Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

Qui troverete post di Piccolipassiti che hanno iniziato a raccontarci le loro storie ma di cui non si hanno news da diverso tempo...
Se ci leggete "battete un colpo" dateci vostre news please....

Moderatori: misterh, Fulvio, Sabrina

Rispondi
Messaggio
Autore
Henry78
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 apr 2009, 9:24

Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#1 Messaggio da Henry78 »

Ciao a tutti,
e innanzitutto grazie per lo spazio che mi date per dire anche la mia. E' la prima volta che scrivo qui, pur essendo entrato diverse altre volte per leggere di voi. Voglio raccontarvi la mia storia, anche perchè... in questo modo non l'ho mai fatto con nessuno. Questa inizia alcuni mesi fa, ma io ho sempre pensato che abbia caratterizzato indirettamente tutta la mia vita, essendo questa molto legata a ciò che è successo anche a mia madre. Conoscendomi profondamente, so che non sarò breve, e me ne scuso. So anche che spesso cerco di non iscrivermi ai forum, perché non riesco ad avere la costanza di molti che sono sempre presenti. Anche di questo mi scuso in anticipo, spero non me ne vogliate, ma son fatto così.
Questa volta ho deciso che era il caso di buttare giù alcune righe, anche perché in maniera molto egoistica ho bisogno di alcuni consigli, e anche perché ho voglia di raccontare le mie convinzioni.
Tornando a noi, tutto per me comincia nella mia infanzia, quando mia madre scopre di essersi ammalata di tumore, un qualcosa che negli anni '80 non lasciava molto spazio se non alla chirurgia. Ne parlo perché sono cresciuto con questo "fantasma", anche se i miei cercavano di minimizzare o nascondere il tutto a me e mio fratello. Crescendo però capisci tante cose... e ti rendi conto subito di quanto è cruda la realtà. Lei ha passato tutto il resto della sua vita in compagnia di questo maledetto tumore, che negli anni dal seno è passato all'utero fino a convogliarsi in metastasi, passando per interventi, visite continue e terapie, sempre con un sorriso ed una forza d'animo tale, che chi non sapeva la considerava una donna felice, pronta ad aiutare la famiglia ed il prossimo prima che sé stessa. Ma anche per lei, in un pomeriggio di prima estate, é arrivato il momento di mollare, ed è stata furba anche in quest'occasione, come in tutte quelle in cui mi rendevo conto che magari si sedeva per non svenire, le chiedevo cosa non andasse e lei mi sorrideva e scherzosamente stizzita mi rimproverava di pensare ai problemi della mia età, perché lei non ne aveva... Quel pomeriggio, infatti, lei sicuramente presagìva il tutto, così mandò mio padre in giro per commissioni, mentre mio fratello già non c'era, e invitò me con un altra scusa a farmi un giro fuori di casa, ora che la scuola era finita, contravvenendo alla richiesta di mio padre che, non vedendole in volto una buona cera, era uscito di casa malvolentieri solo perché costretto da lei, e che mi aveva pregato di starle attaccato come un francobollo. Ma io ero pischello e, seppur preoccupato, riuscii a farmi convincere, non immaginando che quella sarebbe stata l'ultima volta che avrei potuto parlarle.
Da quel momento la mia famiglia si è letteralmente sgretolata. Ho attraversato anni in cui, pur essendomi dovuto allontanare da casa per gli studi universitari, ho vissuto intensamente la profonda depressione di mio padre, la ribellione di mio fratello piccolo (che, nel pieno dell'adolescenza, vedeva le disgrazie del mondo su di sé e che reagiva pretendendo di far tutto senza dar conto a nessuno), le angherie dei parenti per tutta una serie di situazioni pretestuose...
In questo caos, io ero quello che cercava di non dar fasidio e di assumere qualche peso su di sé, sperando che questo tornasse utile al bene di tutti, un po' come faceva mia madre... con molto polso ma da "spugna". In questo modo però le cose non sono migliorate, ma sono giunte soltanto ad un naturale equilibrio, tant'è che oggi, per quanto questo equilibrio sia precario, si riesce almeno a pensare ad altro. Ho però visto le conseguenze su di me: l'esaurimento indiretto mi ha colpito, facendomi perdere tutti i capelli a nemmeno 20 anni, rendendomi ansioso, fortemente ipocondriaco e profondamente malinconico. E ormai sono così e nessuno mi cambia... Al contrario di un tempo, sono stato capace di collezionare discreti insuccessi, come quello universitario, dove mi son praticamente fermato a 2 passi dalla laurea. Per fortuna ultimamente il lavoro mi gratificava non poco, se non dal punto di vista economico, almeno da quello professionale, avendo ricavato un ambito in cui mi sentivo riconosciute le mie capacità.
Parlo al passato perché ultimamente sono nuovamente cambiate molte altre cose. E che buffo é pensare sempre che i segni che vedi siano legati sempre e solo alla tua ipocondria! Sapete però una cosa? Vi ho raccontato della mia infanzia perché ho una convinzione profonda: il tumore ha una radice genetica fortissima, non so come spiegarvelo. Sapete, faccio il mio esempio perché è quello che conosco meglio: mio fratello ha i tratti somatici e il carattere di mio padre, io analogamente di mia madre, poi ci sono altre somiglianze che non si riescono a spiegare ma che "intuisci", ed in questo includo la reazione dell'organismo agli agenti esterni o alle malattie. In più poi io ho considerato che nella famiglia di mia madre ci sono stati molti decessi per questa malattia infame. Il resto poi lo fa la psiche. Tutto questo per dire che mi ero convinto che un giorno o l'altro sarebbe toccata anche a me.
E dicevo quindi: come convincersi questa volta che i segni evidenti erano solo una mia fantasia? Però quel prurito insistente, che andava e tornava, il fatto che ora non riuscissi a dormire se non con la finestra aperta, anche a gennaio, e quei noduletti profondi che avevo scoperto al collo che ora s'ingrandivano...tutto ciò mi ha portato dal mio medico, che dopo alcune analisi da cui non si evinceva nulla, se non i linfonodi ingrossati visibili pure con l'ecografia, mi ha spedito in ematologia.
Penso che qui il percorso sia canonico: visita, biopsia del linfonodo, sentenza: Linfoma di Hodgkin di tipo scleronodulare al II stadio. E tutto il personale medico ha accolto questa notizia comunicandomela con grande gioia... tant'è che all'inizio pensavo si trattasse di una banale infezione, almeno fintantoché non hanno pronunciato la parola "linfoma". E ok, ce ne sono di molto peggiori, lo so pure per esperienza, ma pure quest'altro scoglio da affrontare a 30 anni suonati un po' mi fa incazzare, scusate!
Ho dovuto quindi lasciare il mio lavoro, perché oggi si sa... si lavora soltanto "a progetto", e in questa situazione non ci sono ferie o malattie (o tredicesime :lol: ) che tengano, e sottopormi alle continue tac, pet, prelievi, del sangue e del midollo, e alle innumerevoli ore di coda in reparto, aspettando spesso di parlare col medico.
Qui i miei dubbi: ho iniziato questo cammino nel mese di gennaio, quando ho finalmente deciso di farmi visitare. A fine febbraio avevo già fatto tutto, perché i medici mi chiamavano ripetutamente per "sincronizzare" tutti gli esami necessari all'inizio della chemio, compresi alcuni ripetuti perché sbagliati. In questo periodo dunque avevo già la diagnosi, e loro si scusavano con me se mi facevano tornare in reparto anche 2-3 volte a settimana, ma lo facevano per accelerare i tempi ed iniziare a breve la terapia, visto che ero stato "fortunato ad accorgermene per tempo". Mi è stato proposto il protocollo sperimentale, anche se in verità, prima di informarmi, non mi era stato detto che vi era un'alternativa, ma poi ho ricevuto il foglio informativo, ci sono rimasto un po' così... ma ho accettato lo stesso, anche perché credo nella sperimentazione. In quelle occasioni mi viene consigliato di inserire un port-a-cath, per le ragioni che ben conoscete, e anche li ho condiviso ed accettato. Tanto le cose sembravano procedere velocemente che mi avevano prospettato il primo ciclo di chemio probabilmente in vena, visto che l'inserimento del port avrebbe avuto luogo "solo" verso la prima decade di marzo. Firmato il consenso, mi han detto che nel giro di qualche giorno mi avrebbero chiamato loro per iniziare.
Ora siamo ad aprile, io ho il mio bell'aggeggio sotto pelle, le ferite sono completamente rimarginate, ma la terapia non so neppure cosa sia. Tanto che aspettavo di iniziare prima di cercare un altro lavoro part-time, che almeno mi lasciasse il tempo per le cure, ma per il quale adesso ho già fatto un colloquio, non sapendo neppure se sarà compatibile proprio con gli effetti collaterali della cura, con gli orari della stessa e insomma con la mia vita di ora. Purtroppo però non si vive di sola aria, ed io devo pur lavorare. In più, per tutto quello che vi ho raccontato prima, ho deciso di affrontare questa cosa da solo, nascondendo il tutto alla mia famiglia, almeno finché sarà possibile e non avrò un minimo esito positivo... quindi sono qui a chiedere consiglio a voi: vi sembra normale che adesso passi tanto tempo e nessuno mi faccia sapere nulla? Ho anche provato a contattare il reparto o andarci di persona, ma i medici si negano: solo un infermiere mi ha riferito da parte loro la solita risposta: mi faranno sapere. Intanto sono preoccupato anche perché, se mi sono accorto in tempo di questa cosa al II stadio, se passa tempo immagino che bene non sia... Insomma, secondo voi cosa mi conviene fare?
Per ora questo è tutto, vi ringrazio per la pazienza e per i consigli che vorrete darmi.
Un abbraccio grande a tutti, e a presto!
:rido:

Avatar utente
Sabrina
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4489
Iscritto il: 9 dic 2006, 21:11

Re: Ecco anche la mia storia

#2 Messaggio da Sabrina »

Ciao Henry, ho letto con attenzione la tua dettagliata presentazione.

Mi dispiace per la perdita di tua madre e per le conseguenze che ne sono derivate.
Io non credo tanto ad una predisposizione ereditaria, della quale non si parla soprattutto nei linfomi, quanto ad eventi anche psicologici tali, che possano portare allo sviluppo di una patologia.

Non sei stato fortunato, però il linfoma è una malattia che si combatte con successo, e le remissioni di questo forum ne sono una tangibile testimonianza.

Mi incuriosisce sapere qual è il protocollo sperimentale che ti hanno proposto e mi permetto di dissentire sull'inserimento del port prima ancora di iniziare le terapie, ma ognuno ha la sua scuola di pensiero.

Dici che avresti dovuto iniziare le cure la prima decade di marzo, e in effetti è strano non ti diano una spiegazione nonostante i tuoi solleciti, può darsi ci siano dei problemi organizzativi, magari di sovraffollamento.
Io ti consiglierei comunque di insistere spiegando anche che hai una vita lavorativa da organizzare. In ogni caso, non preoccuparti che la malattia non si evolve così rapidamente, io ad esempio ho iniziato le cure un mese dopo quando avrei dovuto, perchè ho voluto aspettare per avere un altro consulto, e i medici stessi mi dissero che non avrei peggiorato la situazione.

Riguardo al lavoro invece, prendi quello che puoi prendere, pensando all'evolversi della situazione a mano a mano che si presenteranno le difficoltà. E' chiaro che dovrai far presente il problema, perchè dovrai giustificare le tue assenze, ma non rinunciare al lavoro dando per scontato che non lo potrai fare, ovviamente se si tratta di un lavoro di concetto, perchè se invece richiede notevole sforzo fisico e manuale, il discorso è diverso.

Un consiglio se mi permetti: non affrontare tutto da solo, non accollarti anche questo peso psicologico, condividi quanto ti sta accadendo, ti sarà utile anche se ora pensi di non averne bisogno.

Ti abbraccio e ti faccio un grosso in bocca al lupo.
Noi, toccati dalla sofferenza, ci vogliamo un bene speciale (Anonimo)
Immagine Immagine

Il mio diario di bordo:
viewtopic.php?f=63&t=1357

Avatar utente
beppe 66
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 1488
Iscritto il: 31 gen 2009, 2:49

Re: Ecco anche la mia storia

#3 Messaggio da beppe 66 »

Ciao Henry, Vedo che sono il primo ad accoglierti nella nostra cara casetta della consolazione, avendo letto tutta la tua storia mi sono reso conto che ovviamente non hai preso benissimo la cosa, sicuramente anche per i tuoi tragici trascorsi familiari, ma se posso darti un consiglio, dovresti almeno cercare di essere un po' più positivo, certamente quello che stai passando in questo momento sarà uno tra i più brutti periodi della tua giovane vita, ma guarda in avanti con fiducia ed ottimismo, perche di linfoma ti assicuro che si guarisce ed anche presto!!!!
Sono sicuro che ci ritroveremo nuovamente tra le pagine del forum, non temere di chiedere, quì ci sarà sempre qualcuno pronto a darti una risposta.
Un saluto caro

Beppe :incro:

Avatar utente
Cristina
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 1232
Iscritto il: 16 mar 2009, 0:12
Località: Aprilia (LT)

Re: Ecco anche la mia storia

#4 Messaggio da Cristina »

Ciao Henry,
ho letto la tua storia e credo proprio che tu sia nel posto giusto; mi dispiace tantissimo per tua madre e sicuramente quella vicenda ha condizionato la tua vita (come io sono convinta che quella che sono oggi e' una conseguenza della malattia vissuta in giovane eta'!)) ma a volte bisogna staccarsi da queste cose altrimenti ci logorano!
anche il mio consiglio e' di non affrontare tutto da solo, comunque ti aspetta un periodo particolare e un piccolo aiuto potrebbe alleggerirlo parecchio!
siamo quasi coetanei, io ho compiuto 32 anni a Novembre e ti assicuro che e' un'eta' in cui puoi affrontare qualsiasi cosa per poi tornare a vivere!!!vorrei riuscire a mandarti un po' di positivita' perche' e' una cosa fondamentale che ti puo' aiutare da qui in avanti!
Ti mando un salutone grande
A presto
Cri
Anche per un solo minuto di felicita' la vita vale la pena di essere vissuta

Avatar utente
Lisa72
piccolopassista v.i.p.
piccolopassista v.i.p.
Messaggi: 9505
Iscritto il: 8 dic 2006, 1:53
Località: Livorno

Re: Ecco anche la mia storia

#5 Messaggio da Lisa72 »

Ciao kissing
Mi dispiace davvero molto per tua mamma! :cry:
Penso che i tumori, così come altre malattie legate al sistema immunitario,
siano legate a grandi dispiaceri!
Comunque, fatto sta che come o perchè, si deve combattere!!!!
Tu non perdere mai e poi mai la speranza!!!!
Il coraggio devi sempre cercarlo dentro!!!
Ricorda che ci sono anche dei bravi psicologi sempre a disposizione!!!
Io per te :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio
:incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio
Se la vita ti da 1000 ragioni per piangere, dimostra di avere 1001 ragioni per sorridere
Immagine

Avatar utente
Fulvio
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3301
Iscritto il: 7 dic 2006, 17:36
Casetta: viewtopic.php?f=124&t=3
Località: Cast di Porto- Roma --
Contatta:

Re: Ecco anche la mia storia

#6 Messaggio da Fulvio »

Ciao Henry, mi dispiace per i tuoi problemi famigliari d'infanzia, ti capisco anche io ho perso i genitori che avevo 12 e 17 anni, ma devi inziare a vedere le cose in modo positivo e reagire.
La tua malattia come ben sai si cura tranquillamente, le terapie sono piu che sopportabili e comunque ti leverai il problema nel giro di 6-7 mesi :rido:

Se inzii un mese prima o dopo non cambia nulla, stai tranquillo, ma mi sembra strano che non ci sia modo di contattare il tuo ematologo per avere news.
Dalla tua espressione"pischello" deduco che sei di Roma o sbaglio? In che ospedale sei in cura?

Per il lavoro non preoccuparti i fastidi delle terapie saranno lievi e solo per un apio di gg, ma ti consiglio di fare in fretta la domanda di invalidita' alla tua ASL e per la legge 104 che ti dara diritto di 3 gg al mese di assenza dal lavoro senza intaccare ferie o permessi, oltre che far parte delle categorie protette e forse trovar piu facilmente occupazione.
Per oni info o dubbi non esitare a chiamarmi se vuoi
339-6901998
--Fulvio--
Il mio diario di bordo
viewtopic.php?f=63&t=1312

Bruno
piccolopassista v.i.p.
piccolopassista v.i.p.
Messaggi: 5855
Iscritto il: 3 ott 2007, 14:14
Casetta: viewtopic.php?f=24&t=589&hilit=Bruno#p31297
Località: Bologna

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#7 Messaggio da Bruno »

Henry :-D passo anch'io per salutarti.
Grazie per aver deciso di utilizzare il tuo spazio nel forum :wink:
Forse il fatto di raccontare quello che hai vissuto ti aiuterà a inquadrare
meglio le cose, anche le più brutte, almeno lo spero. Parlare, secondo
me, è importantissimo, anche se quando è stato il mio turno ho
reagito inizialmente (per fortuna, solo inizialmente) tenendomi tutto
dentro.
Sei giovane, anche sei fai "suonare" i tuoi trent'anni :mrgreen: , ci sono ancora
tante cose da fare là fuori!
Peraltro si cambia, nella vita, si cambia eccome, non c'è nulla al mondo
che resti immutato e questo, te lo assicuro, può aiutarci parecchio!
Abbi fiducia nella tua prossima battaglia: controlla la sezione del forum
con gli iscritti in remissione e vedrai dove tu stesso tra non molto finirai,
non hai scampo :)
Per adesso ti mando un abbraccio e un bel po' di questi...

:buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO:
:buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO:
:buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO: :buonFO:
Bruno

nella nostra corsa ad ostacoli c'è sempre qualcuno pronto a prendere il testimone
e a correre anche per chi è rimasto senza fiato. e la vittoria è di tutti. (Donabadi)

Avatar utente
ldh1107
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 3050
Iscritto il: 2 feb 2009, 19:32
Località: palermo

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#8 Messaggio da ldh1107 »

ciao henry...capisco assolutamente il tuo dispiacere,la tua rabbia,la tua tristezza e le tue paure! mi dispiace per la perdita della mamma..ma come hai raccontato tu..lei è stata sempre forte fino all'ultimo!! perchè non dovresti esserlo tu???
anche io collego molti tumori con la psiche anche se i miei studi di medicina a volte mi evitano di pensare a ciò..ma una volta che c'è bisogna lottare...e lottare anche insieme ad altri! ci saranno momenti in cui ti sentirai solo e triste benchè tu abbia vicino 300 persone che ti dicono che tutto andrà bene..ma alla fine sei tu che hai questo "infame" dentro..ma sappi una cosa..affrontare questa lotta con altri ti aiuterà tantissimo..sfogati,piangi!
io ho 23 anni è sono nelle tue stesse condizioni..adesso dopo 3 cicli di beacopp va molto meglio anche se devo avere pazienza..e le persone che mi stanno vicino mi aiutano tanto!
allora..per quanto riguarda il lavoro..puoi lavorare tranquillamente..certo nei giorni di terapia sarà difficile..poi dovrai stare attento quando scendono alcuni valori del sangue..quindi dovrai evitare luoghi troppo chiusi,persone con influenza..ma la vita non deve cambiare del tutto!
i capelli alcuni li perdono altri no...gli effetti sono soggettivi..alcuni provono nausea e vomito..ma altri(come me!!..tranne l'ultimo ciclo!) nemmeno un senso di nausea...
alcuni sentono la forza di fare palestra(vedi il nostro fulvio!) e altri che si lasciano andare alla pigrizia come me...
quindi..come vedrai..tutto sarà soggettivo..ma sappi una cosa..adesso devi mettercela tutta..con tutta la forza..perchè nella sfortuna..sei stato fortunato..DAL LINFOMA SI GUARISCE!
se vuoi puoi andare nel forum a vedere anche piccole informazioni su alcuni protocolli e le piccole cure che farai...se hai bisogno noi siamo qui.....
e come si usa da noi...tanti :incrocio :incrocio :incrocio
arrendersi mai..arrendersi ma..arrendersi mai

Avatar utente
Stefano10
veterano
veterano
Messaggi: 271
Iscritto il: 1 mar 2009, 14:37
Località: Viadana (MN)

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#9 Messaggio da Stefano10 »

E' una bella botta quando ti comunicano certe cose, l'importante è farsi aiutare dalle persone che hai più vicino, sono le uniche che ti daranno una mano e capiranno quando quella mano ti servirà.
I dottori quando non ti danno le giuste attenzioni vanno "pressati", se fossi in te andrei tutto il giorno in reparto fino a quando qualcuno ti darà ascolto e potrai cominciare la terapia.
Prima si comincia e prima si guarisce, vedilo come un periodo di purgatorio che più avanti ti servirà ad apprezzare meglio le cose!
Anche a me sta sulle scatole quando i medici ti dicono: "per fortuna è solo un linfoma di Hodgkin", col piffero, quando uno se lo becca di grossa fortuna non si tratta!!!
Però di sicuro si guarisce!
Anch'io sono curioso di sapere di dove sei, ognuno di noi credo possa darti suggerimenti in base all'ospedale dove ti cureranno grazie alle proprie esperienze!!!

DAI, DAI, DAI!!!
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno,
ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.

Henry78
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 apr 2009, 9:24

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#10 Messaggio da Henry78 »

Ciao a tutti!
Non mi aspettavo un'accoglienza così calorosa, e devo dire che questo mi fa non poco piacere! Grazie di cuore!
Mi avete comunicato tante cose utili e incoraggianti, che ho letto singolarmente con molta attenzione, sebbene non riuscirò a rispondere dettagliatamente a tutti :)

Devo poi aggiungere che iscrivermi qui mi ha portato fortuna: ero in pensiero perchè le cure non avevano inizio... e invece, proprio ieri, una dottoressa di ematologia mi contatta perché, per farla breve, stava arrivando la terapia e si meravigliavano del fatto che io non fossi li ad attendere... :? Insoomma, si sono dimenticati di avvisarmi, e non capirò mail il perché visto che, come vi dicevo, io tentavo di parlargli da un po'. Ad ogni modo è vero quel che dice Sabrina, che saluto così come gli altri: dire che in quel reparto c'è congestione è poca roba. Infatti ieri seguivo il servizio di Striscia riguardo il reparto onco-ematologico di un ospedale Sardo, e devo dire che la situazione che ho vissuto io non è stata molto differente. Ad ogni modo non è colpa loro e lo so bene: tutto si può dire fuorché il fatto che possano starsene con le mani in mano. Il problema pare sia avvertito molto anche da loro (sentivo una dottoressa che ne parlava), che non prevedevano forse un'affluenza simile, che solo tre anni fa diceva essere meno della metà e molto più gestibile.

Ad ogni modo ieri son corso li in mattinata per iniziare subito la terapia, e devo dire che per fortuna non è andata male (avevo anche la tv personale con le cuffie... e almeno il tempo è passato). Fastidi successivi importanti, almeno per il momento nessuno. Quello che avverto è la solita stanchezza cronica (ci sono periodi in cui l'ho avvertita anche di più di ieri ed oggi) e quel senso di nausea post-sbronza che un po' fatica ad andar via e che (FORTUNATAMENTE!) mi ha un po' ridotto l'appetito, e questa per me è una nota positiva eheh. Il prurito invece... quello resta e devo dire che è la cosa che più mi snerva, di giorno e nel sonno!

Sempre per rispondere a Sabrina, che mi chieedeva del protocollo sperimentale: dopo i risultati della randomizzazione, che ancora non conosco, saprò se sono capitato nel ramo sperimentale o standard del protocollo di sperimentazione. Funziona così: se sono in quello sperimentale dovrò affrontare (essendo facente parte di un profilo favorevole) 2 cicli di ABVD e pet di controllo. A questo punto se si è pet-positivi si va per altri 2 cicli mi pare (scusate le incertezze ma mi è venuto di scrivere alle 6 di mattino e non ho voglia di alzarmi per prendere tutte le scartoffie eheh) di BEACOPP intensificato e successiva radioterapia, altrimenti nel caso di pet-negativi si continua mi pare (ma ne son quasi sicuro) con un altro ciclo di ABVD poi basta... controlli, controlli e controlli nei mesi ed anni a venire.
La parte standard, invece, non tiene conto del risultato della pet fatta dopo i primi due cicli iniziali, che comunque viene eseguita per monitorare, e così si prosegue per 4 cicli totali di ABVD e successiva radioterapia. Inutile dire che spero di essere capitato nel ramo sperimentale e, magari, poter evitare la radioterapia... Vi saprò dire.

Volevo salutare anche Beppe e dirgli di non preoccuparsi :-D Vedete, la mia presentazione è stata uno sfogo sentito, anche perchè certe cose te le tieni sempre dentro visto che, chi non ci passa o non ci è passato, non può sapere cosa possano signnificare per te e come possano cabiare la tua vita, però a parte il mio stato d'animo "leopardiano" eheh che ho imparato ad accettare, perché orami fa parte del mio carattere e sul quale scherzo volentieri, all'esterno mi conoscono come una persona simpatica, sebbene questo mi suoni molto strano (ma per fortuna il mondo è pieno di gente che ride alle battute fredde e che ha il gusto dell'orrido ahahah), e il fatto di non averlo detto quasi a nessuno di questo periodo qui, mi porta a continuare ad essere con tutti lo stupido di prima. Anche il fatto di sapere ciò che ho e di dover fingere il contrario, quando poi vedo che la mia famiglia o gli altri che non lo sanno sono sereni... beh per me questa è la miglior cura!

Un garnde grazie ed un abbraccio anche a Cristina e Lisa! Per rispondere anche a Fulvio, dispiace anche a me dei tuoi trascorsi familiari, visto che a te è certamente andata anche peggio, sebbene in questi casi un dolore è dolore, non si può usare un metro di misura. Anche a te rispondo che voglio reagire, stai tranquillo :-D sennò non sarei qui. E' solo che ogni tanto ho bisogno di una fonte a cui attingere e da cui potermi ricaricare, e devo dire che qui...beh... gli effetti li ho visti da subito :clap
Come hai avuto modo di capire, anch'io sono di Roma, ma per correttezza sull'etichetta non ho scritto D.O.C. sennò sarei stato una sola bella e buona, sebbene d'importazione :P La cosa che però non mi sento di fare è dire in quale struttura mi sto curando, semplicemente perché potrei darne un giudizio poco obiettivo. Posso solo dirti che si tratta di una struttura molto nuova e che a me piace tantissimo, innanzitutto perché quando ci vado non mi sembra di essere in un ospedale ma piuttosto in un ufficio... e lo so, è strano ma è l'impressione che ho, però questo mi distrae e va bene così. Poi è ben tenuta e la cura della pulizia mi sembra molto soddisfacente. Il personale è giovane (molti sono miei coetanei e per questo ci entri subito in confidenza e la cosa ti sembra più leggera) e simpatico. L'unico problema che ho avuto è stato questo qui di non poter comunicare con la mia dottoressa di riferimento, ma poi ho saputo ieri che è assente perché malata e che per questo disguido si sono accumulate un po' di cose. Alla fine è però andata meglio di come temevo, e quindi a conti fatti e vedendo la loro mole di lavoro non me la sento di infierire con critiche sterili.
Grazie pure per la tua disponibilità, anche se nel caso di dubbi preferisco esporteli qui, così possono tornare utili a tutti.
Per quanto riguarda il lavoro spero di riprendere presto, sempre sperando che la terapia proceda come ieri e che questa nausea non mi dia troppo fastidio. Non me la sono sentita però di fare ricorso alle richieste di invalidità e simili, perché comunque non ti garantiscono chissà quale sostegno e anche perché c'è sicuramente chi ne ha bisogno più di me e, almeno per il momento, non voglio scavalcare nessuno. Un domani se avrò peggioramenti ci penserò. Adesso, magari, un lavoro riesco a trovarlo anche così... adesso sto aspettando che mi richiamino per un part-time di mattina. Vedremo!

Saluto anche Bruno, facendogli notare che condivido appieno la sua riflessione sull'utilità del parlare... e di qui qualcuno capirà perché scrivo poco spesso, anche se un poema eheheh Infine saluto anche ldh1107 e Stefano, dicendo al primo che mi spiace che tu abbia dovuto affrontare da più giovane questo problema, ma che forse questo ti darà più spazio e forza per affrontare l'avvenire in modo più sereno, e ad entrambi grazie per i consigli utili :-D

Vorrei concludere quest'altra mia lunghissima risposta con un pensiero affettuoso ad una GRANDE persona che non è in questo forum e della quale non ho più e non oso aimé chiedere notizie da alcuni mesi: la mia carissima amica Donatella. Purtroppo lei è una di quelle persone che sanno per certo che non ce la faranno, ma che, nonostante questo, sia prima che ora resta per me un mito! Dona, so che mai leggerai queste righe su di te, ma sappi che se non ci sentiamo è solo perché non ho il coraggio di chiederti come stai, anche se so che mi risponderesti come sempre: "sto bene, solo che sto invecchiando, e per fortuna, sennò sarei morta giovane!" :wink:
Sappi che è anche grazie a te che ho imparato ad affrontare la vita in un certo modo.

Scusate la parentesi :o

Alla prox!!!

Avatar utente
chintya
veterano
veterano
Messaggi: 611
Iscritto il: 17 dic 2006, 17:09
Località: palermo

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#11 Messaggio da chintya »

ciao henry!!!
sono contenta che finalmente hai iniziato la terapia!!! l'abvd è sopportabilissima, solo un pò nausea i primi 2 giorni (io ho fatto 6 cicli)!!
puoi sfogarti con noi quando ne hai bisogno...se arrivato nel posto giusto!!!
un abbraccio!!!
Cinzia

Avatar utente
fiorella
piccolopassista v.i.p.
piccolopassista v.i.p.
Messaggi: 4421
Iscritto il: 16 dic 2007, 15:16

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#12 Messaggio da fiorella »

Ciao :) , sarai pessimista, ma io ora vedo qualche spiraglio, credo che ce la farai a vedere un po' più a colori, e poi qui nessuno e sottolineo nessuno è rimasto tale e quale a prima, tutti sono cambiati in meglio!
Qui puoi dire e raccontare tutto quello che ti pare, con rispetto ed educazione, s'intende, ma vedo che ti stai già dando da fare, hai iniziato la prima terapia alla grande!
Mi sono permessa di scherzare, ma mi pare che tu sia una persona autoironica e intelligente! :wink:


ti mando un po' di questi, pare che funzionino! :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio
fiorella


Ci sono sofferenze che scavano nella persona come buchi di un flauto ... e la voce dello spirito ne esce melodiosa ...

Avatar utente
Fulvio
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3301
Iscritto il: 7 dic 2006, 17:36
Casetta: viewtopic.php?f=124&t=3
Località: Cast di Porto- Roma --
Contatta:

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#13 Messaggio da Fulvio »

Henry, vedo con piacere che ahi iniziato !!!
Se te la caverai con solo 3 cicli di Abvd sara' una vera passeggiata tranquillo!
In che ospedale romano sei in cura?
--Fulvio--
Il mio diario di bordo
viewtopic.php?f=63&t=1312

Avatar utente
Cristina
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 1232
Iscritto il: 16 mar 2009, 0:12
Località: Aprilia (LT)

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#14 Messaggio da Cristina »

Ciao Henry,
ora va meglio, il primo messaggio mi aveva un po' spaventata e invece sento la reazione e anche un po' di positivita' che ci sta sempre bene in questi casi!!!
Carino, se ho ben capito hai un umorismo un po' inglese, mi piace :) :) :) :)

Sono felice che ti abbiamo portato bene e finalmente hai iniziato questo cammino, vedrai che sembrera' meno dura di quanto sembri quando ti dicono tutto l'iter che devi sostenere!!

Parlare fa bene (anche se spesso non e' facile perche' non e' semplice trovare chi sa ascoltare e soprattutto chi ha voglia di ascoltare) ma qui non ci sono questo tipo di problemi, quindi avanti!!!!!!

Spero di sentire presto tue news!
Un abbraccio
Cri
Anche per un solo minuto di felicita' la vita vale la pena di essere vissuta

Avatar utente
beppe 66
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 1488
Iscritto il: 31 gen 2009, 2:49

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-attesa inizio terapia

#15 Messaggio da beppe 66 »

Henry78 ha scritto: Volevo salutare anche Beppe e dirgli di non preoccuparsi :-D Vedete, la mia presentazione è stata uno sfogo sentito, anche perchè certe cose te le tieni sempre dentro visto che, chi non ci passa o non ci è passato, non può sapere cosa possano signnificare per te e come possano cabiare la tua vita, però a parte il mio stato d'animo "leopardiano" eheh che ho imparato ad accettare, perché orami fa parte del mio carattere e sul quale scherzo volentieri, all'esterno mi conoscono come una persona simpatica, sebbene questo mi suoni molto strano (ma per fortuna il mondo è pieno di gente che ride alle battute fredde e che ha il gusto dell'orrido ahahah), e il fatto di non averlo detto quasi a nessuno di questo periodo qui, mi porta a continuare ad essere con tutti lo stupido di prima. Anche il fatto di sapere ciò che ho e di dover fingere il contrario, quando poi vedo che la mia famiglia o gli altri che non lo sanno sono sereni... beh per me questa è la miglior cura!
Caro Henry, mi fa immensamente piacere sentire che stai reagendo anche se a modo tuo a quello che ti sta accadendo, non ti nascondo che in un primo momento mi ero un po' preoccupato per come mi pareva tu avessi preso la notizia della malattia.
Per quanto riguarda il dirlo o non dirlo a chi ti sta vicino, penso che sia ammirabile il tuo intento di non far preoccupare i tuoi cari, ma tieni conto che questo passo dovrai prima o poi farlo, perciò inizia a pensare a come farlo nella maniera più soft possibile per non creare giusti allarmismi a chi ti vuole bene.
Per il momento ti saluto e ti auguro una buona domenica

Beppe

Henry78
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 apr 2009, 9:24

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#16 Messaggio da Henry78 »

Ciao ragazzi!
mi dispiace di non avervi nemmeno risposto, ma questi ultimi giorni sono stato un po' male, e non ho trovato la forza di mettermi al pc...
Ad ogni modo grazie per il sostegno! E' bello collegarsi e sapere che qualcuno ha voluto comunicarti qualcosa! :-D

Purtroppo, come vi dicevo, la terapia sembrava avermi lasciato solo un po' di stanchezza addosso, e invece adesso sono a letto. Ho avuto un po' di febbre, ma la cosa che mi ha dato fastidio parecchio è stato un dolore fitto alle ghiandole salivari della bocca! E qui chiedo il vostro aiuto: quacuno di voi ha avuto effetti simili? Sa come poterli alleviare? Perchè ho anche dolore alle ossa, ma pazienza. Questo qui invece è costante, molto forte e non mi fa assumere cibo. Si manifesta maggiormente quando ti vieene la cosiddetta "acquolina in bocca", perchè ritengo che le ghiandole siano irritate. Oltre questo, ho la lingua che brucia, ma sto cercando di fare sciacqui abbondanti. Spero pure che questa febbre maledetta mi passi :o

Volevo chiedervi anche un'altra cosa che non ho capito: si dice che gli effetti collaterali vadano a scemare, ma non ho ben capito se questo succede nell'ambito del trattamento globale o solo fino alla terapia successiva? Perchè se ogni volta che faccio terapia i miei effetti devono essere questi... beh, devo farmi un po' di coraggio :roll:

Un abbraccio a tuttti e un pensiero pure alla gente abruzzese, per il brutto momento che sta attraversando!

Avatar utente
Fulvio
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3301
Iscritto il: 7 dic 2006, 17:36
Casetta: viewtopic.php?f=124&t=3
Località: Cast di Porto- Roma --
Contatta:

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#17 Messaggio da Fulvio »

Ciao henry, ti posso solo dire che per me la prima terapia fu la piu tosta da sopportare ed avevo un senso di soffocamento che mi passo con uno sciroppo.....cmq i solito con abvd nelo giro di 3-4 gg i fastidi spariscono del tutto rimarra solo un po di stanchezza.
Cerca di far la vita normale senza sentirti malata , esci se ne hai voglia, fai tutto come prima...
kissing
--Fulvio--
Il mio diario di bordo
viewtopic.php?f=63&t=1312

Avatar utente
Cristina
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 1232
Iscritto il: 16 mar 2009, 0:12
Località: Aprilia (LT)

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#18 Messaggio da Cristina »

Ciao Henry,
mi raccomando su con la forza, ora inizia il periodo un po' fastidioso ma sono sicura che lo puoi combattere e superare; purtroppo le terapie danno un sacco di fastidi, ricordo che anche io ho avuto parecchi problemi con la bocca e non riuscivo a mangiare (chiedi ai medici, ci sono un sacco di disinfettanti o sciroppi per questo); la debolezza e' normale e tu non cercare di resisterla, se non te la senti riposati ma se sei un po' piu' su ha ragione Fulvio....esci e conduci una vita normalissima!!!
IO sono con te e sono sicura che lo sconfiggiamo alla grande l'infamone!!!!!

Un abbraccio grande e tanti :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Cri
Anche per un solo minuto di felicita' la vita vale la pena di essere vissuta

Henry78
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 apr 2009, 9:24

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#19 Messaggio da Henry78 »

Ok provo a resistere dai :P tanto non ho alternativa :rido:
Scusate se sono breve, ma sono a letto e la novità di oggi è un forte dolore alle ossa. Spero che arrivi presto giovedì e la visita di controllo, perché mi auguro di potermi far prescrivere qualche antidolorifico, anche perché tra poco è Pasqua e voglio proprio uscire. Starmene a letto non è da me! :-D
Appena mi sento un po' meglio scambiamo due chiacchiere in più, che pure questo mi manca :P

Ciao!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
fiorella
piccolopassista v.i.p.
piccolopassista v.i.p.
Messaggi: 4421
Iscritto il: 16 dic 2007, 15:16

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#20 Messaggio da fiorella »

Immagine
fiorella


Ci sono sofferenze che scavano nella persona come buchi di un flauto ... e la voce dello spirito ne esce melodiosa ...

Henry78
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 apr 2009, 9:24

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#21 Messaggio da Henry78 »

Mi collego velocemente per ricambiare a Fiorella tanti ma proprio tanti Auguri di Buona Pasqua, e per indirizzarli anche a tutti gli altri!
Per un paio di giorni mi allontano da casa: sono sicuro che farà bene! Spero che anche voi possiate prendere una parentesi di distensione in compagnia di chi più amate ;-)

Alla prox!!! :-D

Avatar utente
Cristina
piccolopassista d.o.c.
piccolopassista d.o.c.
Messaggi: 1232
Iscritto il: 16 mar 2009, 0:12
Località: Aprilia (LT)

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#22 Messaggio da Cristina »

Ciao Henry,
si penso proprio che un paio di giorni fuori facciano benissimo :-D :-D :-D
Ti mando tanti auguri di Buona Pasqua!
Cri
Anche per un solo minuto di felicita' la vita vale la pena di essere vissuta

claudio
frequentatore
frequentatore
Messaggi: 115
Iscritto il: 5 apr 2009, 21:03

Re: Henry78-LDH sclerosi nodulare 2 stadio-In terapia Abvd

#23 Messaggio da claudio »

grazie per essere passato da me! ho letto la tua storia m duispiace per tua madre e per la tua infanzia. io ti conisglio pero di dire a tutti di quello che hai tenersi tutto dentro non fa bene. anche io non ho detto niente ai miei amiici ho sempre rimandato la cosa però devo dirglielo. non ti preocc che andrà tutto bene :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio :incrocio

Rispondi

Torna a “Piccolipassisti Latitanti”