Pagina 1 di 1

Cinci-Linfonodi ingrossati e sudorazione- In diagnosi

Inviato: 3 feb 2010, 0:38
da Cinci
Ciao a tutti, sono una ragazza di 25 anni.
Innanzitutto vorrei fare i complimenti ai gestori ed utenti del forum, anche solo leggendo di sfuggita qualche messaggio si vede quanto il forum sia permeato di energia positiva!!
Vi spiego la mia storia: un mesetto e mezzo fa ho incominciato a sudare di notte, ogni notte, indipendentemente dalla coperta / dal luogo / dal pigiama. Non immaginando assolutamente niente di malevolo non ho dato nessuna importanza al fatto, sebbene ogni mattina ritrovassi la maglietta completamente zuppa. La settimana scorsa però, non so per che motivo, mi sono toccata dietro al collo ed ho avuto la brutta sorpresa di trovare una pallina bella gonfia.. al che stamani vado dal medico, un po' preoccupata, che mi trova non solamente quel linfonodo ingrossato, ma anche i due sulla parte anteriore del collo ed uno più piccolino sotto l'ascella. Parlando con lui è venuto fuori che potrebbe essere una conseguenza di un'infiammazione dovuta ad un'irritazione avuta sotto l'ascella qualche settimana fa, una cosa strana, un insieme di chiazze rosse e brufoletti che pensavo fossero una conseguenza della forte sudorazione notturna e dal mio grattarmi distrattamente.. ma sfido chiunque a non grattarsi, il prurito era talmente forte!!
Stavo per andarmene ma quel punto è venuta fuori la storia del sudore notturno, di cui non avevo parlato precendentemente in quanto lo ritenevo irrilevante.. per farla breve, il medico ha dato due settimane di tempo ai linfonodi per sgonfiarsi, altrimenti dovrò fare degli accertamenti per una possibile mononucleosi (ma senza febbre alta??) o toxoplasmosi (ma senza gatti intorno).
Arrivata a casa ho fatto l'errore PESSIMO e TERRIBILE di cercare "sudorazione notturna" e "linfonodi gonfi" su internet.. ed indovinate un po' che ho trovato... e immaginate l'angoscia consequente.
Al che, mi scuso per portarvi via un po' di tempo, ma potreste dirmi che ne pensate?
Questi sintomi potrebbero essere quelli di qualcosa di diverso dall'argomento principale di questo forum?
Vi ringrazio tantissimo e scusatemi ancora, non sono una persona apprensiva normalmente, ma mi sto veramente preoccupando.
Buona serata!

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 3 feb 2010, 2:34
da fiorella
Ciao,

vengo solo a fare gli onori di casa, :-D

non posso dirti nulla sulla causa dei tuoi sintomi,

presto avrai le tue risposte...

nel frattempo rimani qui,

qui c'è posto per tutti, anche per i falsi allarmi.

Qui si dividono le ansie e si moltiplica la gioia...

In bocca al lupo! :incrocio

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 3 feb 2010, 9:16
da endriu
Ciao cinci!
Benvenuta tra noi!
Allora i sintomi che hai elencato tu "potrebbero" (e sottolineo potrebbero) indicare la presenza di un linfoma (linfonodi ingrossati, sudorazione notturna e pruriti)....ma potrebbero anche esser dovuti ad altre cose. In genere gli ematologi chiedono pure se si è verificato un calo di peso evidente o se hai avuto delle febbriciattole di recente.
Al di la di questo, prima di arrivare a conclusioni affrettate è bene fare tutti gli esami....
Quello che mi chiedo io...perchè lasciarti in ansia per due settimane????? :shock:
Fossi in te mi farei prescrivere subito degli esami del sangue completi che comprendano anche test per toxoplasmosi e mononucleosi, così tra pochi giorni avrai in mano un po' di dati e su quelli valuterai come proseguire...
Immagino tutti i pensieri che avrai in testa...per questo ti dico che prima fai gli esami e prima ti metti il cuore in pace!!
In bocca al lupo!
:corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna: :corna:

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 3 feb 2010, 10:06
da nonno gamy
Cara Cinci,
nel darti il benvenuto mi associo a quanto scritto da Endriu: sono sagge indicazioni!! Seguile.
Un abbraccio. kissing

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 3 feb 2010, 12:24
da Fulvio
Ciao, ti do anche io il benvenuto a Linfopoli ! Mi trovi perfettamente concorde con Endriu.
Ti consiglierei di ricorrere subito ad unEmatolgo, senza attendere i 15 gg, senza dubbio ha maggiori competenze in merito a linfonodi rispetto al medico di base e se sara' un Falso allarme ti sarai risparmiata 15 di ansie e paranoie.

di che citta' sei?

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 3 feb 2010, 20:07
da vittorio
Benvenuta. Beh Endriu, Nonno gamy e Ful già ti hanno detto tutto e sono d'accordo: perchè avere l'ansia per due settimane????

Nel frattempo incrocio e spero di trovarti tra i falsi allarmi :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 3 feb 2010, 22:43
da Cinci
Oh che carini che siete stati tutti, grazie mille per il caloroso benvenuto :)
Io sono di Roma! Avete proprio ragione, perchè dovrei stare in ansia due settimane? A proposito, avreste qualche consiglio su a chi potrei rivolgermi qui?
Spero tanto anch'io di essere spostata presto tra i falsi allarmi!!!!
Saluti a tutti e buona serata!!!!

Re: Linfonodi ingrossati e sudorazione notturna

Inviato: 4 feb 2010, 1:18
da Fulvio
Anche io sono di Roma, io sono in cura al Policlinico di Tor Vergata, senza dubbio une dei migliori centri in italia. Altr alternativa validissima è il S.Camillo, sono stato in cura da loro 2 anni. Medici e personale eccellenti.
Se ti servono info non farti problemi anche a chiamarmi se vuoi 339 6901998