ancora oggi) il pollame era "gonfiato" con steroidi e antibiotici.
Anche se "dichiaravano" che non era vero...da buona allergica a parecchi antibiotici sono finita spesso al pronto soccorso con sintomi da allergia, gola gonfia e respiro cortissimo dopo aver mangiato pollo o tacchino :roll:

Inviato: 15 mar 2007, 15:21
da Silvia63
Per quel che riguarda gli antibiotici, tieni presente una cosa Zena, che animali come ad esempio i suini (non so se questo riguarda anche il pollame....) necessitano spesso di cure a base di antibiotici in quanto sono animali molto delicati che si ammalano spesso. Poi è chiaro che bisogna essere molto scrupolosi e attenti sui tempi di macellazione. E' comunque vero che c'è stata la tendenza ad accellerare la crescita degli animali.....